Ve l'avevo detto che la Sicilia, la mia meta delle vacanze, mi è entrata nel cuore ed ecco che con piacere vi rimando ad un piccolo resoconto del mio viaggetto in questa terra fantastica.
Con gran mio piacere è nata così una piacevole collaborazione per what you love dal titolo Un angolo di paradiso nel nostro bel paese.
Spero che vi piaccia, che possiate gradire sia il resoconto che la ricetta e e se vi fa piacere e non vi crea problemi lasciate un messaggio anche al post da what you love.
Questo gustosissimo piatto di linguine potrebbe trasportarm almeno con la fantasia nello splendido scenario siciliano :D! Ci credo sì che l'isola ti è rimasta nel cuore. Buonissimo quel pesto. Un bacione e buon week end
RispondiEliminaSono solo le 9 passate ma un bel piatto di linguine così me lo farei, eccome! E' bellissimo e senza dubbio buonissimo!
RispondiEliminaIl prossimo anno se tutto fila liscio, andiamo in Sicilia! Dev'essere una meraviglia di terra, per non parlare poi della cucina...Per fortuna che poi ci sono i 7 km della riserva dello zingaro per smaltire un pò ;-)! Ottima questa ricetta, approvata anche dalla cavia che era qui fino a 10 minuti fa! Un bacio e complimenti per l'articolo :D!
RispondiEliminaBuono! Adoro il pesto alla trapanese.
RispondiEliminaChe profumo squisita!
RispondiEliminaecco adesso ho fame alle 9 è possibile lucy????un piatto davvero saporito e la sicilia è anche nel mio cuore!!baci,imma
RispondiEliminaun piatto squisito!
RispondiEliminama bravissima!!!!
RispondiEliminaè quasi ora di pranzo..lo mangerei subito un buon piatto di pasta così!Buonooo!
RispondiEliminache fame mi hai messo con questa foto!!
RispondiEliminabellissime le foto di questa regione favolosa!!!!E' bello cercare di visitare nuovi posti fuori dall'Italia...ma il nostro territorio e' cosi' bello!!!!! e queste linguine fanno una gola.....
RispondiEliminaMi associo alle altre, questo bel piatto di pasta è un piacere per gli occhi e per il palato !
RispondiEliminaE' che ho gia' mangiato senno' passavo da te per questo bel piato di linguine!ciao
RispondiEliminaComplimenti, hai fatto un post meraviglioso che mi ha spinta ad organizzarmi per visitare questo posto sognato da tempo, ricettina deliziosa, baci
RispondiEliminaM.G.
bellissimo il tuo piatto di linguine e a quest'ora ci starebbero veramente bene. Baci
RispondiEliminapasaré por la otra página a chusmetear un rato :)
RispondiElimina¡buen fin de semana!
Mi è piaciuto molto il tuo articolo, complimenti...
RispondiEliminaOttima ricetta! Sono contenta che la Sicilia ti sia piaciuta, (sono di CT).
RispondiEliminaVienimi a trovare:
http://cucinaspensierata.blogspot.com/
che meraviglia!! Questa si che è estate!! Ti ho aggiunto ai miei blog amici!!! :)
RispondiEliminaChe piattino appetitosissimo, e...congratulazioni!!!!!
RispondiEliminaMa quanto è buona la nostra cucina italiana!!!
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminaho appena organizzato una raccolta di ricette, ti invito a partecipare . Questo è il link per saperne di più :
http://unapasticcionaincucina.blogspot.com/2011/08/la-mia-prima-raccolta-lappetito-vien.html .
A presto
Davvero buona.Complimenti.
RispondiEliminaQueste linguine sono deliziose!!
RispondiEliminache buono questo piatto di linguine. ci hai fatto venire un certo languorino...
RispondiEliminaanche per me la Sicilia ha un fascino incredibile! ogni volta che ci vado...mi ritempro e mi sento più felice! sono tornata da pochi giorni e subito ripartirei....
RispondiEliminaChe splendida terra la Sicilia, fà veramente sognare... come il tuo superbo piatto :)
RispondiEliminaune jolie assiette bien appétissante j'aore
RispondiEliminabonne soirée