La cucina greca mi suscita sempre grandi emozioni, sia perche’mi ricorda ogni volta delle bellissime vacanze passate in questa terra sia perche’, come quella italiana, e’ l’emblema del nostro mediterraneo che e’ la culla della civilta’.
Tra gli ingredienti della cucina greca ricorrono spesso gli spinaci, che come vi avevo gia’ detto in precedenza non amo moltissimo ma se nascosti, come di solito usano loro in fantastici ripieni, li gradisco moltissimo.
Per le loro torte salate poi usano spesso la pasta phyllo o sfoglie molto sottili
Da un po’ volevo provare ad ottenere una sfoglia simile alla loro,sottile e croccante in cottura e cosi’dopo vari esperimenti e’nata questa sfogliata con ripieno di spinaci e gorgonzola (lo so che il gorgonzola e’italianissimo ma cercavo qualcosa di morbido da contrapporre alla fragranza della sfoglia)
X 3 MINI TORTINI
100 GR FARINA OO
20 GR GRAPPA
30 GR ACQUA
1 PIZZICO DI SALE
300 GR SPINACI
LIMONE
100 GR GORGONZOLA DOLCE
1 CUCC.YOGURT GRECO
NOCE DI BURRO
Impastare la farina con la grappa, l’acqua non fredda e il pizzico di sale.
Lavorare molto per snervare bene la pasta, poi formare un bel panetto e lasciare riposare.
Intanto far saltare in una pentola gli spinaci freschi con un filo di olio e l’aggiunta del succo di mezzo limone.
Potete usare anche gli spinaci surgelati, l’importante e’che quando li fate scaldare aggiungete il limone perche’la nota acidula e’necessaria.
Appena sono pronti,togliere dal fuoco, salare, aggiungere il gorgonzola e il cucchiaio di yogurt.
Girare di tanto in tanto; la gorgonzola si deve sciogliere con il solo calore delle verdure.
Intanto riprendete la sfoglia e dividetela in tre parti.
Vi consiglio di usare poi la macchina della pasta perche’dovete stenderla molto sottile, proprio un millimetro: con la macchina io sono arrivata ad 8 nella rotellina.
Stendere per lungo la sfoglia (Verranno tre strisce di quasi cm.80) e spennellarla di burro fuso.
Aggiungere il composto in un lato della sfoglia e poi arrotolarlo su se stesso.
Richiudere i lati bene con la forchetta, spennellare di nuovo di burro fuso e infornare a 160 gradi per venti munuti.
mi ispira molto questa ricetta, anche a me la terra greca piace molto, mi ricorda il viaggio di nozze
RispondiEliminaLa ricetta della tua sfoglia è fantastica, altro che phyllo! Il gorgo anche se italianissimo è una goduria!!! Proverò sicuramente questa "Croccante e sottile" Ciaoooo. :-)
RispondiEliminaQuella sfoglia p stupenda!!
RispondiEliminaMa che bellissimo aspetto ha questa sfoglia!!
RispondiEliminaChe meraviglia!! Buonissimo questo rotolo di verdura :)
RispondiEliminaDeliziosa, hai fatto una sfoglia molto più bella (e sicuramente più buona!) della classica phyllo!!
RispondiEliminaPer non parlare poi del ripieno... *_*
Buon fine settimana!
Wow... buonissime! Mi sembra di sentirne il gusto.
RispondiEliminammm sembra deliziosa!!!! un pezzettino grazie lucy :-)
RispondiEliminaQuella sfoglia con la grappa dev'essere fantastica. Per non dire dell'accoppiata col ripieno. Il tuo rotolo è strepitoso :) Un bacione buon we
RispondiEliminaSe ve riquísimo, gracias por compatir estas recetas tan buenas.
RispondiEliminaA mi también me gusta mucho la cocina griega y la italiana, todo el mundo piensa que se parece a la española porque emplea los mismos productos, pero hay sus diferencias.
Un beso.
yuhmmmmm...che buona...e mi fa venire in mente le mie passate vacanze greche, che meraviglia..........
RispondiEliminaBello questo ripieno verduroso....e anche il tocco del gorgonzola, direi assolutamente azzeccato!!Smack!
RispondiEliminageniale usare la grappa!! ci devo provare!
RispondiEliminaLucy, esto me gusta porque lleva espinacas.
RispondiEliminaUn saludo.
Adoro la cucina greca proprio per questa loro capacità di sfornare sfoglie così sottili e croccanti! QUindi non mi rimane che prendere in prestito la tua ricetta! che sembra assolutamente dleiziosa! E poi quel ripieno...mmmh, che bontà!
RispondiEliminamolto invitante !
RispondiEliminaUna meraviglia!!!!
RispondiEliminaTus tres últimas recetas son espectaculares, felicidades amiga, siempre nos sorprendes con tu cocina.
RispondiEliminaSaludos.
Adoro la pasta filo y las espinacas. Nunca he hecho esta combinacion, siempre hago una receta parecida pero con hojaldre. Seguro que esta esta mejor. Saludos y buen fin de semana.
RispondiEliminaAppetitoso...complimenti!!
RispondiEliminaLucy,
RispondiEliminaFicou com um aspeto fantástico... Que delicia de receita, a apresentação linda : )
Beso!
Catarina
Io ti dirò che quanto alla cucina greca sono abbastanza ignorante. Non vado oltre lo Tzatziki, il loro meraviglioso Yogurt e la favolosa Moussaka.
RispondiEliminaQuesti tuoi mini-strudel salati invece li trovo favolosi e la pasta mi incuriosisce per la presenza della grappa! La voglio provare! Un bacione
Croccante, sottile, e buono!!! :D
RispondiEliminaUnos bocaditos deliciosos, besos
RispondiEliminaMagnífica receta. Me encantan las espinacas y siempre tengo a mano en mi casa. Tomo nota de la receta. Un saludo.
RispondiElimina