Ultimamente mi capita spesso di parlare con le mie amiche che hanno i bimbi intolleranti al glutine.
Capisco quanto sia difficile ogni volta creare dei menu’ per loro che ovviamente sono in una fase delicata e vorrebbero poter mangiare come tutti gli altri loro amici.
Ho pensato allora a delle merendine da portare a scuola e cosi’ mi sono un pochino documentata.
E’stato piacevole fare un tuffo nei dolci della tradizione e scoprire che uno delle piu’ famose torte ladine che ho mangiato nelle passeggiate in quesi posti e’proprio gluten free perche’ fatta con il grano saraceno.
Il grano saraceno che e'una pianta erbacea annua, originaria probabilmente dell'Asia e introdotta da noi nel Medioevo, a torto considerato un cereale, puo’ comunque dare un tipo di farina decisamente gluten free, bisogna solo fare attenzione alla provenienza per avere la certezza che venga macinato a parte e quindi non ci siano contaminazioni.
Ecco qui le merendine ladine gluten free con una piccola aggiunta di cacao.
150 GR FARINA DI GRANO SARACENO
150 GR ZUCCHERO
10 GR CACAO
150 GR BURRO
3 UOVA
150 GR MANDORLE
Lavorare il burro con lo zucchero e i tuorli delle uova.Quando il composto sara' bello spumoso aggiungere la farina, le mandorle (tostate e ridotte a farina), il cacao e mescolare il tutto.
A parte montare le chiare a neve; aggiungerle con cautela alla pasta, con movimenti dal basso verso l'alto. Versare poi la massa negli stampini e cuocere a 180 gradi per 20 miunuti circa (effettuare una prova con uno stecchetto di legno!).
Lasciare raffreddare il dolce e poi incartarli per essere trasformati in una merendina golosa!
sono bellissime e la farina di grano saraceno è una delle mie preferite!!
RispondiEliminastupende...golose!!! bravissima...
RispondiEliminaBuoneee,la farina di grano saraceno mi piace tantissimo!!
RispondiEliminaE’ vero, la celiachia sembra stia dilagando sempre più a macchia d’olio e per i bimbi è dura da accettare quando sono con i loro compagni liberi di mangiare di tutto. Queste tortine sono davvero perfette e golose per tutti ^_^ Adoro la farina di grano saraceno. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaQueste merendine osno buone e sane e faranno la felicità di tutte tesoro,ottima ricetta e anche golosissima!!bacioni,Imma
RispondiEliminaIl tombe pile poil pour mon petit déjeuner, sont aspect bien moelleux me fond saliver!
RispondiEliminaBravo
che carineeeeeeeeee, sono così innocenti!
RispondiEliminaLa farina di grano saraceno si presta veramente a usi deliziosi!!
RispondiEliminaBuonissime!!!
RispondiEliminaquel délice !!
RispondiEliminaA volte proprio nella tradizione si riscoprono idee incredibilmente attuali! Complimenti per le tue tortine! :)
RispondiEliminaoh ma che belline che sono! interessanti con il grano saraceno!
RispondiEliminaIl problema della celiachia ormai è iperdiffuso e se scoperta in età infantile immagino sia ancor più delicata come situazione. Queste merendine sono troppo buone. Mi piace la rusticità data dal grano saraceno e la presenza delle mie adorate mandorle...Un'ottima merendina gluten free che fa invidia a quelle confezionate! Un bacione
RispondiEliminaCarinissime queste cupolotte e poi si fanno mangiare "da tutti" ! Che bello:)
RispondiEliminaUn abbraccio
Che buone, sembrano sofficissime!
RispondiEliminaottime, così anche i bambini, e non solo, celiaci potranno gustarsi una buone e sana merenda!!
RispondiEliminase passi da me, trovi un premio per te!!
You came up with a good idea for celiac sufferers, congratulations
RispondiEliminaCiao Lucy, grazie per la tua visita al mio blog. E' davvero un piacere conoscerti, scoprire il tuo blog e la tua passione, nonchè cultura direi, in cucina.
RispondiEliminaSery
Ciao Lucy.. complimenti per la ricetta! sono sempre pro al Gluten-free, credo sia importante scoprire queste ricette..
RispondiEliminaTi mando un bacio!
A presto..ti aspetto..
Kika
queste foto sprizzano sofficità, da provare per farsi una coccola
RispondiEliminaBonjour Lucy!
RispondiEliminaJe viens de découvrir ton blog! J'adore ce que tu fais, autant la cuisine que les photos! Bravo!
Lou
Avrei proprio bisogno di un paio di merendine ..così !
RispondiEliminagià pronte ;)
ciao
Adoro le preparazioni a base di grano saraceno, sia dolci che salate, mi piacerebbe avere una merendina così, al posto di quella brutta tavoletta di cioccolata del discount che mi ritrovo nel cassetto della scrivania!
RispondiEliminaniente male, hanno un aspetto soffice soffice :P
RispondiEliminaBRAVA LUCY....APPREZZIAMO.....
RispondiElimina