Buon inizio settimana con questo polpettone con salsa allo zafferano
400 GR CARNE DI MAIALE MACINATA
2 UOVA
1 PATATA MEDIE DIMENSIONI
1 CAROTA (abbastanza lunga)
90 GR PANE RAFFERMO
10 GR PARMIGIANO
50 GR RICOTTA
250 ML VINO BIANCO
1 NOCE DI BURRO
1 CUCCHIAIO FARINA
1 PRESA ZAFFERANO
Lessare a parte la carota e la patata.
Unire in una terrina la carne macinata, i formaggi, le uova, la patata lessata schiacciata e il pane raffermo.
Amalgamare bene gli ingredienti e regolare di sale.
Bagnare un pezzo di carta da forno e poi versare la metà del contenuto, disporre con la carota e poi ricoprire con il resto.
Dare la forma arrotolata e disporre nella teglia, bagnare con il vino bianco e infornare a forno ventilato a 160 gradi per mezz’ora circa.
Quando il polpettone è cotto, prendere i succhi rilasciati dalla carne metterli in un pentolino con una presa di zafferano e poi far scaldare.
Unire subito una noce di burro e un cucchiaio di farina ed amalgamare bene in modo che la farina si sciolga, non si raggrumi e si addensi.
Versare la salsina calda sulle fette di arrosto.
Quella salsina allo zafferano è una vera chicca per dare una nota di colore e di gusto in più :) Me gusta me gusta. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaIl polpettone prende davvero una marcia in più con questa salsina deliziosa!
RispondiEliminaChe buono il polpettone, questo ha un aspetto molto invitante!! Buona giornata!
RispondiEliminaAmo molto fare il polpettone, si presta a mille combinazioni e poi piace anche ai miei bimbi....questa salsetta allo zafferano non l'ho mai provata e mi piace molto...bella idea...
RispondiEliminaA presto e buon inizio settimana...
Monica
(fotocibiamo)
coloratissimo e molto versatile!
RispondiEliminaquesto polpettone ha un aspetto assolutamente appetitoso, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaadoro ilo polpettone e la tua salsina è davvero molto invitante!
RispondiEliminabacione cara
ciao! Molto carino il tuo blog!
RispondiEliminaHo deciso di seguirti!
:)
Se ti va, puoi passare da me, mi farebbe davvero piacere!
http://letortedianna.blogspot.it/
http://ildiariodellamiacucina.blogspot.it/
Ciao Lucy, grazie di essere passata a trovarmi! Hai visto che ho fatto i tuoi gnocchi di castagne? Ottima ricetta, grazie dell'ispirazione!
RispondiEliminaInvitante anche questo polpettone...la salsina poi mi ispira parecchio! Complimenti!
Baci e buona giornata,
Danja
a parte che è stupendo,ma l'hai reso molto interessante con la salsina!brava Lucy..come sempre:)bacio
RispondiEliminaChe bella ricetta, e quella salsina, yamm, buonissima.
RispondiEliminaMon'Em Cuisine
Mi sono riappacificata da poco con i polpettoni e li trovo molto versatili e gustosi: il prossimo lo provo con questa salsa speziata :D
RispondiEliminaWow, moooolto interessante! Dev'essere proprio buono, bravissima!
RispondiEliminami piace mi piace mi piaceeeeeeeee!!
RispondiEliminaIl polpettone piace molto anche a me e questa variante la trovo davvero sfiziosa.
RispondiEliminaRosalba
Great post. Nice atmosphere on your blog. I like it here. ;]
RispondiEliminaFeel free to visit my blog. New images.
If you like my picture like me on the fan page: https://www.facebook.com/pages/In-another-light/413836138693856
I will be extremely grateful.
Have a nice day. Yours. ;)
Lo zafferano lo metterei ovunque tanto mi piace...idea da copiare :-)
RispondiEliminaE` un sacco di tempo che non faccio un polpettone....e mi piace pure la salsina
RispondiEliminafra
Ah ah ! stavo proprio per scrivere le parole del post che mi precede.... eppure è così ci sono dei piatti che si dimenticano....delizioso il tuo polpettone con quella carote al centro ! Un abbraccione !
RispondiEliminaAdoro questo polpettone con il cuore di carota!!! Lo proverò...
RispondiEliminaBaci ficoeuva
Quanto mi piace il polpettone! Appena mi rimetto un po' lo stomaco lo prepar, magari proprio con la salsa allo zafferano :-)
RispondiEliminadavvero gustoso questo polpettone! Complimenti!
RispondiEliminaBuona giornata cara :)
Bellissima idea, la proverò sicuramente!!! un bacione
RispondiEliminaEcco questa potrebbe essere una buona ricetta per cambiare veste al solito polpettone!!!!
RispondiEliminaadoravo il polpettone con la carota dentro! e quando mi toccava l'uovo....
RispondiEliminaI polpettoni sono un'altra delle mie grandi passioni!!
RispondiEliminaSalvo subito la tua ricetta e lo provo!!
Un bacione e buona serata
Carmen
Non vado matta per la carne...eccezion fatta per i polpettoni ! Quelli fan parte del menù settimanale. Questo tuo e' molto invitante. Lo farò presto
RispondiElimina