Riguardando l’archivio delle ricette mi rendo conto che manca un classico: la torta di pane.
Proposta intrigante e veloce, permette di utilizzare il pane in eccesso e quindi evitare inutili sprechi e soprattutto la velocità di esecuzione è sicuramente un buon motivo per farla.
La mia proposta è torta di pane al cioccolato con scorzette di arancia candite;io ho poi deciso di fare delle miniporzioni perché con i bimbi si trasformano in merende ideali da portare anche a scuola.
200 GR PANE RAFFERMO
300 GR LATTE
50GR CIOCCOLATO FONDENTE
90GR ZUCCHERO
2 UOVA
20 GR GOCCE DI CIOCCOLATO
20 GR SCORZETTE DI ARANCIA CANDITA (potete comprarle o farle seguendo il procedimento simile a questo)
50 GR BURRO
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e poi tenere da parte e far raffreddare leggermente.
Frullate il pane nel mixer e lasciatelo ammorbidire nel latte.
Lavorate i tuorli con lo zucchero e, quando il composto sarà cremoso e soffice unite il pane, il cioccolato sciolto a bagnomaria, le gocce di cioccolato, le scorzette di arancia e gli albumi montati a neve con un pizzico di sale.
Amalgamare bene girando dal basso verso l’alto e poi versare in un a tortiera e infornare per mezz’ora circa a 160 gradi.
Sono un amore queste mini cake di pane, é questa é una ricetta che manca anche nel mio blog, la proverò ha un aspetto magnifico!! Baci, Imma
RispondiEliminaMa sai che io proprio non l'ho mai fatta una torta di pane? Devo rimediare e presto, cioccolatosa e profumata è davvero una bella coccola :) Un bacio, buona giornata
RispondiEliminabellissima idea questa per reciclare il pane vecchio queste tortine sono davvero splendide
RispondiEliminaMai provato a riciclare il pane così....di solito lo bruschetto o lo tosto tipo fette biscottate, certo non c'è confronto!!! ;)
RispondiEliminaLa prossima volta ci provo!
Che ricetta straordinaria...un riciclo con i fiocchi!!! Baci
RispondiEliminaMi sorprende molto leggere nei tuoi commenti che c'è chi non conosce la torta di pane. Da noi (in Ticino) è La torta per eccellenza. Il grande classico, e ogni famiglia ha la sua personalissima ricetta, ovviamente ritenuta la migliore... come la mia, naturalmente ;-) Mi piace molto la tua versione mini!
RispondiEliminasai che e' una torta che non mi ha mai entusiasmato! ma la tua e' bellissima
RispondiEliminaCiao Lucy, bellissima l'idea di trasformare questa torta in miniporzioni!!!! Bravissima!!!!
RispondiEliminaBacioni e buona giornata :))
Manca anche dal mio blog e in effetti,ora riguardando la tua proposta e' una vera lacuna!Le tue monoporzioni hanno reso una ricetta rustica,in un dolce raffinato oltre che buonissimo!Un bacio cara e bellissima giornata!
RispondiEliminaho sempre amato questa ricetta, che faceva la nonnadi una mia cara amica...certo che in monoporzione è pure chic, e se non ti spiace ti copio l'idea ;)
RispondiEliminaBuonissima...La torta di pane mi fà tornare bambina!!!
RispondiEliminaOttima la torta di pane, la faccio anche io a volte ma presentata così fa tutto un altro effetto!!! Compplimenti e buona giornata!!
RispondiEliminaCiao cara, passo sempre troppo poco di qua e mi dispiace un sacco. Questa torta deve essere squisita, in mono porzione poi è stupenda :-) Bacioni!!
RispondiEliminaAh dimenticavo!!! Abbiamo lanciato il nostro primo giveaway :-) Spero che ti piaccia e che tu possa partecipare! Buona giornata!! :-)
RispondiEliminaottima idea.......mica solo per i pupattoli!!!!!
RispondiEliminamamma mia Lucy, che fantasticheria! Le foto di oggi mi fanno impazzire. Bravissima. un bacio
RispondiEliminaHo fatto una volta una torta di pane e mi è venuta male! :(
RispondiEliminaLe tue invece sono perfette e con il cioccolato ancora più invitanti, devo riprovare con la tua ricetta. Grazie, di pane ne avanza sempre e oltre a grattugiarlo così può essere utilizzato piacevolmente.
A presto!
Oggi è tutto un tripudio di arance in giro per i blog... in accoppiata con la cioccolata sono un grande classico che conforta sempre (ieri sera appunto, per far fronte a un momentaneo scoramento, mi sono preparata un tazzone di cioccolata calda all'arancia)
RispondiEliminaLe adoro le ricette di riciclo del pane...con il tocco di arancia poi...capitolo!
RispondiEliminabellissime le fot Lucy...
baci
simo
Non sapevo si potessero fare dolci con il pane! Che idea! Sembrano davvero deliziose!
RispondiEliminaMi ricorda un po' la 'turta de pan' del mio paese, per questo non posso che essere davvero felice di questa ricettina deliziosa! :) Complimenti di vero cuore! un abbraccio forte e un bacione!
RispondiEliminamolto belle queste tortine al cioccolato, non immaginavo che usando il pane venissero così. Brava, grazie. Un bacione.
RispondiEliminabravissima Lucy, adoro questi dolci riciclosi!!!! Ne ho pubblicato pure io uno oggi... Baci!
RispondiEliminaCiao Lucy, grazie di essere passata da me. Che torta buonissima, cioccolato e arancia, mhhh deliziosa, complimenti. Ti seguirò con piacere. Un abbraccio.
RispondiEliminaMon'Em Cuisine
sono bellissime davvero, credo anche super golose...
RispondiEliminaAdoro i ricicli di pane..ottimo con cioccolato e canditi!!!
RispondiEliminaBuonissima e bellissime foto! ;-) Roberta
Li ho assaggiati, ma non ho mai fatto i dolci con il pane...da provare!
RispondiEliminaBuena receta y buena presentación
RispondiEliminaBlanca de JUEGO DE SABORES
non ci crederai ma anch'io ho questa ricetta in lizza da un po...!
RispondiEliminae bellissimi fatti così a ciambellina!
complimenti!
buona giornata
bellissime!!! sai poi che buone che sono ^-^
RispondiEliminacomplimenti da me c'è un premio che ti aspetta!!
ciao a presto
Amo, e dico amo, i dolci con il pane!!!!
RispondiEliminaSe ven deliciosos. Unas recetas fantásticas!!! Saludos desde España. Alicia
RispondiEliminaCes petits gâteaux me font craquer!
RispondiEliminaÀ les regarder, jamais on ne pourrait penser qu'ils sont à base de pain; et que dire de leur forme, sinon que j'adore ça!
Bises,
Lou