La vigilia di Natale una mamma, indaffarata a preparare la cena e i pasti del giorno dopo di festa, si accorse sul pomeriggio tardi che doveva ancora preparare i biscottini per Babbo Natale.
Chiamò vicino a se il suo piccolo e insieme muniti di grembiule e fruste, impastarono uova, burro e zucchero.
Con le mani sporche e imbrattati di farina misero i biscottini nel forno.
Mentre la temperatura del forno aumentava così anche la temperatura corporea del piccolo saliva e iniziò a rannicchiarsi mogio mogio sul divano, con l'unica speranza che da lì a qualche ora avrebbe aperto i regali.
Subito dopo cena, la tavola fu apparecchiata per Babbo Natale: i biscottini messi in un piattino e il bicchiere di latte riempito.
Mamma e bimbo si misero nel letto, stanchi aspettando il giorno dopo.
La mattina di Natale svegliandosi però il piccolo constatò che Babbo Natale non aveva mangiato nessun biscottino! Era ormai molto sconfortato e sempre più bollente!
Ma appena arrivò l'ora per tutti di aprire i regali, qualcuno bussò alla porta “Toc...toc”, “Chi è mamma?!”...”Non so vai ad aprire”.
Il bimbo aprì la porta e si trovò davanti ad enorme sacco rosso pieno dei regali dei suoi sogni.
Che Babbo Natale birichino! Era solo in ritardo, e così non aveva potuto assaggiare quei biscottini buonissimi!
Alla fine il bimbo sorridente si riprese dalla malattia ma la povera mamma si ammalò e fu costretta a passare le restanti feste nel letto.
Non tutte le storie finiscono sempre “con vissero felici e contenti”.
L'unica consolazione che Babbo Natale ha avanzato questi biscottini buonissimi ma si deve essere vendicato con la povera mamma, che così ammalata non li mangiati neanche lei!
Ecco per voi la ricettina:
350 GR FARINA
150 GR FECOLA
150 GR ZUCCHERO A VELO
300 GR BURRO
2 UOVA + 2 ROSSI
BUCCIA DI LIMONE
Lavorare le uova con il burro e lo zucchero.
Aggiungere la fecola e la farina, precedentemente setacciate, la scorza di limone ed il burro ed impastare velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo e poi lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Successivamente, dall’impasto ricavare delle sfere su ciascuna delle quali producete con il pollice una leggera pressione.
Infornare a 180°C per 15 minuti.
Al termine della cottura, lasciate raffreddare e spolverate con lo zucchero a velo.
Noooooooo, non dirmi che sei a letto con la febbre! Spero proprio di no o che comunque sia in via di guarigione. Ma visto che i biscottini sono avanzati, ne approfitto per un assaggio...hanno un aria così deliziosamente buona :D! Un bacione gioia, buona settimana
RispondiEliminaMa ti sei ammalata??? Mannaggia mi dispiace...intanto che ti rimetti copio questi deliziosi biscotti, con la fecola saranno friabilissimi.
RispondiEliminaUn bacione!
Povera!! L'influenza natalizia nooo... speriamo che i dolci biscotti aiutino per un veloce recupero! sembrano buonissimi!
RispondiEliminacavoli succede sempre che a natale qualcunoin famigli si ammali mannaggia pero ti sei consolata conq uesti biscotti deliziosi!!!bacioni imma
RispondiEliminaSpero che ti riprendi, immagino la scena del bimbo deluso, che però poi gioisce.....un bacio.
RispondiEliminaconsolato babbo natale... ma tu come stai?? uff.. sono bruttissime le feste con la febbre, speriamo passi presto!
RispondiEliminaah.. complimenti per i biscotti.
baci
Terry
Che bel raccontino...mi piace leggere queste storie!:))
RispondiEliminati auguro un sereno 2011
Lucy, dimmi tu se uno deve ammalarsi proprio in questi giorni...Come ben sai anche io non me la sono passata molto bene, anzi...Buoni questi biscottini e che bello che tu e Sam li avete fatti insieme. Un bacione e mi raccomando rimettiti prestissimo.
RispondiEliminaMa povera la mammina, meno male che il piccolo si è ripreso. Auguroni, un abbraccio forte.
RispondiEliminaRiprenditi al più presto, cara mamma! Perchè questi biscottini sembrano davvero buonissimi!! Un bacione e buone feste (spero!) :)
RispondiEliminaalla fine anche le mamme si ammalano e devono mettersi a riposo forzato!!!! guarisci presto!!!!!! Un bacio
RispondiEliminaGuarisci presto...accidenti che brutto ammalarsi per le feste!!! Forza che ce ne sono delle altre...Un bacione
RispondiEliminaChe birichino di un Babbo Natale!!! Mannaggia all'influenza, riposati e a presto...bacioniiiiii
RispondiEliminanooo ti sei ammalata?mi dispiace!!un biscottino lo potevi mangiare lo stesso...:) un abbraccio!
RispondiEliminaMa cribbio Lucy proprio per Natale !!!? E va be' , anche i migliori a volte hanno cedimenti !!! Augurissimi e buona convalescenza !!!
RispondiEliminaGuarisci presto Cara e intanto tanti complimenti per questi deliziosi biscottini!!! ;-)
RispondiEliminaUn abbraccio.-*
Con questi fantastici biscotti guarirai alla grande ... un bacione dai viaggiatori golosi...
RispondiEliminapovera Lucy!!!
RispondiElimina:(
ma questi biscottini non sono una buona medicina???
:))
un bacione!
evvabbuò capita sempre così mi spiace spero tu stia meglio!
RispondiEliminaanche se sono in ritardo (troppo preso dalla preparazione del pranzo di Natale x la famiglia!) ti AUGURO DI CUORE BUONE FESTE!
un abbraccio!
Mi dispiace Lucy..mannaggia ai virus...ma che ci vuoi fare.....
RispondiEliminaMa questi biscottini rimetterebbero al mondo chiunque......sembrano buonissimi.....
Li segno e alla prima occasione li provo...
Un bacione
Lucy ma che combuini uff rimettiti presto !! qquesti bicottini sono una goduria!!
RispondiEliminada fare buoni buonillme li segno!!
Un bacione Anna
Cara Lucy ma non mi dire, mi spiace proprio tanto tanto. Buonissimi questi biscottini dall'aria burrosa e tenerona.
RispondiEliminaUn abbraccio tesoro
Ciao Lucy mi dispiace che tu abbia preso la febbre!!! I biscotti sono proprio buoni, Babbo Natale non sa cosa si è perso
RispondiEliminaSono contenta del tuo ritorno e spero tu stia meglio, anche se vedendo questa bontà, tutta tonda, credo tu sia proprio in pista di nuovo!
RispondiEliminasono contenta!
uh, che guaio la febbre a Natale... beh dai, apporifttane per farti coccolare un po'... con quei biscottini, poi... sarà facile! :-)
RispondiEliminati rinnovi i miei auguri...e comprendo quelli di buona guarigione!
Semplici semplici ma molto invitanti :)
RispondiEliminaBuona guarigione!!
Francesca
(http://blog.francescalorenzoni.com/)