Settembre scivola via: i colori mutano, la natura si appresta ad un nuovo cambiamento e in poco tempo anche noi ci ritroviamo a cambiare gli armadi, e in tavoli entrano in scena gusti e sapori diversi.
Di questa stagione adoro sicuramente l’invasione di pere nel mio frigo…ottime, gustose ben si abbinano nei dolci e con il cioccolato trovano il connubbio perfetto.
X la base
30 GR CACAO
30 GR FARINA
2 UOVA
90 GR ZUCCHERO
120 GR BURRO
X la farcia
200 GR PERE PULITE
5 GR GELATINA PER TORTE
X la meringa italiana al cioccolato
100 GR CIOCCOLATO
Iniziare con il preparare la base della nostra torta.
Sbattere energicamente i rossi delle uova con lo zucchero e il burro ammorbidito finchè il composto diventa spumoso e gonfio.
Unire la farina e il cacao setacciati e continuare a mescolare; per ultimo unire i bianchi dell’uovo montati incorporandoli dal basso verso l’alto per non sgonfiare il composto.
Versare l’impasto in una tortiera e infornare a 160 gradi per 20 minuti.
Estrarre dal forno e quando si sara' raffreddata dividere a metà.
Intanto pulire le pere e tagliarle a cubettini piccoli.
In un pentolino mettere dell’acqua con la presa di cannella e dopo che bolle unire la gelatina e continuare per un minuto.
Togliere dal fuoco e far raffreddare.
Appena si raffredda unire le pere e girare.
Tagliare la torta in due strati e a metà versare le pere.
Sciogliere a fiamma bassa l’acqua con lo zucchero, portandolo alla temperatura di 121°C.
Intanto montare gli albumi e versarvi lo sciroppo a filo e continuare facendo attenzione a non smontare il composto: per ultimo unire il cioccolato fuso a bagnomaria e legggermente raffreddato.
Con questa crema ricoprire la torta e riporre in frigo.
Sciogliere a fiamma bassa l’acqua con lo zucchero, portandolo alla temperatura di 121°C.
Intanto montare gli albumi e versarvi lo sciroppo a filo e continuare facendo attenzione a non smontare il composto: per ultimo unire il cioccolato fuso a bagnomaria e legggermente raffreddato.
Con questa crema ricoprire la torta e riporre in frigo.
Ricette correlate
buonissima questa ricetta complimenti
RispondiEliminaAnche nel mio frigo è ricominicata l'invasione delle pere che durerà fino alla prossima estate. ma la tua è stata decisamente più golosa :) Un binomio, quello col cioccolato, che non delude mai. Un bacione, buon we
RispondiEliminaDa me le pere non mancano mai...in qualsiasi stagione...le metto un pò ovunque!
RispondiEliminaQuesta torta ha un aspetto stragoloso... slurp!
La meringa al cioccolato come copertura proprio mi mancava,dev'essere una chicca su una tortina già così deliziosa!E questo venerdì mattina comincia veramente alla grande con pere e cioccolato!
RispondiEliminaUn abbraccio cara e bellissima giornata!
caspita e' una cosa davvero spettacolare altro che!!!
RispondiEliminaCioccolato e pere non lo apprezzo come connubio, ma questa torta sembra golosissima. Complimenti davvero. Ciao! :-)
RispondiEliminaMi piace molto l'abbinamento cioccolato e pere e la tua torta è fantastica. Complimenti.
RispondiEliminaUn clasico intramontabile e sempre buonissimo, la tua copertura al cioccolato la rende speciale e golosa!
RispondiEliminaUna vera e propria golosità!!!
RispondiEliminaUna combinazione vincente!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Un classico ma reso speciale da questa copertura (ora so come inaugurare il mio termometro da cucina). Un abbraccio
RispondiEliminaAdoro la combinazione cioccolato-pere, è perfetta! Complimenti!
RispondiEliminaCiao
Un connubio divino!!
RispondiEliminaBuon we
Troppo buona!
RispondiEliminaNooooo ma che dolce hai tirato fuori dal cilindro Lucy??? Chapeau...bacione
RispondiEliminasimo
Deliziosa.. invitante e bella!
RispondiEliminaDa provare.
Buona serata Lucy!
Golosissima!!! :)
RispondiEliminache bella ricetta !!! devono essere buonissime queste delizie =) se ti va passa da me ... sono nuova mi farebbe piacere http://i-dolci-di-vale.blogspot.it/ ciaoo a presto e complimenti per il blog ;)
RispondiEliminaChocolat et poires : quel beau mariage!
RispondiEliminaBises,
Lou
Buonissima torta delizioso l'accostamento!
RispondiEliminaUn binomio favoloso!!! Anche io adoro le pere!!! Ciao!
RispondiEliminaCioccolato e pere...adoooro!!!
RispondiEliminaè bellissima!! e davvero invitante!! :)
RispondiEliminachocolat et poire une association qui de choc, j'adore
RispondiEliminabonne soirée
Pere e cioccolato,un'abbinamento praticamente perfEtto.La tua torta poi e' perfetta e molto molto invitante.Complimenti.
RispondiEliminaBuona serata.
Un matrimonio perfecto pera y chocolate es irresistible,abrazos y abrazos.
RispondiEliminauhhhhh ke buonissima torta!!!!!
RispondiElimina