Sono appena tornata da una settimana di vacanza all’Isola
d’Elba ,di cui vi parlerò in seguito, ma volevo iniziare la settimana in
dolcezza; un dessert, facile e veloce, con il gusto e l’oro della stagione,
dato dalle pesche di stagione e impreziosito dal sapore di un vino tipico delle
mie zone: il brachetto (vino da dessert, elegante e seducente, da bersi giovane).
350 GR PESCHE NOCI
300 ML BRACHETTO
300 ML BRACHETTO
15 GR DI GELATINA
30 GR LATTE CONDENSATO
125 ML YOGURT NATURALE DENSO
4 AMARETTI SECCHI
Metetre a bagno la gelatina in acqua fredda.
Ammorbiditela e poi strizzatela per bene e unitela al
brachetto precedentemente scaldato e fatelo sciogliere a fiamma bassissima (attenzione non
bollire!).
Appena la gelatina si sarà sciolta e il vino leggermente rappreso filtrare il composto e suddividerlo in 6 bicchierini, poi
fatelo raffreddare in frigo per almeno qualche ora.
Pulite le pesche e poi tuffatele in una pentola con abbondante acqua
bollente per un minuto.
Scolate, spelatele ed eliminate il torsolo.
Frullare la polpa e poi passatela ad un setaccio, unirla al
latte condensato e allo yogurt e frullare ulteriormente insieme.
Suddividere il composto nei bicchierini sopra la gelatina di
brachetto e poi porre in frigo per 6 ore almeno.
Servire con pesche tagliate e lamelle e amaretti sbriciolati.
Lucy che delizia di prima mattina come se lo stessi assoporando in questo preciso istante....sereno lunedi Giovanna
RispondiEliminaMa che belle...e che buone!!
RispondiEliminaComplimenti!!
assolutamente eccezionale!!!!!
RispondiEliminaFantastica..
RispondiEliminabentornata e complimenti per queste coppe deliziose, mi ispirano proprio un sacco! Buona settimana :-)
RispondiEliminaSicura che basti un bicchierino a testa con una cosa così buona???Dubito fortemente.....Complimenti grandi!
RispondiEliminaBianca
lucy ben tornata e questo è il momento migliore per dolci veloci colorati e d'effetto bellissimo e foto stupende come sempre un bacio veronica
RispondiEliminawow! lucy una delizia terrificante!! XD adoro....un abbraccio
RispondiEliminaQue bueno todo
RispondiEliminaFresca, estiva, squisita!! che volere di più?! :-)
RispondiEliminaChe delizia!!!
RispondiEliminadavvero una favola questa mousse, complimenti lucy!
RispondiEliminache splendore... bellissimi e golosissimi questi bicchieri!
RispondiEliminaBellissime coppe super golose e fresche!
RispondiEliminail brachetto il mio vino prepferito, copio, bravissima e grazie per aver postato questa ricetta
RispondiEliminadeliziose le tue coppe, l'anno scorso io invece ho fatto la mousse di pesche con gelatina al porto, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina..ecco qui, un bellissimo sistema per utilizzare il vino dolce (anche brachetto, si!) che puntualmente mi resta nelle bottiglie.. Ma questi bicchieri sono così pieni di stile che aprirei una bottiglia apposta;)
RispondiEliminaun bacio
PS: che peccato non incontrarci a Siena, mi sarebbe proprio piaciuto conoscerti!
si infatti...speriamo presto in un'altra bella occasione!
Eliminache buone queste coppe sono tutte da cpiare!
RispondiEliminabaci
ma che bontaaaaa, non resisto!!! ho tutti gli ingredienti e quindi lo faccio!!! un abbbraccio!!!
RispondiEliminaChe buone!!!!
RispondiEliminaFresca ed invitante! ;)
RispondiEliminaUn dessert tellement italien! Comment peut-on y résister?!
RispondiEliminaBises,
Lou
Lucy, la gelatina la brachetto è un'idea fantastica !
RispondiEliminaHummm... Lucy, excelente postre, muy refrescante.
RispondiEliminaUn beso.
ma quante belle ricette non sapevo dove commentare..questa è davvero originale,e mi son fermata qua..
RispondiElimina