L’inverno non è ancora finito
per cui trovo confortante prediligere piatti caldi, confortanti e perché no,
sfiziosi come questi ravioli di gamberi e burrata.
Io li ho serviti immersi in un
ottimo brodo di pesce ma potete anche offrirli conditi semplicemente con del
burro e magari qualche stelo di salicornia o scorzette di limone candito.
150 gr farina 00
50 gr semola
2 uova
2 uova
5 gr olio
Pizzico di sale
Acqua q.b.
1 burrata (300 gr circa)
250 gr gamberi freschi
maggiorana
sale
pepe
olio evo
brodo pesce q.b.
Disporre le farine a fontana,
aggiungere il sale, l’olio e poi rompere le uova ed iniziare ad impastare
energicamente: all’occorrenza aggiungere acqua tiepida.
Formare una bella palla di pasta
omogenea, avvolgere nella pellicola e mettere in frigo a riposare per mezz'ora.
Aprire le burrate, sgocciolare la panna in eccesso e tritare tutto grossolanamente a coltello.
Pulire i gamberi dal carapace ed eliminare il budello, tagliarli a pezzettini piccolissimi e unirli alla burrata
Aprire le burrate, sgocciolare la panna in eccesso e tritare tutto grossolanamente a coltello.
Pulire i gamberi dal carapace ed eliminare il budello, tagliarli a pezzettini piccolissimi e unirli alla burrata
Condire con sale, pepe,
foglioline di maggiorana e un goccio di olio.
Tirare la pasta sottile con i
rulli e fare i ravioli con il ripieno di burrata e pesce, assicurarsi che siano
bene sigillati per non far fuoriuscire il ripieno in cottura.
Cuocerli in abbondante brodo di pesce, e servirli nel loro brodo.
Cuocerli in abbondante brodo di pesce, e servirli nel loro brodo.
Ma sei stata bravissima.. che foto delicate, che piattino d'eccellenza! Complimenti veri, questi fanno dimenticare il freddo e il grigiore là fuori! Un abbraccio stretto e buon fine settimana!
RispondiEliminaChe piatto delicato e squisito!!! davvero ecezionale complimenti!!!li mangerei anche a colazione!!!!!!!!!
RispondiEliminaCiao Lucy, un piatto gustosissimo e delle foto fantastiche!!!! bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni e buon fine settimana :))
Che ricetta particolare, davvero intrigante anche la presentazione!!!
RispondiEliminaNe avrei proprio bisogno!!! Sento che l'influenza avanza... e poi è una ricetta così delicata, complimenti!
RispondiEliminaun connubio perfetto...sono squisiti!
RispondiEliminache ricettina fine!!! complimenti deve essere deliziosa!!
RispondiEliminabuonaserata
Sara
Mamma mia che bontà!!!!! Quanto vorrei assaggiarlo!!!!
RispondiEliminaComplimenti! bellissima la presentazione!
RispondiEliminaMi piace questa ricetta e anche il tuo blog, ti verrò a trovare spesso!! ciao Sonia
RispondiEliminaChe meraviglia Lucy!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica
Carmen
Davvero una meraviglia per gli occhi e per il palato.Bravissima.
RispondiEliminaUn caro saluto e buona Domenica.
Urca urca!!!!!!! meravigliosi!
RispondiEliminaLi farò, li farò ! Mi sembrano ottimi, assolutamente da provare....!!! Copio la ricetta, un abbraccione !!!
RispondiEliminadeve essere molto gustoso!
RispondiEliminadeve essere molto gustoso!
RispondiEliminaBuoni! Quasi primaverili nella loro freschezza!
RispondiEliminaune soupe délicieuse et réconfortante bravo
RispondiEliminabonne soirée
che piatto veramente delizioso!ottimo ed equilibratissimo!bravissima
RispondiEliminaciao che bel blog mi sono appena unita e t ho aggiunto, spero che passerai da me, ho aperto un blog d bellezza oggi baci baci
RispondiEliminahttp://consiglibellezzaemoda.blogspot.it/