Non sono ancora del tutto guarita, ma prendiamo il lato positivo: ho mantenuto la linea in questi giorni di festa!
Ecco il mio buon proposito del 2012: trovare sempre un aspetto bello in quello che capita.
Ma dite che mi rimetterò in pista per Capodanno?! Di sicuro non è tra le mie feste preferite; tranne quelle rare volte che mi sono concessa delle gite fuoriport, ho sempre lavorato in questa serate perché non trovo giusto spendere tanti soldi per una festa che si conclude nel giro di qualche ora. Visto che in queste giornate però non ho mangiato molto e visto che sono anche stata invitata allora ho tirato fuori un vestito rosso fiammante e mi sono studiata qualche ricetta con le lentichie:dite che se si iniziano a mangiarle prima avrò più soldi il prossimo anno?!!!
Ecco la ricetta rivisitata del classico cotechino con lenticchie:
150 GR LENTICCHIE
1 PATATA LESSA
80 GR PANE RAFFERMO
2 FETTE DI COTECHINO
1 CIPOLLA PICCOLA
1 CUCCHIAIO PARMIGIANO
Cuocere le lenticchie nell’acqua con un pizzico di sale e quando l’acqua è tutta assorbita e le lenticchie sono cotte, lasciarle raffreddare.
Lessare a parte la patata e cuocere il cotechino.
Nel frattempo imbiondire in una padella con un goccio di olio la cipolla tritata finemente.
Mettere in una terrina le lenticchie, le fette di cotechino e la patata e schiacciare bene con una forchetta.
Aggiungere le fette di pane che abbiamo lasciato in ammollo in un goccio di latte e mescolare tutto insieme.
Mettere il composto nel coppa pasta e cospargere di parmigiano grattato.
Infornare a 170° x circa 20 minuti.
Servire tiepidi.
Bellissima ricetta simpatica ed originale!! mi dispiace che ancora non stai bene rimettiti alla grande per il 2011!!
RispondiEliminaun bacione e Buon Anno ^____^
baci Anna
A questo punto non ci resta che augurarti: Buon Anno Nuovo pieno "aspetti positivi"!
RispondiEliminaQuesta ricetta deve essere buonissima! =)
buona questa ricetta! guarisci su su!
RispondiEliminaMi piace ! Mi piace che la patata stemperi il cothechino ! brava ! Ricetta da copiare ! Sicuramente in questi giorni ti rimetterai perfettamente !!! Auguroni !!!
RispondiEliminaOriginale questa ricetta, da provare!
RispondiEliminaAuguri di buon anno nuovo!
uh!! il mio papi ogni primo dell'anno fa le lenticchie e il cotechino potrei proporgli di stupire tutti con la tua ricetta!! ti faccio poi sapere com'è andata.
RispondiEliminaBuona guarigione e buone feste!
Belli il cotechino e le lenticchie in rivisitazione: non mancheranno bel giorno X.
RispondiEliminaCerca di rimetterti e, ti prego, non scordarti del 2011, che per il 2012 c'è ancora tempooo!
Auguri!
Ah, per i soldi come le lenticchie...l'importante è crederci davvero ;)) male non fa!
Bella ricetta, molto originale... buona guarigione e un felicissimo anno 2011 ^__^ un abbraccio!!!
RispondiEliminaIo non amo olto il cotechino la il mio boy lo adora. Sfiziosissima questa idea per preentarlo in combinazione alle lenticchie. Ma sai che stai tentando anche me con questi medaglioni? Io ci faccio un pensierino...Un abbraccio, guarisci presto mi raccomando ;)
RispondiEliminaCara Lucy, le mamme sono una "specie" unica, riescono a fare tutto anche se non sono in piena forma!
RispondiEliminaMi auguro che in questi ultimi giorni che restano dell'anno, ormai vecchio, ti riprendi alla grande e festeggi con questi speciali sformati, anche loro portafortuna, te la auguro di cuore!
un abbraccio!
Geniali questi sformatini di lenticchie Lucy...Spero vivamente che tu oggi stia meglio...Ma sai che anche il mio istruttore la pensa come te?!Meglio che ti è venuto il virus così hai mangiato poco(che sadico :-P)...E io invece la penso come te circa il fatto che per una sola serata non si può spendere un patrimonio. Anzi ti dirò che io il capodanno e tutto il business che vi è legato lo aborro proprio. Starei volentieri a casa a mangiarmi uno sformatino come il tuo e a mezzanotte un brindisi e a ninna...Non da escludere come ipotesi. Un bacione e rimettiti in pieno mi raccomando.
RispondiEliminaQue receta tan curiosa, se ve muy delicioso.
RispondiEliminaSaludos
Che interessante rivisitazione!!! carissima tanti auguri di buona guarigione e anche augurissimi di buon anno!!!!
RispondiEliminaMi piace molto Lucy, bravissima.....
RispondiEliminaUna rivisitazione davvero carina.
Un bacione e tantissimi auguri.
Una bella ricetta come sempre ....
RispondiEliminaUn abbraccio e un augurio di pronta guarigione .... e ... BUON 2011 dai viaggiatori golosi ....
Cara Lucy, qui in famiglia adoriammo tutti le lenticchie e viviamo pure in una zona dove si producono delle buonissime lenticchie verdi!!!
RispondiEliminala tua ricetta verrà dunque subito adottata!!!!
:P
mi pîaceeeee!!!!
Wow this looks good. This will be showing up on our dinner table very soon!
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e rimettiti presto per il 2011 (per il 2012 aspettiamo ancora... c'è pure la fine del mondo.. eh) ahahah baci baci Terry
RispondiEliminaGià, hai saltato a "piè pari" il 2011...ti stava antipatico? Dai che tanto ti tocca vivertelo tutto prima del 2012 e viverlo alla grande, in salute innanzitutto per te ed i tuoi cari e poi girovagando per l'Italia a seguire la tua passione, un abbraccio forte :-)
RispondiEliminadavvero un'alternativa interessante... chissà, magari così portan più fortuna rispetto al solito modo che ormai, diciamocelo, funziona pochino!!!:-)
RispondiEliminaBuon Anno Nuovo!
Ricetta da copiare ! Rimettiti presto e felice anno pieno di tutto cio' che desideri
RispondiElimina@ oh mamma mia avete ragione!!!2011...io ero già altre!
RispondiEliminaCarina come idea e come presentazione. E poi dicono che porti bene il 31 no??;-)) Auguri!!
RispondiEliminaChe idea deliziosa! Anche da vedere! ^^
RispondiEliminaComplimenti!
Un abbraccio forte, guarisci presto!
Ed ovviamente tantissimi auguri di buon Anno!!!!
Un besito!
Babi
E' un piatto porfortuna per il 2011!
RispondiEliminaIl 2012 può aspettare ;).... Piatto magnifico e felice 2011!!!
RispondiEliminaGrande idea Lucy e ottima anche d'aspetto. Mi sembrava un fiorellino, chissà che figura nei piatti degli ospiti.
RispondiEliminaBaci e buon anno tesoro a te e famiglia
Davvero un ottima idea! Qualche volta è così bello essere ospite! buon 2011
RispondiEliminaCiao Cara, Tantissimi Auguri di Buon Anno, Felice 2011!!!
RispondiEliminaBaci.
Spero che tu stia già molto meglio e in pista per la festa di domani! :D In ogni caso, tanti auguri di un felice Anno Nuovo!!
RispondiEliminaI did it. We had this for dinner last night. Your lentils look firmer than mine. Perhaps I overcooked them a bit! My husband loved this dinner!
RispondiEliminahttp://bit.ly/e7FsxL