A volte le ricette nascono così per caso, solo dalla necessità di finire alcuni ingredienti nel frigo e dalla voglia di sperimentare.
Adoro la zucca e spesse volte la facciamo in casa ma visto che le mie arrivano direttamente dal contadino quando le preparo devo usarne almeno metà.
Quindi spesso le mie quantità sono industriali e me ne avanzo sempre un po' che non so come utilizzare; di buttare via, assolutamente non voglio sentirne parlare, e quindi stavolta mi sono divertita a creare questo impasto.
Il risultato mi ha molto sorpreso, soprattutto in casa, perché sono state spazzolate nel giro di qualche secondo!
120 GR DI ZUCCA PULITA E COTTA
50 GR BURRO FREDDO
160 GR FARINA
ACQUA FREDDA Q.B.
SALE
Cuocere la zucca e pulirla e lasciarla raffreddare.
Schiacciarla con la forchetta e aggiustare di sale.
Mixarla con la farina e il burro e poi impastare aggiungendo all’occorrenza tanta acqua fredda quanto basta per formare una palla elastica.
Lasciar riposare in frigo per almeno un paio di ore.
Trascorso questo tempo formar delle piccole palline e poi stenderle con il matterello molto finemente.
A questo punto disporle su una pentola antiaderente in modo si secchino e si abbrustoliscano da ambo i lati.
N.B.: non aggiungete olio perché comunque c’è già il burro nell’impasto.
Provateci perchè veramente rimarrete stupiti.
ricetta speciale e raffinata!! ma che brava!!
RispondiEliminabaci e buona domenica!!
Io adoro la zucca e queste lingue sono supeeeeeeeeeer ^__^Penso che se cominciassi a sgranocchiarle sarebbe un problema smettere prima di vedere il fondo del cestino. Un bacione, buona domenica
RispondiElimina¡Qué rico!, delicioso.
RispondiEliminabesos
che idea meravigliosa... complimenti! segno subito la ricetta, ottima per l'antipasto!
RispondiEliminaMai visto niente di simile prima, una vera gustosità e a parte un pò di burro sembra anche sufficentemente leggera. Ti ringrazio di averla condivisa con tutte noi.
RispondiEliminaBuona domenica
originalissima e mai vista!! anch'io adoro la zucca! questa ricetta è proprio da provare! complimenti per l'idea!! un abbraccio
RispondiEliminaUna ricettina fantastica per l'aperitivo con gli amici. Queste linguette di zucca e un bicchiere di prosecco secondo me sono un'accoppiata vincente. Le voglio assolutamente provare al più presto.
RispondiEliminaCiao e buona domenica
Ma quante ne sai cara mia!!! Idea proprio bella!!!
RispondiEliminaBella ricetta: io non sono un'amante della zucca, però così mi ispira..brava! Buona domenica
RispondiEliminaUna receta realmenta maravillosa.
RispondiEliminaSaludos
wow, sono meravigliose, se ne avessi un pochino adesso farei una strage
RispondiEliminaCi credo!!! Io sono rimasta stupita solo a guardarle per foto... Ottima idea, complimenti!
RispondiEliminaChe splendida idea, devono essere buonissime!
RispondiEliminaricettina molto originale, complimenti per l'idea!!! Buona domenica!
RispondiEliminaIdeona grande, grazie !
RispondiEliminaMandi
mitica come sempre! :) che bell'idea
RispondiEliminada te sempre grandi proposte!
RispondiEliminabuona domenica!
particolare, brava.
RispondiEliminache bella idea! da copiare...baci
RispondiEliminaChe bellissima idea Lucy......sono sicura che sarà stata una di quelle cose che non si può smettere di mengiare, un pò come le patatine. Deliziosa.
RispondiEliminaUn bacio
mi piace tanto la zucca e mi piace tanto anche la tua ricetta..bravissima..
RispondiEliminaciao da lia
un'altra splendida idea ... brava Lucy ...
RispondiEliminaBuona domenica dai viaggiatori golosi ...
per me questo è stato l'inverno della zucca! l'ho davvero riscoperta e devo dire che mi piace un sacco! terrò presente per il futuro questa tua ricettina sfiziosa!
RispondiEliminache bella idea! è proprio geniale! mi piace molto e te la rubo! un abbraccio :)
RispondiEliminasemplicissime e buonissime, ottima idea Lucy, ci proverò!
RispondiEliminaChips di zucca !! Devono essere buonissime ! Complimenti carissima creativa Lucy !!!
RispondiEliminaE direi di sì, che ci provo!
RispondiEliminaecco, pensa che mia cognata mi ha rifilato della zucca propri ieri e mi domandavo quale ricetta scegliere tra tutte le "zuccarole" che ho visto a novembre. Questa per la sua velocità mi stuzzica tantissimo! Sei brava davvero. Complimenti anche per le tue foto con la nuova macchina-photo (anche le altre erano belle però eh!) ;)
RispondiEliminageniali! già mi vedo a mangiarle sul divano... o sopra una zuppa come elemento croccante! f i c h i s s i m e e di certo buonissime.
RispondiEliminaGeniali queste chips Lucy. Una sorta di tortillas chips dove c'è la polpa di zucca al posto della farina di mais. E poi non sono nemmeno fritte quindi uno snack anche salutare. Lo credo bene che siano state spazzolate in poco tempo...Gnam!!!
RispondiEliminaUn bacione
Queste le voglio assolutamente provare! :)
RispondiElimina