Se fosse per me la carne in casa si mangerebbe veramente molto poco ma visto che professo sempre che una dieta variata il più possibile è alla base di un fisico sano ovviamente cerco di non evitarla del tutto.
In genere la carne bianca è molto apprezzata in famiglia e soprattutto il bambino adora le bistecche impanate; spesso uso diversi tipi di marinatura per renderla più gustosa e morbida e l'uso dello yogurt è sicuramente quello che apprezzo di più.
Stavolta per dare un tocco di brio alle mia bistecchine impanate ho usato un tipo di impanatura decisamente sfiziosa e molto croccante, rendendo così la carne bianca, di solito molto insipida, molto più interessante ed appagante.
300 GR CARNE DI POLLO
250 GR YOGURT BIANCO INTERO
SUCCO MEZZO LIMONE
1 CUCCHIAINO DI SENAPEDI DI DIGIONE
MENTA A FOGLIETTE
PEPE
50 GR NOCCIOLINE
50 GR PISTACCHI
FIOCCHI DI AVENA
100 GR FIOCCHI DI AVENA
50 GR CORN FLAKES
50 GR PAN GRATTATO
Tagliare le bistecche di pollo (io ho usato dare all'incirca una forma quadrata) e poi batterle leggermente.
Intanto in una ciotola capiente amalgamare insieme lo yogurt, il succo di limone, una spruzzata di pepe e il cucchiaino di senape.
Aggiungere un po' di foglioline di menta tritate.
Girare bene per amalgamare i sapori e poi immergervi la carne.
Lasciare a marinare per almeno due ore, possibilmente girando almeno una volta.
Intanto sbriciolare i corn flakes e ridurre a granella (non polvere) la frutta secca.
Amalgamare questi ingredienti insieme ai fiocchi di avena e al pangrattato in un grosso piatto.
Trascorso il tempo di marinatura immergere le bistecchine nel preparato che abbiamo preparato e poi metterle in una pentola antiaderente con un filino di olio.
Si possono anche mettere nel forno.
Servire con fettine di limone e volendo una salsina fatta mischiano yogurt, qualche cucchiaio di maionese e foglie di menta.
Con questa panatura sfizosa e croccantosa una fettina di pollo non me la lascerei scappare nemmeno io :D! Un bacione, buoan settimana
RispondiEliminaMa brava, hai trovato un modo diverso per l'impanatura. Molto gustoso. Buona settimana
RispondiEliminaBellissima e croccantosa la devo fare anche noi adoriamo la croccantazza
RispondiEliminabravissima buona giornata Anna ^_^
Sono davvero molto gustosi.Complimenti.Io li faccio ma con la panatura di patatine fritte,le tue sono ancora piu' sfiziose.
RispondiEliminaBravissima,anche la foto molto bella.
Un abbraccio,Fausta
slurp....buonissimo, bello croccantoso! Mia figlia farebbe follie per un piattino così...
RispondiEliminaanch'io la carne non la amo tanto ma bisogna variare un po'il mangiare!!
RispondiEliminauna buona idea questa ricetta, devo provarla!! baci e felice inizio settimana!
E' deliziosa quesat impanatura mi stuzzica tantissimom e sono sicura che piacerà anche ai miei bimbi quindi ti copio subito al ricetta!!bacioni Imma
RispondiElimina....oddio, m'hai fatto venire fame anche a quest'ora!!!! Ma è un'idea bellissima! Io e mio marito amiamo la carne bianca e mangiamo pochissima carne rossa...quindi...mi sa che sperimenterò anch'io questa marinatura e panatura croccante! :))) Grazie!
RispondiEliminaBuonissima idea, brava!
RispondiEliminaMa che meraviglia questa panatura!!!!
RispondiEliminaVoglio proprio provarla, chissà che gusto!!
buonissima la carne di pollo così!
RispondiEliminagolosità infinita...mamma miaaaaaaa!!! lo gradirei un pezzo, posso??
RispondiEliminaMa e straordinaria cm impanatura...:D...complimenti davvero deliziosa.Ti abbraccio forte e ti auguro buon inizio settimana
RispondiEliminadev'essere buonissimo fatto così.. ci proverò!
RispondiEliminacomplimenti
Dev'essere davvero buona, idea davvero sfiziosa
RispondiElimina*_* senza parole !!! te li copio semza ombra di dubbio !!!!
RispondiEliminaEs una deliciosa receta, me ha encantado y tiene un asècto tan rico!!!
RispondiEliminaBesos,
deliziosa!!!
RispondiEliminaciao, il tuo sito è veramente bello, foto stupende e ricette molto invitanti, da oggi ti seguo e ti aggiungo ai mie blog preferiti!!
RispondiEliminaChe bella ricetta! Io faccio esattamente la stessa marinatura. Sono che spesso ci aggiungo lo zenzero! La panatura è bellissima: ai fiocchi d'avena che uso spesso proverò ad aggiungere frutta secca, come hai fatto tu. MMM....
