Per fortuna un dolce classico che accontenta anche i celiaci con la sola variante di alcune consistenze: al posto dei classici savoiardi del miglio soffiato e al posto del caffè per l’inzuppo una salsa al cioccolato molto più golosa!.
Non vi resta che provare e far felici i vostri commensali
150 GR CIOCCOLATO FONDENTE
30 GR ZUCCHERO
NOCE DI BURRO
MEZZO BICCHIERE ACQUA CIRCA
150 GR MASCARPONE
CACAO AMARO
2 TUORLI
80 GR MIGLIO SOFFIATO
90 GR ZUCCHERO SEMOLATO
Iniziare con la crema di cioccolato, facendo scogliere a
bagnomaria il cioccolato fondente con il burro e lo zucchero fino ad ottenere
una crema; aggiungere l’acqua pian piano sempre a fuoco moderato, amalgamare bene fino a che sia vellutata ed
omogenea e poi tenere da parte.
A parte in una terrina montare i tuorli con lo zucchero
rimasto, incorporare il mascarpone e la panna montata.
Distribuire il miglio
soffiato in quattro bicchierini, bagnare con la crema di cioccolato e poi uno
strato di crema; ripetere con un altro strato e decorare la superficie con il
cacao amaro.
Tenere in frigo prima di servire.
super goloso anche per i non celiaci :) un bacione, buona giornata
RispondiEliminaWow... che idea deliziosa...!
RispondiEliminaBuona giornata!
bellissima versione!
RispondiEliminaè dolce goloso che piace sempre a tutti! ;-)
ne conosco un paio che farebbero carte fase per una coppa....
RispondiEliminaMi piacciono la presentazione in coppette e l'uso del miglio soffiato, che, oltre ad essere gluten free, è anche molto decorativo
RispondiEliminaIo ti adoro! Punto!
RispondiEliminaChe bella idea, soddisfatta proprio tutti i palati, complimenti!
RispondiEliminaBuonissimo!
RispondiEliminaUna delizia per tutti, questa! Bellissima idea il miglio soffiato...ce l'ho!
RispondiEliminabacione
simo
que copinhos gulosos e tão bonitos uma sugestão bem gulosa, que bom aspecto.
RispondiEliminabeijinhos
Golosissimo!!!
RispondiEliminaciao Lucy,
RispondiEliminabella la ricetta e l'attenzione per chi non può assumere glutine!
un abbraccio
Sara
che bella idea Lucy, è veramente delizioso questo tiramisù, con tutte quelle palline soffiate!!! bravissima! , fa venire l'acquolina a tutti, mica solo ai celiaci :D Un bacione
RispondiEliminaCiao Lucy passo per lasciarti un saluto!!!!
RispondiEliminaInteressante la tua ricetta, golosa com'é giusto che sia in ogni caso.