A volte basta una simpatica e sfiziosa presentazione per far mangiare le verdure ai bimbi grandi e piccini, come in questi muffin di carote, prezzemolo e caprino.
E voi cosa ne pensate?
120 GR CAROTE
150 GR FARINA
2 UOVA
40GR PARMIGIANO
80 GR OLIO EVO
1 BUSTINA LIEVITO
SALE
PEPE
150 GR CAPRINO MORBIDO
PREZZEMOLO
Pulite le carote e grattugiatele finemente.
Mescolare in una terrina le uova con la farina setacciata con il lievito, l’olio, il formaggio grattugiato e per ultimo aggiungete anche le carote.
Amalgamare bene e regolare di sale.
Versare il composto nei pirottini e cuocere in forno a 180 gradi per 10 minuti circa.
mettere il caprino morbido in un sac a poche e appena i muffin saranno freddi decorarli e poi spolverizzare di prezzemolo tritato.
Davvero un ottimo trucchetto, sfizioso e gustoso. Ottimo per i bimbi e per i grandi poco "carotosi" :)) Un bacione, buon we
RispondiEliminaCiao Lucy, quando ho letto il titolo della ricetta credevo si trattasse di un dolce, invece ecco una bellissima sorpresa salata che sicuramente piacerà anche al mio bambino.
RispondiEliminaCiao e grazie della condivisione, Monia.
ma sono salati!!! e io che li credevo tipo camille!
RispondiEliminaMa va! Mai avrei pensato che fossero salati :D
RispondiEliminaMi piace questa versione, ottima idea per un aperitivo con gli amici. A presto Nahomi
RispondiEliminaMi piace questa versione, ottima idea per un aperitivo con gli amici. A presto Nahomi
RispondiEliminaAhahah, quando ho letto muffin alle carote credevo che fossero dolci, e invece!!!
RispondiEliminaavevo subito pensato a un muffin dolce e invece con gran piacere ho scoperto che è un ottimo rustico :P
RispondiEliminami piace anche di più!
ps per lo slow fish non so ancora ho qualche problemino con la disponibilità del giorno in ufficio ti farò sapere
Buonissimi... sono rimasta senza parole..
RispondiEliminaPrendo appunti. Sono deliziosi.
Un abbraccio.
Thais
I muffin di carote li preparo spesso dolci ma non avevo mai pensato a farli salati, davvero una bella idea, copierò... e poi mi piace moltissimo il "topping" al formaggio!! :)
RispondiEliminaBuon fine settimana
Elisa
Ero proprio alla ricerca di un cake con le verdure! Che bell'idea decorarli con una crema di formaggio :)
RispondiEliminaCes muffins sont merveilleux!!!!!!!!!!! j’adore!!!!!
RispondiEliminamerci
bonne journée
Ne ho preparato anch'io una versione simile e so che sono buoni....
RispondiEliminaA presto Susy
Che belli!! Sembrano dolci decorati!! Brava!!
RispondiEliminaChe buoni che devono essere,mi segno la ricetta ,non li ho mai preparati con carote in versione salata.
RispondiEliminaUn saluto e buon fine settimana.
io li adoro, sia in versione dolce che versione salata e penso che il caprino ci stia benissimo!
RispondiEliminaMeravigliose le foto e intriganti questi muffins! Li vedo bene in un pranzo all'aperto in una tiepida giornata primaverile ;)
RispondiEliminaCosa ne penso? Sono un amore e il sapore mi incuriosisce parecchio, bravissima!
RispondiEliminaanche io dal titolo li credevo dolci...invece tra gli ingredienti ho letto il parmigiano ed ho sgranato gli occhi :O forte, il mio bimbo li papperebbe tutti volentieri.
RispondiEliminaprovo a farli sai?
buonissimi!!! sopratutto se salati, ancora più buoni! salvo la ricetta :D
RispondiEliminail mio grande problema far mangiare le verdure ai miei non tanto più bimbi mi segno la ricetta, mi piacciono questi muffin :)
RispondiEliminaBacio e buona serata
http://mieleevaniglia.blogspot.it/