Questi sbalzi di temperatura si riflettono inevitabilmente
sul mio umore; il sole porta allegria e voglia di partire ma il caldo improvviso porta di
conseguenza stanchezza, come del resto il freddo, ormai tipico del week end, porta apatia e scontentezza.
Inevitabilmente nell’ arco della settimana si passa quindi
da uno stato d’animo all’altro; penso di non essere molto paziente con la
gente in questo periodo e anche la mia voglia di cucinare viene meno e sono
decisamente altalenante ai fornelli.
Questa che vi lascio e’una torta sempliccissima come da un
po’mancano sul mio blog, veloce ma perfetta per le colazioni...ecco la Torta ai pistacchi.
3 UOVA
100 GR ZUCCHERO
0,5 DL OLIO DI OLIVA
80 GR FARINA
50 GR FECOLA
½ BUSTINA DI LIEVITO
100 GR PISTACCHI DI BRONTE
Raccogliere i tuorli in una terrina e sbatterli con il
frullino con lo zucchero finche’il composto diventi spumoso.
Montare a parte gli albumi con un pizzico di sale aggiugere
al composto di tuorli e amalgamare dal basso verso l’alto.
Unire setacciando la farina e la fecola che avremo unito con
il lievito e infine l'olio, sempre continuando a rimestare con cura. Versare
l’impasto in una teglia e sopra versarvi i pistacchi tritati grossolanamente.
Cuocere nel forno a 180 gradi per 40 minuti.
Deve essere proprio buona questa torta con i pistacchi!!!
RispondiEliminaperfetta x una colazione con quel tocco in più :-P
ciao a presto ^_^
Tutti aspettiamo che il tempo si decida a divenire estate, è veramente frustrante ritrovarci sempre con questi acquazzoni ! Questa tortina con i pistacchi mi sembra deliziosa ! un abbraccione !
RispondiEliminaanche a me i cambiamenti climatici influiscono sul mio umore,oggi splende il sole ed io sono super carica!!i pistacchi sono la mia passione,cosa non darei per averne una fetta ora!!!bravissima:)
RispondiEliminaanch'io dipendo completamente dal sole!!! e questa torta è fantastica!
RispondiEliminaLo capisco bene l'umore ballerino a seconda del tempo, mi semnbra di essere su un'altalena in questi giorni, ma più le volte in discesa. Però una torta così a colazione mi farebbe di sicuro iniziare meglio al giornata e accettare le nuvole con uno spirito addolcito :) Adoro i pistacchi. Un bacione, buon we
RispondiEliminaP.S. 0.5 di olio intendevi 50ml?
doveva essere un DL ma e'venuto di...grazie di averlo segnalato
Eliminahai tolto anche la buccina ai pistacchi vero? li adoro ma questa operazione mi riesce proprio male!!!!
RispondiEliminaCome umore e dolci tu ed io siamo sulla stessa linea d'onda in questo periodo. Sara' proprio questo tempo maledetto che influenza il nostro atteggiamento. Io desidero stabilita' , svegliarmi con il sole e non preoccuparti se farà caldo. Il mio umore ringrazierebbe. La tua torta mi invoglia parecchio. Un abbraccio, Pat
RispondiEliminaadoro i dolci semplici, con quei pistacchi in superficie mi hai preso per la gola...
RispondiEliminaBuono! Io ho sempre la casa piena di pistacchi :-)
RispondiEliminaBuonissima!!!
RispondiEliminaUMA DELICIA EU ADORO PISTACHOS.
RispondiEliminaBJS
Buona la torta e vere le tue parole!!! Abbiamo bisogno di luce per stabilizzare anche l'umore!!! Buona giornata!
RispondiEliminaInutile dire che ti capisco, l'umore che pare sulle montagne russe. In più la mia gravidanza non aiuta a stabilizzarne l'umore.... perciò apprezzo ancor di più questa delizia salutare e gustosa, Mi mette serenità addosso :)
RispondiEliminaBuon week end
Che bella la tua torta ai pistacchi! mi piacciono molto e sicuramente l'impasto base così neutro esalta il loro sapore perfettamente! mi unisco a Federica nella domanda sulla quantità di olio ! a presto, Francy
RispondiEliminaNon sono la sola a risentire dei cambiamenti climatici: mi dico sempre di non lasciarmi condizionare, a è più forte di me :D
RispondiEliminaUna fetta di questa torta aiuterebbe eccome :D
ma cara la mia foodies a fasi alterne, ma lo sai che potremo aprire un bel club? Saremo in tante e io potrei fare la presidente. Mi sa che seguirò il tuo consiglio, prendo farina e zucchero e mi metto ad impstare una semplice torta ai pistacchi... baci
RispondiEliminaultimamente i pistacchi mi piacciono sempre di più quindi sono da provare!!!
RispondiEliminaAdoro i piastacchi in qualunque modo... Complimenti per la ricetta:)
RispondiEliminaPassa da me a ritirare un premio!!
Uhm mi piacerebbe tantissimo averne una fetta per domani a colazione :-)
RispondiEliminaI pistacchi mi piacciono moltissimo nella torta devono essere buonissimi...copiata ricettina..complimenti e buon w.e.!
RispondiEliminaUn 10 e lode a questa torta genuinissima!
RispondiEliminaA chi lo dici :( il tempo ballerino fa danzare anche il mio umore.
Bacioni
Questa torta deve essere squisita, amo i pistacchi sia nel dolce che nel salato...
RispondiEliminaIo uso moltissimo i pistacchi nella mia cucina, ma devo ammettere, che non li uso quasi mai nei dolci....grazie per questo bel suggerimento!
RispondiEliminaBellissima: semplice, originale e facile. Cosa si vuole di più dalla vita?
RispondiEliminaCiao Lucy, piacere di conoscerti! E complimenti per il blog, è molto vario e ricco di spunti. Io sono Valentina, da poco meno di due mesi ho aperto un blog su cibo e vino (l'ennesimo, lo so, ma è la mia passione)
RispondiEliminati lascio il link se hai voglia di dargli un'occhiata.
alla prossima ricetta
valentina
guladelamajun.blogspot.it
.
EliminaE' veramente semplicissima questa torta ma chissà quanto dev'essere buona con quel croccantino delizioso fuori! *-* Una bellissima idea, grazie Lucy!
RispondiEliminaChe buoni i pistacchi.... Questa torta è semplice e speciale al tempo stesso!
RispondiEliminaHo preparato questa torta lo scorso anno per partecipare ad una gara amatoriale di torte organizzata in parrocchia, non sono affatto abile in cucina e mi era sembrata semplice da realizzare...e sorpresa delle sorprese mi sono classificata al terzo posto con il titolo di torta più buona meglio presentata! da considerare che le torte in gara erano oltre 35 e una più elaborata dell'altra...concorrevano anche le cakes con decori di glassa! Io l'ho spolverizzata con lo zucchero a velo, l'ho presentata su di un tovagliolo verde pistacchio e ho adagiato sopra un cioccolatino tra due foglioline di mandarino! E' stato un successone inaspettato! Quest'anno ci riprovo naturalmente con una tua ricetta! Grazie Lucy sei grande!
RispondiElimina