Piatti Villa d'Este Home |
Oggi siamo ufficialmente in primavera, sebbene qui da noi di fiorellini ce ne sono ancora ben pochi e a parte il sole non si ha molto l'idea di aver cambiato stagione.
Ma la voglia prevale di vedere dei colori, di sentire nuovi profumi e gustare nuovi sapori!
Questa pasta e 'secondo me proprio un inno alla primavera e alle sue erbette che con cura coltivo sul mio terrazzo e che ora sono di nuovo belle verdi.
Vi conisglio di provare queste linguine con salsa al limone ed erbette perche' e' velocissima e soprattutto vi rimarra'un piacevole e fresco retrogusto.
500 GR LINGUINE GEMME DEL VESUVIO
1 LIMONE BIOLOGICO
4 ROSSI D'UOVO
ERBETTE MISTE (io maggiorana e timo)
100 GR PARMIGGIANO REGGIOANO
PEPE (a piacere)
1 TAZZINA DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
1 MESTOLINO DI ACQUA DI COTTURA
Mettere a bollire abbondante acqua salata.
Intanto dividere i rossi e sbatterli in una terrina capiente; unire l'olio, il parmiggiano grattato, le erbette e il pepe a piacere.
Quando l'acqua bolle buttare la pasta e quando e' al dente scolarla facendo attenzione a tenere da parte un bel mestolino che aggiungeremo al sugo; unire anche il succo del limone e mescolare con cura.
Mantecare la pasta nel sugo in modo che si formi una densa cremina e che si leghi con il solo calore dell'acqua e della pasta.
Servire nel piatto con ulteriori erbette a piacimento!
Mamma mia che bontà!!!!
RispondiEliminaSemplicemente stuzzicante ;))
RispondiEliminaUn bacione dai viaggiatori golosi ...
Mi ha già conquistata dal nome quella salsina. Adoro gli agrumi ovunque, un primo fresco e delicato perfetto per inaugurare la bella stagione. Un bacio, buona giornata
RispondiEliminache meraviglia , una salsina splendida
RispondiEliminaDelizioso! ....poi il secondo giorno di primavera!!!!! che voglia di sole mi viene con questo piatto, ciao!
RispondiEliminaSto sguazzando nella cremina! Buonissima, mi ha conquistato al primo colpo!
RispondiEliminaDélicieux!!!!
RispondiEliminasquisito...molto bella la presentazione, elegante!
RispondiEliminadavvero fresco e primaverile questo piatto!!
RispondiEliminaHo appena comprato le erbe aromatiche (compresa maggiorana e timo!!!)e quindi non mi resta che sperimentare questo bellissimo piatto primaverile!! Bellissime foto...Un bacione!
RispondiEliminaChe fame!!!
RispondiEliminaBuonissimeeeee Lucy <3 adoro la pasta al limone, e assieme alle erbette fresche acquista ancora più profumo e sapore, che delizia!Un ottimo piatto x salutare la primavera!Un bacione
RispondiEliminaqui invecer gli alberi sono fioriti ed è bello passeggiare e vedere il mondo più colorato!!:-) ottimo questo piatto, semplice ma davvero goloso...mi segno la ricetta!!
RispondiEliminaSe ne hai avanzato un piatto mi auto invito a pranzo!!!
RispondiEliminali faccio, li faccio Punto!
RispondiEliminaLa salsina con quelle erbette anche secondo me fa molto primavera e il colore è quello del sole. Idea che ti ruberò sicuro
Qui invece,tutto parla di primavera,fiori,profumi,clima!Ma anche il tuo piattino sta parlando di cambiamento,si ormai si va incontro a questi freschi sapori!!Brava Lucia come sempre,un abbraccio!!
RispondiEliminaproprio oggi a pranzo faccio degli spaghetti con limone, panna e un pizzico di espelette, ma questa mi ha conquistata, con le erbette e i rossi d'uovo, la terrò presente.
RispondiEliminabaci
buono buono, hola soy lola de el blog pomporones, me gustaria invitarte a mi blog y si puedes que te hicieras seguidora y dejaras un comentario, yo hace tiempo que te sigo. saludos lola. pomporones
RispondiEliminaCome non essere d'accordo con te? odore di limone, erbette fresche e anche per è primavera!!
RispondiEliminaE.
Un primo piatto fresco, invitante ma allo stesso tempo appagante grazie al rosso d'uovo. Ti copio senza alcun dubbio ;-)
RispondiEliminaBuona giornata
Delizioso, chic e molto bello questo piatto di pasta lucy...potrei aver risolto brillantemente la cenetta di stasera...un bacio grande!!!
RispondiEliminasimo
Ma che buoni, mi piace molto questa salsina al gusto di limone! Ciao
RispondiEliminaL'ho provata una volta ed è vero, il retrogusto è piacevole! Questa la ripeterò di sicuro!
RispondiEliminache freschezza!!!
RispondiEliminadevo assolutamente provarli...i limoni li adoro in tutte le salse
RispondiEliminaMi hai dato una bellissima idea! Grazie per questo post. Ho limoni e ciò che serve qua e là, la riprodurrò!
RispondiEliminaPurtroppo abbiamo avuto dei problemi con il video e le foto, dunque prossimamente posteremo ancora gli sticks di melanzane con foto e video. Passa venerdì e troverai tutto ben documentato! <3
Oggi qui splendeva proprio un bel sole! E un piatto di queste linguine aromatiche ci sarebbe stato proprio bene per inaugurare la nuova stagione! Un bacione
RispondiEliminamamma che belle queste linguine!!!
RispondiEliminaprimaverile davvero! mi piaceeeee :)
RispondiEliminaQue rica y sencilla receta para celebrar la llegada de la primavera, aunque aqui en Madrid y en casi toda España este nevando mucho. Un beso
RispondiEliminaSemplice e deliziosa! Me la faro' presto!
RispondiEliminaUna specie di carbonara primaverile! che sfizio :)
RispondiEliminaj'aime beaucoup quand c'est bien parfumé
RispondiEliminabonne journée
Ecco, ho piantato le erbe aromatiche la scorsa domenica, adesso aspetto un pochino che crescano e preparo anch'io questa profumatissima pasta!
RispondiEliminaLa primavera è arrivata e questo primo è in perfetta sintonia con la neonata stagione :D
RispondiEliminaChe meraviglia il tagliere vintage della pasqualina :D