Inevitabilmente l’influenza ligure si fa sentire nella mia cucina e uno dei primi che decisamente adoro della Liguria sono i ravioli di borragine che ripeto in casa quando riesco a procurarmi un po’ di queste erbette in Piemonte invece poco usate.
Per la pasta
250 GR FARINA 00
6 TUROLI
1 PIZZICO SALE
Per il ripieno:
400 GR BORRAGINE
250 GR RICOTTA
NOCE MOSCATA
Per il sugo
POMODORINI PACHINO
ZUCCHERO A VELO
OLIO EVO
RICOTTA DI PECORA SALATA
CIPOLLA
Pulire i pomodorini e tagliarli a metà, spolverizzare di
zucchero a velo e un filo di olio e infornare a 180 gradi per 20 minuti circa finché la superfici
si caramellizzi.
Tenere da parte.
Preparare la pasta impastando la farina con i tuorli e un
pizzico di sale.
All’occorrenza aggiungere un goccio di acqua (io non l’ho
avuto bisogno) avvolgere la pasta e far riposare in frigo per almeno una
oretta.
Intanto lessare la borragine in abbondante acqua salata,
scolare e strizzare per bene, per eliminare tutta l’acqua in eccesso (io per
sicurezza utilizzo più passaggi).
Tritare la borragine e unirla alla ricotta. Regolare di sale
e pepe e spolverizzare di noce moscata.
Riprendere l’impasto e stenderlo con la macchina, riempire
negli stampi con il composto e sigillare bene i bordi.
Buttare i ravioli nell’acqua bollente salata,scolarli e
unirli in una padella dove abbiamo fatto soffriggere la cipolla.
Unire anche i pomodorini confit e servire nel piatto con
abbondante ricotta di pecora dura grattata.
mamma mia che delizia!La borragine è una verdura che mia nonna raccoglie spesso. Pensa che molte volte frigge le foglie di borragine, è squisita, quindi immagino che sapore nel tuo ripieno!
RispondiEliminaUn bel piatto con un sugo fresco e delizioso,complimenti e buon weekend
RispondiEliminaMolto appetitosi !!! Claudia
RispondiEliminaBellissimi questi ravioli, devono essere deliziosi, chissà se troveremo la borragine qui da noi...
RispondiEliminaBuon fine settimana, un bacione!!
Primo piatto superbo!
RispondiEliminaSapori di casa mia!!!!
RispondiEliminaMa non ti fischiavano le orecchie in questi giorni???
Ti ho pensata troppo, sono sempre a Celle in questi giorni e ci sarò pure domani....prima o poi dobbiamo trovare il tempo per un ape, possibilmente multiplo!!!:)))