Sono appena tornata dalle vacanze e
sono presa da una marea di impegni e di lavori da fare...quasi quasi faccio
retromarcia.
Colori, mare e sapori
freschi...questi sono gli ingredienti principali...e sono alla base di questo risotto venere con pesce azzurro...
240 GR RISO VENERE
200 GR SGOMBRO
1 ZUCCHINA
10 POMODORINI PACHINO
1 CIPOLLA
SALE, OLIO, MENTA, PEPE
1 BICC.VINO BIANCO
BRODO VEGETALE Q.B.
Tagliare finemente la cipolla e
farla soffriggere, unire il riso e farlo tostare
a fuoco più vivo... quando è traslucido, semitrasparente, sfumare con un
bicchiere di vino bianco, lasciarlo evaporare ed iniziare a mettere il brodo vegetale
girando delicatamente... proseguire aggiungendo altro brodo e continuare la cottura se necessario per 30 minuti circa.
Intanto pulire il pesce e dividerlo
a filetto: farli cuocere a fiamma viva in una pentola antiaderente avendo cura
di girare di lato.
Dividere in filetti e poi condire a
parte con un po’di pepe e un po di olio.
Tagliare finemente le zucchine
fresche a julienne e sbollentare qualche minuto i pomodorini in acqua bollente.
All ultimo minuto unire i filetti al
riso,'le zucchine fresche, i pomodorini.
Decorare con foglie di menta e scorzetta di limone; servire con un filo d'olio.
Ci vorrebbe una vacanza per riprendersi dal rientro post vacanza!!! Ma dai che questo fresco e gustoso risotto aiuta :) bella l'idea dello sgonbro al posto del solito tonno. Bacioni, buona giornata
RispondiEliminaIl riso venere da un tocco di colore al piatto non indifferente ma a me non piace solo quello, trovo che il suo gusto selvaggio ottimamente si adatti al pesce la tua ricetta profuma d'estate ;)
RispondiEliminaQuando si va in vacanza non si ha mai voglia di riprendere il caos di tutti i giorni!
RispondiEliminaGustoso modo di ricominciare, complimenti
L'avevamo assaggiato un po di tempo fa .... ottima ricetta ...
RispondiEliminaCiao Lucy ...
Un saluto dai viaggiatori golosi ...
Gustosissimo questo riso...mi fai venire voglia di andare in ferie...ma dovrò aspettare ancora un pò... :-)
RispondiEliminabentornata Lucy..e direi ...alla grande!!!!!!!
un bacio
Pippi
ottimo condito in questo modo, complimentiiiiiii!
RispondiEliminaIdea originale e chic, Lucy. Il riso venere nobilita lo sgombro, un pesce che adoro per il suo sapore così...pieno! Bravissima
RispondiEliminasimo
buonissimo!!! :D mi piace proprio cucinato così:D
RispondiEliminaIncantevoli queste foto "stile mare" per un piatto così profumato di pesce. Ottimo connubio
RispondiEliminaChe buono il riso venere.... Ho tutto a casa, questo lo faccio e viene al lavoro con me ;)
RispondiEliminaBen rientrata!
che bell'accostamento di colori e sapori! mi piace un sacco!
RispondiEliminaSei rientratat alla grande da queste vacanze, che poi subito si perda l'effetto relax è un altro discorso!!
RispondiEliminaUn riso bellissimo e sicuramente ottimo!
ciao loredana
che bellissimo piatto Lucy, dev'essere veramente buono, pieno di sapore e di colori. Mi piace molto, un'idea deliziosa. me la ricorderò quando prenderò il riso venere ;)
RispondiEliminaUn bacione
Smackkkk
Una favola di ricetta.. complimenti..
RispondiEliminaChe bella presentazione: tra i colori della ricetta e quelli della ceramica, sembra la tavolozza di Mirò!
RispondiEliminaQuando si dice una ricetta estiva! Bell'atmosfera in queste foto :)
RispondiEliminaDopo le vacanze riprendere è un pò dura :/
Baci
E' perfetta per me: ho tutti gli ingredienti :D
RispondiEliminaAnche io amo fare il riso venere col pesce ! Decisamente un buon piatto ! complimenti e un abbraccione !
RispondiEliminaIo sto ancora riprendendomi dal rientro ...
RispondiEliminaBella ricetta la tua!
che belle le vacanze.. peccato che finiscano.. però il tuo riso è molto bello, a parte che il venere mi piace molto così "croccante" poi con le verdure e il pesce davvero estivo e gustoso!!! ciao ciao
RispondiElimina