RispondiEliminaComplimentissimi ingolositi come sempre
RispondiEliminaMa così la carne bianca assume tutto un altro caretterino e i fà mangiare che è un vero piacere. Bravissima come di consuetudine :)
RispondiEliminache impanatura golosa, non sembra nemmeno di mangiare del pollo! :)
RispondiEliminaStraslurp!!! Con una panatura del genere in effetti anche la cosa più triste e insapore (per me la carne di tacchino) acquista tutto un altro tono! :-p
RispondiEliminacroccantissima e gustosissima panatura..
RispondiEliminaè sicuramente da provare...complimenti!!
Che meraviglia...me li papperei tutt questi deliziosi snack..bravissima!!!;-)
RispondiEliminaUn bacio*
che buonoooooo il pollo croccantinooo! :D assomiglia alla croccolaaaa! bravissimaaa! troppo golosooooo!
RispondiEliminache meraviglia, golossissimi! L'impanatura cosi me la segno per fare un buon fish and chips que qui adoriamo! Giorgia & Cyril
RispondiEliminaCroccantissimo e delizioso questo pollo !!! un abbraccione !!!
RispondiEliminagoduria! in casa mia si usa sempre la classica panatura.noi siamo i FEDELISSIMI ahahah..ma in effetti ogni tanto si deve cambiare.
RispondiEliminama i fiocchi d'avena diventano croccanti quindi!?!?!??!
E' deliziosa questa impanatura, davvero sfizioso il pollo preparato cosi'.
RispondiEliminaCiao! Grazie per essere passata da me e per il tuo commento ;)
RispondiEliminaQuesta tua ricetta è proprio invitante...
A presto!
Silvi
Ciao!questa impanatura va bene anche per gli adulti??:-)))Gnam gnam!!A presto!
RispondiEliminache ricettina da provare,sfizziosa e diversa sicuramente piacerà alle mie bambine...Ciao
RispondiEliminache buone, molto sfiziose.....
RispondiEliminale proverò questa versione con i pistacchi....dev'essere buonissimo
Baci baci
smack
che belle!!e chissà che buone!....
RispondiEliminaOh-oh mi è semblato si vedere una carta familiare ;-))))))))))))!!!E troppo buone queste crocchette di pollo marinate e poi panate! Farebbero impazzire chiunque! Un bacione
RispondiEliminauna panatura che arricchisce molto il gusto delle carni bianche, la proverò con molto piacere
RispondiEliminaE' l'idea giusta per me che per gustare la carne mi devo inventare mille abbinamenti con le verdure ....
RispondiEliminaVerramente buono e gustoso il tuo crik cuok. Mi dai fame. Bella giornata !
RispondiEliminahttp://blogs.cotemaison.fr/aufildemesrevesdamour/
Come te non amo molto la "fettina", ma le panature così particolari me la rendono molto più simpatica: voglio proprio provare, magari usando il pesce al posto della carne!
RispondiEliminaça doit bien croustiller!!!!j'adore
RispondiEliminabonne journée
Ah come le mangerei anch'io così croccanti!! Interessante impanatura, mi ricorda una ricetta di Nigella, una delle poche "salutari"!
RispondiEliminaBravissima, mi sa che te la copio...
Roby
stupendi e golosissimi!!!
RispondiEliminaCiao Lucia, pochi giorni fa sei passata da me..a prendere un the!!!!! Adesso ricambio con piacere la visita nel tuo spazio, che dirti? Complimenti, posti ricette molto ricercate e fai degli scatti davvero belli! Ti seguirò con molto piacere, ti aspetto per le prossime tisane ;)
RispondiEliminagolosissimi li devo fare
RispondiEliminaCon un "cappottino " così si potrebbe gustare anche una suola...bella idea!!!Kiss x 3... Civette!!
RispondiEliminaUna panatura delisioza e croccanti!!.....buonissima!!....per mangiare tutti!!......Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaUna bella impanatura..perfetta e simpatica , ciao
RispondiEliminabuoooneee...le cose che fanno "scronch" mi fanno venire l'aquolina in bocca!!...grazie per il suggerimento...;D
RispondiEliminaanche io non preferisco la carne
RispondiEliminami piace la marinatura, la devo provare, ma mi piace anche l'impanatura... allora mi piace tutto! :)
bella ricetta! :D
proprio oggi pensavo all'impanatura di pistacchi..per il pesce però!!ottima idea:)
RispondiEliminauna ricetta molto buona!!!! baci
RispondiEliminaHumm facile e buona!!!baci
RispondiEliminaMaura
Ciao Lucy!
RispondiEliminaFinalmente recupero sulle tue meraviglie perse... segnata subito questa panatura croccante... mi ha proprio intrigato!
baci