Va bene, lo ammetto ho ancora delle uova di Pasqua da smaltire…Visto che le uova sono state rotte per soddisfare la curiosità dei bimbi e dal momento che non siamo abituati a mangiare il cioccolato così ecco che nasce l’esigenza di impiegarli in un dolce perfetto per il mattino a colazione.
lo so che tanti di voi si sono sbizzarriti in torte spettacolari ma io amo sempre la praticità e nulla è più semplice e facile dei brownies.
Il brownie è una torta al cioccolato tipicamente americana e prende il nome dal suo colore scuro tipico; si presenta tagliato a piccoli quadratini e spesso vengono serviti caldi accompagnati da gelato o panna.
La mia versione di brownie è con le amarene!
175 GR BURRO
2 CUCCHIAI DI CACAO
200 GR CIOCCOLATO
100 GR FARINA
2 UOVA
180 GR ZUCCHERO
1 PRESA SALE
AMARENE SCIROPPATE
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro e al cacao, mescolare fino a chè si sarà ben amalgamato.
Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Intanto nel robot unire le uova con lo zucchero e montare finché diventano spumose; unire anche il cioccolato fuso, la farina e la presa di sale. amalgamare bene e poi versare il composto in uno stampo rettangolare di circa cm.20 x 28 rivestito da carta da forno.
Con le mani affondare le amarene sciroppate in modo casuale e infornare a 180 gradi per 30 minuti circa.
Lasciar raffreddare e tagliarla a quadrati.
Lucy!!!!!!! Questo è un attentato!!!!! Adoro le amarene e questa ricetta fa proprio per me, anche perchè anch'io dovrei smaltire un bel po' di cioccolato di Pasqua! Buona giornata!
RispondiEliminaGià i brownies semplici sono favolosi, immagino questi!!!!
RispondiEliminaIo non ho da smaltire uova di cioccolato ( non resistono molto a casa mia) ma posso comprarla !!!
RispondiEliminaBuona giornata
Cucina con Dede
Un giorno farò pace coi brownies e mi cimenterò nella tua ricetta. Con le amarene non posso lasciarmeli scappare :D
RispondiEliminaBaci :*
Questa ricetta mi fa letteralmente impazzire!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaMmmmmmmm che acquolina e poi complimenti anche per le foto, le trovo davvero molto molto belle!
Baci
mamma che golosi...complimenti!!
RispondiEliminaMa com'è che ha fatto ad uscirti quella specie di marmorizzazione bellissima sulla superficie?
RispondiEliminacon lo sciroppo delle amarene!
EliminaLe amarene sembrano fatte apposta per sposarsi con il cioccolato :D! Sono d’accordo con Serena, quell’effetto marmorizzato in superficie (che credo tu abbia fatto con lo sciroppo delle amarene…giusto?) è bellissimo. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminanon li ho mai fatto i brownies ma prima o poi mi deciderò..
RispondiEliminalia
Stupendi. Che brava.
RispondiEliminaBuonissimi...E l'aggiunta delle amarene è proprio golosa!!!
RispondiEliminaun must della primavera-estate, ottima scelta; ti è venuto proprio bene viene voglia di addentarlo, brava
RispondiEliminaLa primavera è arrivata e si sente dalla stanchezza ma non sarò mia stanca di mangiare i dolcetti con questa frutta di stagione!
RispondiEliminaCioccolato e amarene... un abbinamento golosissimo!! Ciao!
RispondiEliminaMamma mia1 adoro i brownies! Io ci metto le noci a pezzettini, ma anche con le amarene....saranno irresistibili!
RispondiEliminaA presto cara!
rosa
Semplici facili ma soprattutto BUONII! Non li ho mai fatti con le amarene, ma di sicuro è un'abbinamento che farebbe impazzire il mio Assistente!
RispondiEliminaUn abbraccio
ils doivent être bien gourmands comme je les aime, bravo
RispondiEliminabonne soirée
ciaooo!!! da tempo oenso di prepararli ma non mi sono mai cimentata...adesso li farò senz'altro!!! buonissimi!!!
RispondiEliminacioccolata e amarene...da svenire!!! buonissimo.
RispondiEliminaciao
Sara
l'accoppiata cioccolato e amarene è sempre vincente complimenti
RispondiElimina