A volte e soprattutto per le mie
pause pranzo adoro prepararmi cibi veloci, freschi e leggeri come questa tartare all’avocado.
Per fare la semplice tartare bastano
pochi ingredienti ma devono essere di prima qualita’: potete gia’comprare la
carne trita dal macellario altrimenti batterla a coltello.Fate attenzione a
usare carne magra, (ottima quella di scottona), e come parti preferite la fesa
o la coscia.
600 GR FILETTO DI MANZO
1
AVOCADO PICCOLO
PREZZEMOLO
OLIO
SALE
PEPE
Battere a
coltello la carne, condire con l’olio extravergine,
poco sale, una spolverata di pepe nero macinato e il prezzemolo tritato
finemente mescolare bene e riporre in frigorifero coperta per almeno mezz’ora
in modo che si amalgami il condimento.
Pulire
l’avocado e con una mandolina ricavare delle fettine sottilissime.
Utilizzando
dei coppa pasta formare le porzioni direttamente nei piatti da portata
alternando la carne con le fettine di avocado.
Per chi volesse essere più
sfizioso può aggiungere semi di fave di cacao a pezzettini!
Un piatto proprio nelle mie corde!
RispondiEliminaNon amo la tartare di carne ma devo dire che questa ha davvero un bell'aspetto!!!!
RispondiEliminaLucy, un piatto fantastico, adoro la tartare!
RispondiEliminaApprofitto di questa ricetta rapidissima, sana e gustosa per segnalarti che ho indetto il mio primo contest e che il tema è proprio questo, se ti va passa a trovarmi!
Buona giornata :)
Mi hai riportato per incanto a una cena di qualche sera fa, consumata su un terrazzo aggettante sull'Adige, dove ho assaggiato la mia prima tartare di fassona: una delizia!
RispondiEliminaLucy, non ho nemmeno letto la ricetta (lo farò poi), sono rimasta incantata dalla presentazione nella foto ... quanta cura! Gli oggetti che hai scelto come contorno al piatto sono semplicemente naturali e quindi armonici, complimenti davvero cara!
RispondiEliminaUn bacio,
Valentina
fantastica... io adoro la carne cruda e questa è un'ottima idea! :)
RispondiEliminaCon tartare e carpaccio proprio non ce la posso fare. Però l'aspetto e la presentazione sono davvero invitanti :) Un bacione
RispondiEliminamolto carina la presentazione, sarà buonissima!
RispondiEliminaLa tartare si presenta sempre molto bene. Contente di creare piatti e abbinamenti sempre molto ricercati.
RispondiEliminaIo però non riesco a mangiare carne cruda, credo soprattutto per un "timore mentale". Tu pensa che anche la bistecca per me deve essere cotta bene... altro che al sangue come i veri fiorentini!! :-)
Però Tommy ne va matto, la mangerebbe sempre. Gli suggerirò questo abbinamento con l'avocado.
questa è una ricetta che proverò assolutamente!!! mi ispira molto poichè l'avocado è un frutto particolarmente gustoso
RispondiEliminafantastica! solo questo: fantastica!
RispondiEliminaIo adoro la tartare :D
RispondiEliminaBuon pomeriggio :)
L'abbinamento con l'avocado lo trovo particolare e mi intriga, forse per il suo gusto delicato che non copre quello della tartare. Comunque sì, l'idea mi piace molto! E poi ho un debole per i piatti con pochi ingredienti...
RispondiEliminache bella questa tartare!
RispondiEliminaps ma sai che pensavo di venire a Genova per lo Slow Fish
ci sei già stata l'ano scorso? com'é?
Molto originale l'abbinamento con l'avocado e molto bella la foto!
RispondiEliminabaci
Alice
Con la bella stagione io incomincio con le tartare e questa mi sembra proprio bella ed anche molto originale!
RispondiEliminaGrazie