Il sole finalmente splende in queste giornate e spazza via un po’ di tristezza e malinconia dell’inverno; peccato che abbiamo ancora davanti a noi ancora qualche mese freddo.
La ricetta di oggi non è elaborata né stramba ma solo rustica e di stagione: cocottine di patate e finocchi.
Avevo voglio di qualcosa di rustico, che riscaldi il cuore ma che soprattutto sia gustosa e amata anche dai bimbi, che così possono mangiare anche le verdure in maniera sfiziosa!
1 KG DI PATATE
1 GROSSO FINOCCHIO
40 GR BURRO
125 ML CREME FRAICHE
50 GR PARMIGIANO REGGIANO GRATTUGGIATO
SALE
Pulire il finocchio e tagliarlo a pezzi e farlo rosolare in una padella antiaderente e poi cuocerlo a fuoco moderato con il coperchio fino a quando diventerà morbido.
Nel frattempo far cuocere nella pentola a pressione le patate, pelarle e tagliarle a pezzi.
Scacciarle con lo schiacciapatate grossolanamente e aggiungere il finocchio.
versare nelle terrine e poi nappare con la crème fraiche e il parmigiano.
Far gratinare 10 minuti in modo che si formi la crosticina.
Buongiorno cara, bellissimo antipasto , bella presentazionre
RispondiEliminavcomplimenti sempre più raffinato!
un bacione cara
buon fine settimana Anna
Woeee che bellezza queste cocottes ...per non prlare del contenuto!!!
RispondiEliminaCon questo freddo è quel che ci vuole ! Le forchettine, le forchettine .... ciao e buona giornata !!!
RispondiEliminaLe coccotine sono un vero spettaccolo ...
RispondiEliminaBrava Lucy sei sempre un passo avanti ...
Un bacione e buon week-end dai viaggiatori golosi ...
Scaldano il cuore queste cocottine, un delizioso comfort food. E che invidia quelle forchettine ^__^ Un bacione, buon we
RispondiEliminaChissà come mai il finocchio è una di quelle cose che alla fine non mangio e non cucino mai.
RispondiEliminaCome è vero che nella cucina come nella vita alla fine si va a simpoatie ed antipatie.
Buon w.e. Lucy.
Un abbraccio
fai sempre delle foto bellissime! Finocchio e patate, buonissimo! Un piatto delicato, complimenti. Ciao un abbraccio e buona giornata.
RispondiEliminaNo dico, di cocotte tutte due stamani e con le stesse forchettine...Mi sa che la nostra telepatia sta raggiungendo risultati insperati ;-). Anche qui c'è il sole, ma tanto io non lo vedo(in ufficio siamo senza finestre :-(). Però almeno quando mi alzo e non vedo grigio è già qualcosa. Saporiti questi sformatini "invernali". Il finocchio così acquista una marcia in più. Un bacione
RispondiEliminaanche da me c'e' il sole!!!
RispondiEliminabella presentazione, che buona questa ricetta, la copio subito!!
baci e buona giornata!!
Graziosissime
RispondiEliminaciao♥
che meraviglia...ottime queste cocotte... complimentiiiiii!!!
RispondiEliminache spettacolo...!
RispondiEliminabuonissime queste cocottine, le proverò sicuramente!
RispondiEliminaUna presentación de diez.
RispondiEliminaMe encanta como queda.
Besitos.
;-D
Ma che gustose devono essere queste cocotte!!! Adoro la patate e il finocchio deve dare un tocco di freschezza a una preparazione calda e nutriente.. segno ;)
RispondiEliminaSembra ottima e di bell'aspetto. Scusa la mia ingnoranza, ma cos'è la CREME FRAICHE?
RispondiEliminaSaranno pure rustiche ma trovo molto raffinato l'abbinamento e la presentazione. E il tocco di crème fraîche è essenziale ;-)
RispondiEliminache belle queste cocottes!le proverò!baci
RispondiEliminaQueste cocottine sono fantastiche nella loro semplicità! Bella anche la presentazione, le fotografie.... e tutto il blog! Passermo spesso a trovarti!
RispondiEliminaho delle cocotte che aspettavano il giusto utilizzo e questa ricetta è proprio pefetta per usarle,davvero sfiziosa e saporita!!baci imma
RispondiEliminaLINDA APRESENTAÇÃO PARECE IRRESISTÍVEL!
RispondiEliminaCome dicevo ad Oxana, il venerdì per me è giorno di cocottes, quindi attingo volentieri ai suggerimenti di tutte voi!!!
RispondiEliminaOttima idea, me la segno per prepararla alla mia cucciola, scommetto che le piace. Bacione e buon we!
RispondiEliminaTroppo belle queste cocottine e anche le forchette! Beata te che vedi il sole, qui o è grigio perchè piove, o lo è perchè c'è la nebbia perenne.... Bacioni!
RispondiEliminasono delle cocottine molto piacevoli un ottimo modo per portare a tavola i finocchi
RispondiEliminaLe preparazioni rustiche dentro e rustiche fuori sono la mia passione... semplice forse, ma che scalda pancino e cuore. Ciao, bellezza!
RispondiEliminaQue receita maravilhosa, ficaram lindos estes cocottes devem ser uma delicia, gostei do aspecto rústico... Sao óptimos para crianças e adultos também : )
RispondiEliminaBeijinhos
Lucy look absolutely delicious!! gloria
RispondiEliminaQue receta tan buena, me ha encantado.
RispondiEliminaSaludos
splendida , semplice e buonissima!
RispondiEliminabesos
Lucy, che delizia, queste cocottine. io ancora non ho adoperato le mie che son venute per Natale insieme al cannello!
RispondiElimina:P
buon'idea!
bacio
wow, sembra una ricetta veloce e molto gustosa, dovrò provarla
RispondiEliminaPatate e finocchi le ho provate in zuppa... mi sa che proverò pure ste coccole cocotte :)
RispondiEliminabellissime foto! :)
baci!
Mmmm, ho proprio un vasetto di panna acida che aspetta di essere usato...queste cocotte rustiche capitano proprio a fagiolo!!
RispondiEliminache bella ricetta
RispondiEliminacomplimenti
devono essere buonissimi
baci
katya
si ha bisogno di cocotte semplici e gustose come queste :) un vero comfort food!
RispondiEliminabuona quella crema caffé-torroncino, fortunato il marito!
adoro le cocottes, anche le tue sono bellissime.
RispondiEliminaPeccato che non mangio finocchi, opterò per un'altra verdura! baci e buon w.e.
Buonissime, adoro sia i finocchi che le patate perciò... le proverò! :)
RispondiEliminaIl tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
Complimenti!!! Buonissimeeeee!!!!!
RispondiEliminache bell'accostamento e splendida presentazione, viene proprio voglia, e l'inverno è ancora lungo!
RispondiEliminabuon w-end!
concordo con la madama...splendida presentazione, mi hai messo addosso una voglia matta di provarla! Un bacio...
RispondiEliminaCon la fame che ho me ne sbranerei subito una,bravissimaaa!!!!!! ;-)
RispondiEliminaBacione a presto:-*
trop mignon, je craque !
RispondiElimina