Con la bella stagione penso che anche Voi preferiate
preparazioni veloci e sfiziose e che non vi appesantiscano particolarmente.
Questa terrina di gallina ha la particolarità che a seconda
della forma che volete dare può diventare un finger food sfizioso ma anche un
piatto completo a cui aggiungerete un bel contorno.
Vi posso assicurare che sarà gradito anche dai vostri bimbi
perché molto delicato.
1 GALLINA medio peso
2 PATATE
PEPE
ALLORO
100 ML PANNA
50 GR PANE SECCO
SESAMO
500 ML ACETO BALSAMICO
1 CUCCHIAIO MIELE
Pulire la gallina e togliere le eventuali piumette.
Metterla in una padella con il pepe a grani e qualche foglia
di alloro e le patate tagliate grossolanamente.
Fatela cuocere per almeno cinquanta minuti finché la carne
sarà cotta (ovviamente con la pentola a pressione farete molto prima).
Fate raffreddare leggermente poi spolpate la gallina e
mettere la polpa in un cutter con le patate, il formaggio, la panna e il pane
secco grattato.
Riempire gli stampini se volete presentarli come finger food
oppure riempite uno stampo da plum-cake se volete presentarlo a fette come
secondo. Comprimere bene.
Intanto in un pentolino far restringere l’aceto balsamico
con lo zucchero fino a riduzione della metà e tenere da parte.
Cospargere le mini balls di semi di sesamo e servire con
alcune gocce di riduzione di aceto balsamico, ottenuto riducendo l'aceto con il miele in un pentolino per ben 20, 25 finche' diviene vischioso.
Servire a temperatura ambiente.
Che ricetta stupenda, amo queste preparazioni!!
RispondiEliminaSai che dalla prima immagine pensavo fosse gelato? Poi ovviamente già il titolo faceva pensare a tutt'altro :-P
RispondiEliminaBuonissima, e davvero carina così composta!
dev'essere buonissimo questo piatto, ma come dice Arianna anch'io ci ho visto un gelato, alla nocciola con caramello!
RispondiEliminaMa questo è un piatto da chef... bravissima, piatto delizioso e presentazione favolosa!
RispondiEliminabella e buona! brava! sai sono sempre restata restia con la gallina....ovvero, gallina uguale brodo! non si smette mai di imparare e la tua ricetta e' assolutamente da provare!
RispondiEliminaun abbraccio Silvia
Hey, very nice site. I came across this on Google, and I am stoked that I did. I will definitely be coming back here more often. Wish I could add to the conversation and bring a bit more to the table,but am just taking in as much info as I can at the moment. Thanks for sharing.
RispondiEliminamango drinks
davvero bellissime, molto chic, e che sapore unico...
RispondiEliminaLo sai che dalla foto pensavo ad un dolce? :D
RispondiEliminaBella sorpresa, invece!
Credo che come finger food sia molto elegante, i sapori di una volta rivisitati in chiave moderna sono la mia passione :-)
RispondiEliminaAmo molto la carne di gallina, che di solito mangio semplicemente lessata o in insalata con delle verdurine fresche. La tua ricetta mi piace sia nella sostanza che nella presentazione in formato mignon: davvero una bella idea!
RispondiEliminaGiulia
Bella ricetta, bella presentazione. Complimenti !!!
RispondiEliminaVirginia
Sai che sarebbe un'idea niente male anche per un polpettone freddo? Hai ragione tu, tutto sta alla forma che gli si vuole dare!
RispondiEliminache ricettina particolare, con quella riduzione di balsamico che cola mi viene proprio voglia di assaggiarla, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaOriginale e presentata benissimo... Ti abbraccio cherie!
RispondiEliminas
Deliziose queste terrine, sembrano dei dolcetti !!! Claudia
RispondiEliminaMa dai sembrano veramente dei dolci...Che idea geniale! Devono essere deliziose,tantissimi complimenti ,brava!
RispondiElimina