Queste giornate piovose mi mettono tristezza, non so da voi ma qui in mezzo alle nebbia, nel pieno della Pianura Padana, la tristezza ha steso il suo velo e il cielo continua a piangere.
Cosa c'è di meglio allora che impastare per occupare le mani e la mente in qualche raviolo dal sapore invernale e molto casalingo?!
Sapete bene che alle volte le ricette nascono dalla necessità di usare ingredienti che si hanno nel frigo e alla fine si rimane di solito stupiti dalla combinazione che ne esce.
Questi sapori sono decisamente invernali con l'aggiunta dello squacquerone che è un formaggio che ho scoperto qualche anno fa quando la mia amica si era trasferita a Bologna; probabilmente se non mi diceva che si usa molto nelle piadine non mi sarei mai sognata di cercarlo e provarlo.
La pasta dei ravioli è semplice, fatta nella maniera più classica ma il ripieno vi stupirà perché l'assembramento e la durezza delle noci con le castagne si fonde poi nella morbidezza del formaggio che si scioglierà appena lo metterete in bocca.
Ecco a voi allora la ricettina dei ravioli di castagne, noci e squacquerone:
x la pasta
2 UOVA
200 GR FARINA
ACQUA Q.B.
SALE
X la farcia
100 GR CASTAGNE PULITE E COTTE
30 GR NOCI
30 GR PARMIGIANO
TIMO
SQUACQUERONE Q.B.
X il sugo
100 GR BROCCOLI
OLIO, SALE
80 GR SQUACQUERONE
Procedere facendo una fontana con la farina e il pizzico di sale; aprire le uova e poi impastare in modo da formare un bel panetto elastico e malleabile.
Lasciare risposare almeno mezz'oretta.
Intanto preparate il ripieno frullando insieme le castagne pulite e già cotte, le noci tritate e il parmigiano grattato.
Regolare di sale e pepe e aggiungere una presa di timo.
Riprendere la pasta e passarla diverse volte nella macchina fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Mettere un po' di ripieno su ogni porzione di raviolo (potete decidere voi che forma dare) e sopra il nostro pesto una puntina di squacquerone.
Non l'ho amalgamata al resto proprio per dare consistenze diverse al ripieno.
Richiudere i nostri ravioli facendo attenzione a non incorporare dell'aria.
Intanto che mettiamo l'acqua a bollire con il sale per i ravioli prepariamo la salsa di stagione.
Sbollentare in poca acqua salata il broccolo pulito e poi farlo saltare leggermente in una padella con un poco di olio.
Regolare di sale e pepe e a piacere aggiungere una puntina di peperoncino.
Aggiungere a questo punto lo squacquerone e lasciare che a fuoco bassissimo si sciolga.
Quando i nostri ravioli saranno pronti scolarli direttamente nella pentola del sugo e eventualmente aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura per amalgamare.
mamma mia che ravioli da urlo... troppo buoni... e il ripieno è troppo originale! complimenti, segno subito la ricetta!!
RispondiEliminasono belli morbidi!! che buoni i ravioli!!complimenti, baci a presto!!
RispondiEliminaChe acquolina!!!
RispondiEliminaun ripieno da triplo "sbav"!!!
Baciii
Cri&Anna
Divini, mettono fame anche a quest'ora! Baci!
RispondiEliminaoh mamma che sono buoni..è da un sacco che vorrei provare a farli..devo prendere coraggio :) buooonissimi e concordo con sar@ mettono una fame anche adesso
RispondiEliminaAnche a me queste giornatine grigie mettono incredibile tristezza e malinconia, specie adesso che cominciavo ad abituarmi alla primavera in anticipo! Però se serve una scusa per dei ravioli così saporiti e gustosi, allora ben venga anche una giornata di pioggia ^__^ Quel ripieno è strepitoso. Bacioni
RispondiEliminabuoniiiiiiiiiiiiii! complimenti! adoro la pasta fatta in casa
RispondiEliminaDeliziosissimi!!! Bravissima
RispondiEliminaMi manca lo scuacquerone e poi te li copio ... dagli ingredienti sono una goduria.
RispondiEliminaMandi
Buonissimi :)
RispondiEliminabellissimi questi ravioli e buono anche il ripieno, ho conosciuto da poco lo squacquerone e mi è subito piaciuto!!
RispondiEliminawow e che ravioli altro che invernali...ma divini...complimenti...
RispondiEliminaby lia
lo squaquerone.. mai sentito nominare fino a ieri, dove un'altra ricetta lo proponeva. E' il segnale per me di andare a cercarlo? Tenendo fede ai buoni propositi, direi di si!
RispondiEliminamamma mia che bontà che devono essere!
RispondiEliminaNon sentivo parlare dello sqaqquerone da una vita! :D
Una gustosa e intrigante ricetta, bravissima ♥
RispondiEliminaMamma mia ma che buoni che sono!!!!...bravissima tesoro!!!! ^_^
RispondiEliminaSono tutti ingredienti che mi piacciono da matti!!! Brava!!
