Grazie a tutti quelli che mi hanno fatto gli auguri e anche a chi mi segue sempre!
Vi offro virtualmente una fetta della mia torta di
compleanno:ho optato quest’anno per una
torta gelato semplicissima e di stagione apprezzata non solo dalla festeggiata
ma anche dai pupi!
Vi lascio le due versioni, quella veloce dove potete
avvalervi di prodotti pronti e quella una po’ lunga ma completamente home made!
2 DISCHI PAN DI SPAGNA (oppure 75 gr farina oo, 75 gr fecola, 150 gr zucchero, 5 uova)
500 GR GELATO CREMA (altrimenti seguite qui la ricetta, senza aggiunta di liquore)
300 GR CILIEGIE
50 GR CONFETTURA DI CILIEGIE
30 GR GOCCE DI CIOCCOLATO
250 ML PANNA
100 GR ZUCCHERO A VELO
ZUCCHERO SEMOLATO COLORATO ROSA
Montare i rossi con lo zucchero fino
ad ottenere un composto spumoso; aggiungere poi la farina setacciata con il
lievito e continuare a mescolare. A parte montare e neve i bianchi e unirli poi
al composto senza smontarlo, con movimenti dal basso verso l’alto.
Versare il contenuto in una tortiera e infornare a 180 gradi
per 30 minuti circa.
Lasciar raffreddare e ricavare due dischi sottili.Tenere da parte.
Lasciar raffreddare e ricavare due dischi sottili.Tenere da parte.
Dividere il gelato in due parti; una parte mettetela di nuovo in freezer
mentre l’altra la mescolerete in una ciotola con le ciliegie denocciolate e
tagliate a metà.
Ricoprire il primo strato di pan di spagna, livellare e in frigo e riporre in freezer a rassodare.
Ricoprire il primo strato di pan di spagna, livellare e in frigo e riporre in freezer a rassodare.
Trascorso il tempo riprendere la seconda parte del gelato
lasciare ammorbidire e poi unire la confettura di ciliegie che avrete sciolto leggermente e le gocce di cioccolato.
Versare sulla torta, livellare, ricoprire con un altro
strato di pan di spagna e lasciare riposare in freezer un’oretta.
Intanto montare la panna ben fredda aggiungendo appena inizia
a montare lo zucchero a velo e rassodare bene.
Mettere sopra la torta e creare delle onde e mettere nel freezer.Servire con zucchero rosso sparso
ancora tantissimi auguri di buon compleanno, festeggiato in maniera splendida con questa golosa torta. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaAuguri di cuore e complimenti per questa buonissima torta!!!
RispondiEliminaAncora auguri cara... e complimenti per questa torta meravigliosa!
RispondiEliminaBaci
Auguri Lucia e complimenti per questa squisitezza. Mi sono segnata la ricetta cosi la provo.
RispondiEliminaGrazie del invito, ne prenderei molto volentieri una fettina. Tanti anni felici e ricchi di cose belle !!! Claudia
RispondiEliminaBuon compleanno! ...e la torta a meee, che idea fresca e golosa, auguri!
RispondiEliminatesoro tanti cari auguri di buon complenno:** la torta è strepitosa... e poi ci sono abbinamenti che amo da impazzire... non vedo l'ora di comprare un bel pò di ciliege... un caro abbraccio:**
RispondiEliminaauguroni (anche se in ritardo)... versine speedy per me, h ancora il piccoletto per casa :)
RispondiEliminaun abbraccio e compliemti per la dolce scelta
Meravigliosa, così spumeggiante!!!!
RispondiEliminaTanti auguri, anche se in ritardo ;)
RispondiEliminaSplendida questa torta: con l'arrivo del caldo estivo il gelato è un must, meglio poi se accompagnato da frutta fresca...
Una nuova soffice e golosa! complimenti!
un bacione
buon compleanno, gradirei volentieri una fettina!!Mi piacerebbe anche ricevere questa torta cosi' bella per il mio contest "che torta di compleanno sai preparare??", che ne dici?? Ti spetto ciao Sabry
RispondiEliminaSarà semplicissima ma che bontà ^^ questo compleanno ti sei viziata!
RispondiEliminabuon compleanno con questa golosissima torta grandi festeggiamenti
RispondiEliminaE' stato un colpo di fulmine tra me e questa torta, la trovo magnifica, e' così bella!!!! brava Lucy, come sempre del resto :D
RispondiEliminaUn bacione
Voilà une magnifique gâterie, très joliment présentée, comme d'habitude!
RispondiEliminaJoyeux anniversaire en retard!
Bises,
Lou