Ebbene si... finalmente si sente un nuovo profumo nell'aria che portera' tante belle novita' ín questo blog, idee che da tanto mi frullavano per la testa e che finalmente la collaborazione con persone serie e disponibili ne ha permesso la realizzazione.
Del resto il blog di ognuno di noi deve essere in continua evoluzione e rispecchiare sempre i nostri stati d'animo cosi' come le nostre stagioni del cuore.
Ma per il momento non vi posso svelare nulla anche perche' oggi sono felice e spensierata in viaggio verso la capitale!
Ma visto che da me si respira quest'aria fresca primaverile non potevo non lasciarvi una ricettina adatta ai vostri pic-nic: i calzoni alla scarola.
300 GR FARINA
1 CUBETTO LIEVITO
5OO GR SCAROLA PULITA
15 GR PINOLI
10 GR CAPPERI SOTTO SALE
20 GR OLIVE DENOCCIOLATE
30 GR UVETTA
50 GR ASIAGO
OLIO, SALE, ZUCCHERO
Sciogliere il lievito in 100 gr di acqua tiepida e poi unirlo con la farina, un cucchiaino di zucchero e il sale.
Impastare fino ad ottenere una palla elastica ed omogenea e far risposare coperta a lievitare per un paio di ore.
Intanto pulire la scarola e tagliarla finemente; unirla in una ciotola con i pinoli, i capperi, l'uvetta precedentemente ammollata, le olive tagliate a rondelle e il formaggio a piccoli cubetti.
Condite con un filo di olio e regolare di sale.
Trascorso il tempo stendere sulla spianatoia la pasta, lavorarla ancora qualche minuto e poi prelevare delle piccole palline di uguali dimensioni; stenderle con un mattarello dello spessore di mm.3 circa.
Farcire i calzoni con il nostro ripieno e poi richiuderli per bene.
Sigillare con la forchetta bene i bordi e punzecchiare con i rebbi della forchetta.
Infornare a 180 gradi per trenta minuti.
E questo gustosissimo calzone lo vorrei proprio in quel cestino da pic nic! E' bellissimo ^_^ Un bacione, buon we
RispondiEliminaSono curiosissima! Però nell'attesa mi consolo con questi calzoni...
RispondiEliminaBuona, buonissima!!!!
RispondiEliminaMolto appetitosi!!!
RispondiEliminaEcco hai fatto scattar in me la molla della curiosità scimmiesca, non dormirò più ;-)))! Il tuo panzerotto è favoloso!
RispondiEliminaOooohhhh!!! questi li farò!!!mi sanno tanto della mia terra e di quella che vedo di fronte...ciao.
RispondiEliminache belle foto..e che delizia questi calzoncini di scarola... complimenti!
RispondiEliminaMolto buona e sfiziosissima...Ideale per una bella scampagnata!! Un bacione e buon fine settimana...
RispondiEliminaSiamo sulla stessa lunghezza d'onda! Tutte e due a goderci l'aria primaverile e a pensare ai picnik all'aria aperta:) Passa a vedere la mia idea;) La tua è davvero da copiare!
RispondiEliminaLucy è un periodo 'fecondo' per tanti e ne sono felice :-) mi racconterai tutto il tre a Milano....:-*
RispondiEliminaquest'aria è rigenerante....
ti abbraccio
Pippi
Buooooni!! Non vedo l'ora di sapere cosa bolle in pentola :) e intanto buon viaggio verso la capitale. Un bacione e a presto!!! ciaociao
RispondiEliminaL'aspect et delicieux!
RispondiEliminaBuonissimi!!! E in questo periodo primaverile viene voglia di far pic nic!!!
RispondiEliminaSono curiosissima di queste tue novità! ^_^
Un bacione, ciao!!!
un aspetto delicatissimo
RispondiEliminaMi ricorda la scaccia sicula,ma quanto e' buona ...ne mangiavo in continuazione!!
RispondiEliminaideale per un pranzo all'aperto! evviva...la primavera è finalmente arrivata!
RispondiEliminaChe belle queste foto in stile déjeuner sur l'herbe, ricordano tanto gli styling di Leila Lindholm. La scarola non l'ho mai assaggiata, ma questi calzoni hanno un aspetto davvero fragrante!
RispondiEliminacHE BUONIIIII!!!!!BUONA VITA EBUONA CUCINA!
RispondiEliminaMia madre spesso fa la pizza di scarola! In versione calzone non l'ho mai mangiata! E così può diventare un goloso Street Food! Un bacione e buon we romano!
RispondiEliminaQuesto calzone è davvero meraviglioso! Quando ho visto la foto mi è subito venuta l'acuolina in bocca! Bravissima come al solito :-) a presto!
RispondiEliminaSi presenta davvero mooolto bene!! Complimenti anche per le foto!
RispondiEliminaUn calzone a regola d'arte,rubo anche il cestino e parto a volo per un pic-nic :)
RispondiEliminaUn bacione e buon fine settimana.
Che curiosità che mi hai messo con queste premesse... aria nuova in cucina potremmo dire!! :-)
RispondiEliminaIntanto mi porto via uno di questi calzoni... sono troppo golosi per lascairli in quel cestino.
Buon fine settimana.
Comme j'adore la scarola, cette délicieuse recette est pour moi!
RispondiEliminaLou
estupenda receta y ademas con escarola. Te deseo un bello viaje.
RispondiEliminaEsto tiene que estar muy rico, besos
RispondiEliminaSono felice di questo tuo momento di novità
RispondiEliminaciao buona la ricetta :)
Non sai quanto io ami questa pizza!!Mi riporta diretta alla mia infanzia, ad ogni Natale non poteva proprio mancare!!!!Ma io la magerei ogni anno!!!Bravissima come sempre.Buon w.e.
RispondiEliminaBuonoooooo che golosità! La pizza di scarole la mangio sempre a casa dei suoceri quando vado a Napoli!
RispondiEliminaAttendiamo le novità :D
RispondiEliminaBuon we :DDD
ciao,bel blog complimenti!!..Mi sono iscritto ai tuoi lettori così ti seguirò sempre perchè il tuo blog è molto interessante.
RispondiEliminaSe vuoi passa a visitare anche il mio blog.
http://ricettedimundo.blogspot.it/
Lascia un commento oppure iscriviti ai lettori fissi per sapere che sei passata..
Ciao e a presto
une recette qui me plait beaucoup, je note
RispondiEliminabonne journée