Sarà che l'estate richiama la leggerezza o che mio padre passa il tempo a pescare piccoli pescetti azzurri e quindi il frigo ne è costantemente pieno, che in casa abbondano le ricette con qiesti ingredienti, ottima fonte di proteine e perfetti dal punto di vista nutrizionale.
Tra le ricette più gradite ni casa ci sono gli hamburger con impanatura croccante ai pistacchi; voi potete seguire la ricetta con qualsiasi tipo di pesce azzurro.
500 GR DI PESCE AZZURRO (, alici, cicerello, lampuga, bughe, sugherello, sgombro)
320 GR ZUCCHINE COTTE
320GR PATATE COTTE
30 GR PISTACCHI
70 GR FIOCCCHI DI AVENA
50 GR OLIVE VERDI
30 GR PANGRATTATO
1 CUCC. DI SENAPE DOLCE
SALE, PEPE, OLIO
Pulire il pesce, eviscerarlo dalle lische e cuocere a vapore per tre o quattro minuti (se non avete la vaporiera mettere la griglia sopra una pentola con acqua, aceto e un pizzico di sale grosso).
Lasciar raffreddare e togliere le eventuali spine che non avete visto prima.
Nel frattempo cuocere le zucchine e le patate fino a che saranno morbide.
In una terrina schiacciate le verdure e unite il pesce frullato nel mixer; aggiungere il pangrattato e la senape e amalgamare il composto. Lasciar risposare in frigo per una ora.
Nel frattempo mixare i pistacchi sgusciati, le olive e aggiungere i corn flakes leggermente schiacciati con le mani, e un pizzico di sale e pepe.
Riprendere il composto e con le mani formare delle palline da schiacciare leggermente al centro
Passarle nell'impanatura croccante e friggerle leggermente nell'olio caldo.
A volte la bontà delle ricette viene esaltata dalla bellezza dei piatti in cui le servite; non trovate anche voi?! Io, mi sono letteralmente innamorata di questi complementi di arredo per la cucina di Villa d'Este con cui collaboro e che vi invito a visitare virtualmente per rifarvi gli occhi!
davvero una bontà da non mancare, il pesce azzurro è una miniera di nutrienti e la croccantezza è stupenda!
RispondiEliminaPovero?!?!?! Povero strullo chi se lo lascia scappare :D! Se l’idea delle polpette mi piace, quella della panatura croccante e pisctacchiosa ancora di più. Un bacione
RispondiEliminaP.S. arrivato niente? Le Poste cominciano a darmi parecchio sui nervi!!!!!!!!
direi arricchito da questa buonissima panatura altro che povero complimenti per la ricetta...
RispondiEliminaby da lia
io adoro il pesce poi con l'impanatura di pistacchi è super, bravissima :-)
RispondiEliminama che bell'idea.
RispondiEliminail pesce azzurro e soprattutto le alici e le sarde sono tra i miei preferiti.
¡Qué rico! ¡Me encanta!
RispondiEliminaah che buoni, non ho mai pensato di fare gli hamburgher di pesce!!!! In effetti per me che non mangio carne sono perfetti!!!!! :)
RispondiEliminaChe bella idea,mi piace la croccantezza!
RispondiEliminaIl pesce azzurro cucinato così farebbe capitolare anche chi lo odia! Semplicemente fantastiche queste cotolette! E i pistacchi nella panatura:si vede che torni dalla Sicilia ;-)! Un bacione
RispondiEliminaci piace questa panatura croccantissima fatta con i pistacchi!!! ci hai fatto venire un certo lanquorino...
RispondiEliminaMi piace un sacco la panatura, ma, soprattutto, il tuo servizio di piatti!!!
RispondiEliminaOh...ecco una ricetta che fila dritta dritta nel file di quelle da provare ASSOLUTAMENTE!
RispondiEliminaIo i pistacchi li uso come "copertura" per i filetti di salmone al forno...ma l'idea della panatura è super!
Un saluto
simona
scelgo spesso il pesce azzurro perchè mi piace, non è caro ed è fra i pochi provenienti dal nostro mare e non da qualche paese lontano.
RispondiEliminaI pistacchi li adoro, conclusione: questa ricetta la proverò sicuramente
Ma che meraviglia. Adoro il pesce e credevo di averlo assaggiato in tutti i modi possibili, ma questa panatura.....da provare
RispondiEliminaMi piace troppo questa panatura, bravissima!!!!!!!1
RispondiEliminabellissima questa ricetta tesoro, complimentiiiiiiii... una tira l'altra...
RispondiEliminaNiente di povero in questo piatto. Ma solo tanta semplicità e genuinità. Caratteristiche che ultimamente si perdono per strada....Un gran bel piatto. Brava!
RispondiEliminaC'é un giveaway da me..... Baci!
Tesoro stai avanti......io voto per i cicciarelli, che noi chiamiamo lussetti, sono o no uno strepitoso Presidio della "nostra " terra??
RispondiEliminaUn abbraccio Lucy
Fabi
Oh mamma che buone queste crocchette! E si possono pure fare con qualsiasi tipo di pesce azzurro? Un ottima ricetta svuotafrigo decisamente golosa e estiva! Insomma, delle crocchette perfette! ;-)
RispondiEliminache bello il tuo blog, un esplosione di colori!! riesci a nobilitare anche una crocchetta, brava!
RispondiEliminati seguo, a presto!
Valeria
E' bellissima questa tua ricetta la volgio provare, ciao
RispondiEliminada provare. poi, è da domenica che ho in testa le sarde alla beccafico....alici, sarde, acciughe....trovo siano pesci buonissimi!
RispondiEliminaquesta tua rietta mi intriga.
e che fortuna avere il papà che ti pesca tutto questo bendidio!
Que bueno el pescado azul, y con los pistachos debe ser una auténtica delicia. Unas fotos maravillosas!! Besos
RispondiEliminaLucy, que rica forma de hacer el pescado. Ese empanado tan crujiente debe ser maravilloso.
RispondiEliminaBesos,
E' una ricetta sicuramente da provare.Molto molto sfiziosa.
RispondiEliminaUn bacione e buona serata.
ma che belle queste polpettine di pesce! una delizia!
RispondiEliminaMagnifiche queste polpette, io amo il pesce azzurro e cucinato in questo modo dev'essere superbo.
RispondiEliminaParticolarissima ricetta!! peccato non avere la possibilità di pesci freschi!
RispondiEliminaDevo assolutamente prepararlo a mia madre!! A lei piace moltissimo questo tipo di pesce.... un abbraccio e buonissima serata
RispondiEliminadirei una bontà tipica sicula, sei stata ammaliata dalla nostra isola vedo ***
RispondiEliminacla
Com'è vero che anche con l'ingiustamente snobbato pesce azzurro si può avere un ottima ricetta! Brava, la copierò ;-)
RispondiEliminaA presto
p.s. bellissimi piatti, e foto :-)
good idea to coat with pistachios
RispondiEliminaSpettacolare, la ricetta, i piatti, tutto! Già solo dalla foto si vede che sono super croccantissimi!
RispondiElimina