Di ritorno dal mio viaggio a Napoli e di un resoconto molto goloso non posso esimermi dal darvi una ricetta di stagione, fresca, sfiziosa e velocissima con uno degli ingredienti molto amati al nord: la stracciatella di bufala.
La stracciatella è un latticino fresco preparato con latte bufalino, di colore bianco, fatto di panna e pezzi di pasta filata.
1 ROTOLO DI PASTA SFOGLIA (buona)
250 GR STRACCIATELLA
2 ZUCCHINE media lunghezza
SALE, OLIO, PEPE
Stendere un disco di pasta sfoglia in una teglia da forno, praticare dei forellini con i rebbi della forchetta e cuocere a vuoto a 180 gradi per 18 minuti circa. (io uso i classici ceci come per le torte dolci).
Una volta cotta la pasta togliere dal forno e far raffreddare.
Pulire le zucchine e con un pelapatate ricavare delle fettine molto sottili, cuocerle a vapore giusto per due minuti.Fate attenzione a non lasciarle di più perchè altrimenti diventeranno molli e sgradevoli al tatto.
Condire le fettine con olio, sale e pepe e poi posizionarle all'interno della torta salata a rotolino.
Con un cucchiaio porre la stracciatella casualmente e abbondantemente tra le zucchine.
Servire ancora con un filo d'olio e a temperatura ambiente.
Bella questa ricetta, veloce e sfiziosa!!!
RispondiEliminaIo potrei uccidere per una scodella di stracciatella.... ogni qualvolta che i miei amici vanno a trovare i genitori in Puglia so gia cosa mi arriverà in dono!!! Favolosa questa idea si abbina a meraviglia!
RispondiEliminaChe buona la stracciatella, peccato che qui la trovo raramente.
RispondiEliminaCi credi che potessi entrare nello schermo mi mangerei questa meraviglia proprio adesso?
RispondiEliminaFavolosa!
ma che buono deve essere!! ma quindi la stracciatella (che forse l'ho vista in qualche banco del supermercato) potrebbe essere sostituita con la burrata..? che dici?
RispondiEliminache languorino! a presto
fresca,veloce da fare,grazie
RispondiEliminaMa che bella ricetta!!
RispondiEliminaBellissima creazione e con così pochi ingredienti..6 super!
RispondiEliminaComplimenti un'ottima idea :) davvero sfiziosa!! se ti va passa anche dal mio blog sei la benvenuta.. baciiii :*
RispondiEliminaquesta la provo con le zucchine del mio orto! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaVeloci, belle, buone ... da mangiare in un boccone !!! Claudia
RispondiEliminaCiao =)
RispondiEliminasono passato per un saluto!!
Ti va di venire a legge il mio ultimo post, parlo di OrtinFestival: la fiera del buon cibo che c'è stata a Torino questo weekend!
A presto
un abbraccio
Io ho scoperto la stracciatella grazie a mio marito, milanese doc, ed è stato un vero amore visto che i formaggi x me prima non avevano molta attrazione e in questa ricettina diventa ancora più sfiziosa :)!!! Ciao viso Luisa
RispondiEliminaJe serais presque prête à vendre mon âme au diable pour goûter à ce fromage, mais sur place en Italie!
RispondiEliminaBises,
Lou