RispondiEliminaGiornate orribili anche qui...quanto mi scalderebbero questi ravioli. Io preferisco in assoluto i primi piatti e questa ricetta qui è una vera tentazione.
RispondiElimina¡Qué bien preparado!
RispondiElimina¡Maravilloso!
Besitos.
;-D
Hai ragione, un tempo schifoso, meno male che ci sono i tuoi ravioli. Un abbraccio.
RispondiEliminaSe ven deliciosos, me los anoto.
RispondiEliminaSaludos
Un verdadero lujo!!!
RispondiEliminaEstupenda receta.
Un saludo.
Ti capisco! Anche qui a Parma pioggia e grigiume..! Non ho mai fatto i tortelli, devo provarci! magari seguirò il tuo consiglio di farcitura.. deve essere proprio buono!
RispondiEliminaio di solito impasto quando sono nervosa.. i ravioli sono stupendi... e il ripieno è unico!! un bacio
RispondiEliminaSe può consolarti anche qua a Firenze in questi giorni sembra di essere in pianura padana: nebbia, pioggia, nebbia e pioggia...una trsitezza assoluta!ma questi ravioli riescono a far tornare il sole da quanto son belli e buoni!
RispondiEliminaperfetti !!!!
RispondiEliminaDavvero intriganti! Mi incuriosiscono molto e devono essere un ottimo rimedio per questo tempo tristissimo!
RispondiEliminaCiao!
Que delicia de raviolis! tienen que estar buenísimos!
RispondiEliminaBesos!
Nasy
Dai che tra poco arriverà la primavera! Questi ravioli devono essere una meraviglia!!!
RispondiEliminadecisamente diviniiiiiiiii!!!!! Bravissima, baci
RispondiElimina¡qué bonitos ravioleeeeeeeeeeeees! :)
RispondiEliminaMa guarda che ripieno da 5 stelle con gli avanzi..Sai che io lo scquaquerone lo trovo troppo molle per le piadine e al suo posto tendo ad usare il classico stracchino che con il calore diventa della giusta consistenza?! Qui invece insieme agli altri ingredienti deve stare troppo bene...Bella ricetta che approverebbe anche la cavia!
RispondiEliminaun bacione
ps.Cmq anche qui tempaccio e questo non va per niente bene, specie dopo un accenno illusorio della primavera...
eheh dei ravioli che sanno proprio di casa! :-D
RispondiEliminaadoro!
RispondiEliminavou experimentar!
Rosa
ecco! mi hai appena risolto il problema del pranzo!
RispondiEliminaDai che oggi c'è un timido sole...però hai ragione la pioggia intristisce...ma la tua ricetta è stupenda e quel raviolo nel cucchiaio mette allegria e golosità.... ciao Luisa
RispondiEliminaMa dove le trovi ancora le castagne??
RispondiEliminaCome sempre un interessante connubio di ingredienti.
Su, forza che oggi c'è un bel sole! :>
Questi ravioli profumano del mio adorato autunno, che tanto rimpiango... a me il tempo cupo non mette tristezza, anzi, trovo faccia pendant con me e che mi rispecchi!
RispondiEliminaGuarda,fanno una voglia...prendo nota......Buon w.e.!!!!!!!
RispondiEliminaChe buoni!!! Particolare l'abbinamento di castagne, noci e squacquerone, da provare senz'altro!
RispondiEliminaRagazzi, che farcia! che voglia!!!! Buon fine settimana, Giorgia & Cyril
RispondiElimina@ (parentesiculinaria)...non ci crederai ma all'esselunga ho trovato il ragazzo che mi ha confidato una marca dove i pacchettini arrivano freschi ogni giorno e costano la metà di quelli della noberasco.ti assicuro che se però non me lo diceva lui sono introvabili e nascostissimi.essendo meno conservati però bisogna consumarli subito
RispondiEliminaSei bravissima Cara!!!!
RispondiEliminaUna cuochetta che sa fare la pasta fresca ha una marcia in più,come te!!! ;-)
Bacio a presto*
buoni questi ravioli, ma li posso mangiare senza noci... vabbuò le elimino dal ripieno! :)
RispondiEliminamolto carina la foto!!
buon we!
Ciao Lucy i tuoi ripieni sono sempre insoliti e anche molto gustosi !! Avrei voglia di un piatto dei tuoi raviolini invernali !!! Ciao e buon fine settimana !!
RispondiEliminaCooking - and eating pasta always makes me feel better! These sound wonderful with the chestnuts and the cheese - I have never heard of this kind.
RispondiEliminaUnos raviolo excelentes y unas fotografías muy hermosas! besos
RispondiEliminaChe meraviglia questi ravioli, amo alla follia la pasta ripiena.... :))))
RispondiElimina