In questo ultimo anno ho conosciuti molti chef che ho
imparato ad apprezzare man mano che
capivo la loro filosofia e man mano che mi parlavano di loro e delle loro vite
passate davanti ai fornelli con la
speranza di dare sempre il massimo e di soddisfare i clienti.
L'amore per un lavoro
che a volte non ti permette di avere una vita personale normale, di fare tanti
sacrifici ma che se sei animato da una grande passione superi ogni ostacolo e
continui ad andare avanti ogni giorno creando piatti usciti dalla fantastia e
dall'estro.
Sono sincera (non mi abbiano male tutti gli altri) con due di questi chef, diversi tra di loro,
anche per tipologia di ambiente in cui
lavorano, si e’creato un grande feeling e un grande rispetto per le loro
capacita’......insomma li adoro!!!
Il primo e’ Flavio Costa, ve ne ho gia’parlato qui ma
lasciate che ancora una vota vi mostri i suoi bellissimi piatti, che sono
frutto della sua creativita’ma anche dei buonissimi prodotti di una terra, la
Liguria, che e’un po’alle volte bistrattata.
Crudo di nasello con melone e fiori freschi |
Crema di zucchine trombetta, seppie al nero e scorzette di limone candite |
Scampi al vapore con piselli, emulsione di olio e crumble di acciughe |
Calamaretti spillo su crema di peperoni alla brace e spezie |
Triglie arrosticciate con salsa al fois gras e cipollotto |
Raviolini pizzicati con porcini e ridotto di gamberi alla menta |
Fichi tiepidi spadellati al cardamomo con gelato di crema |
L 'altro e' Enrico Fiorentini...si, ormai ne ho parlato in
lungo e in largo e giustamente a ragione...
Non mi voglio
dilungare ancora sulle sue qualita’ ma voglio solo dirvi che ancora una volta
ci ha stupiti...
Oggi e’nato il suo sito Enrico Fiorentini’s blog e il suo
blog di ricette Granelli di sale, un modo per coinvolgerci ancora una volta in
piu’, noi amanti della buona cucina.
So che la stima tra i due chef e’reciproca per cui non posso
che aspettare trepidante il prossimo evento in cui li vedro’insieme...e nel
frattempo mi provo subito le ricette di
Enrico!!..seguitemi anche voi...
Con il cuore...complimenti chefs!
ciao Lucy, Flavio Costa non lo conosco ma spero tanto di averne il piacere prossimamente...Enrico Fiorentini è il mio chef del cuore... lo ammetto....lo adoro!!!! :-)
RispondiEliminabeato lui tra le donne!!!!
EliminaSembrano dei quadri questi piatti :) Un bacione, buon we
RispondiEliminaIo non li conosco, invece, e ti ringrazio Lucy per avermi aperto le porte a questa meraviglia. I piatti di Costa sono una poesia, davvero dei colori bellissimi e armonici. Vado subito a sbirciare con curiosità il blog di Fiorentini...Un bacione
RispondiEliminasimo
Tutti piatti bellissimi che proverò a copiare nella mia cucina, intanto corro a sbirciare nel neo blog!!
RispondiEliminabuon we e grazie per la condivisione che fai delle tue conoscenze culinarie! ;)
ciao loredana
un pò di invidia per le tue conoscenze, mi piacerebbe stare li a parlare con loro!!!
RispondiEliminaCiao Lucy, grazie per essere passata da me. Hai un blog bellissimo, da oggi sono tra i tuoi lettori.
RispondiEliminaA presto Antonella di cioccomela.blogspot.it
Carrellata di delizie e di cultura culinaria.
RispondiEliminaA presto
...quante bontà! davvero complimenti...
RispondiEliminaChe meraviglia di piatti!
RispondiEliminade superbes photos!
RispondiEliminabonne journée