“Eh no...gli spinaci proprio no!”
“Mangia che ti fanno bene” quante volte mia mamma avrà ripetuto questo disco
“Ma non mi piacciono!”
“Guarda braccio di ferro che mangiandoli diventa forte”
Questa è la goccia che fa traboccare il vaso, odio Braccio di ferro, non mi piace, fin da piccola mi sembrava una presa in giro per i bambini per obbligarli a mangiare gli spinaci e poi non riuscivo neanche ad identificarmi in Olivia perché troppo magra e alta per me!
L’unico che mi stava simpatico è Poldo sempre dietro a mangiare!
La mia alimentazione si basa molto sulla frutta e verdura, anche se poi alla fine mangio di tutto, ma tra tutte gli spinaci proprio non li reggo.
Ora visto che alla base della mia cultura culinaria con mio figlio vige la regola ferrea di “Si deve mangiare di tutto” ovvio che non posso esimermi anche io di mangiarli qualche volta.
Ho scoperto che tutto sommato se sono freschi li gradisco di più e se poi li abbino ad una ricettina finger food il gusto ci guadagna e tutto sommato li mangio molto, molto volentieri.
Polpettine di spinaci e uva sultanina con sale di Cervia.
1 UOVO
2/3 PATATE
SALE DI CERVIA
100 GR GRANA
200 GR SPINACI FRESCHI
PEPE, OLIO
50 GR UVA SULTANINA
1 CUCCHIAIO PAN GRATTATO
Ammorbidire l’uvetta nell’acqua.
Intanto pulire le foglioline di spinaci e tagliarle grossolanamente.
Mettere a cuocere le potete in acqua e sale.
Quando saranno pronte tagliarle a pezzi e con una forchetta schiacciarle in una terrina.
Tagliare le foglioline degli spinaci a pezzi più piccole, unirli insieme alle patate, al formaggio e all’uvetta.
Aggiungere l’uovo e se l’impasto risulta morbido anche il pangrattato.
Con le mani formare delle polpettine e friggerle velocemente nell’olio caldo.
Spolverizzare di pepe e sale di Cervia che da un gustino più saporito alle polpettine.
Polpettine invitantissime complimenti ....
RispondiEliminaBuon week end dai viaggiatori golosi ...
le mamme hanno sempre ragione, ce ne rendiamo conto quando lo diventiamo noi.....un saluto.
RispondiEliminaQue receta más sencilla y deliciosa. Saludos
RispondiEliminaTi confesso che io invece li adoro soprattutto crudi insieme alla lattuga come fosse un' inasalata!
RispondiEliminaComplimenti invece per le tue polpettine!!
Buon we!!
molto sfiziose!!! io adoro gli spinaci! ;-) buo week end!
RispondiEliminaIo vivo di frutta e verdura però gli spinaci non è che siano proprio ai primi posti in classifica. Mi piacciono ma sono un po' un terno al lotto, perchè a volte mi capita che "allappino" in bocca e allora anche per questo li mangio pochissimo. L'abbinamento con l'uvetta però li rende molto ma molto più gustosi e trasformati in polpettine così sfiziose sfido io chiunque a dire di no ^__^ Un bacione cara, buon week end
RispondiEliminaIN questo modo gli spinaci li mangiano anche i ragazzini più refrattari al verde!
RispondiEliminaBrava!
Li proverò sicuramente.
buon fine settimana^_^
HAI TROVATO UN MODO PER FAR MAANGIARE A TUTTI GLI SPINACI SONO MOLTO INVITANTI COMPLIMENTI
RispondiEliminaCome un bambino anche odiato spinaci. I love Braccio di Ferro, ma assolutamente odiato spinaci! Per fortuna ora amo, io amo gli spinaci!
RispondiEliminaBella polpette!
Ma che belle e buone queste polpettine!!!...mi piacciono!!!...brava Lucy!!! ^_^
RispondiEliminacucinati così sono adorabili anche per i bambini che normalmente non li mangiano... complimenti lucy.. polpettine molto ma molto particolari!!!
RispondiEliminabaci
Terry
Complimenti sono bellissime queste polpettine, e sicuramente anche buonissime!!!
RispondiEliminaParticolari queste polpette Lucy...
RispondiEliminaIo sarò un caso a parte ma di spinaci ne mangio anche più di braccio di ferro. giusto ieri sera li avevo come contorno al petto di tacchino(che cena di lusso eh?!? ;-))
Cmq così sono sicura che saranno molto più appetitosi...
un bacione
Lucy. I love spinachs and this look yummy!!! gloria
RispondiEliminaBel modo di rifilare gli spinaci ai figli riluttanti! ma il sale di Cervia cosa è? Posso sostituirlo con quello normale? Ciao e buona serata.
RispondiEliminaIo ho un'avversione per i legumi, tranna una o due eccezioni... Gli spinaci invece mi piacciono molto, sono versatili, come si vede anche nella tua appetitosa ricetta :-)
RispondiEliminaBuona domenica
Io traballo a volte li mangio, piu spesso li "centellino" nel piatto...ma cucinati cosi son sicura che prendono tutto un'altro ritmo. Brava e scusami ma credo proprio che ti scopiazzero ^_^
RispondiElimina'notte cara
Ciao Lucy, grazie della visita! mi aggiungo ai tuoi sostenitori, se ti andrà sai dove trovarmi! complimenti per il tuo blog, veramente ricco e ben strutturato! baci
RispondiEliminaIo li adoro! Soprattutto sono una fan accanita di torte salate con gli spinaci, li metto ovunque.
RispondiEliminaQuesti con l'uvetta sono veramente un lusso :)
Une manière originale de faire manger des épinards.
RispondiEliminaJe note.
Bon dimanche et à bientôt.
Complimenti cara, che creatività!!! Molto ghiotte queste polpette, anche per i bimbi; un abbraccio. . .
RispondiEliminabuoni gi spinaci! sia in insalata che cotti, in particolare mi piaccioni come ripieno dei ravioli (quelli di mammà!) :) mai mangiati nelle polpette, da provare assolutamente! buona domenica
RispondiEliminaRiquísimo aperitivo, muy original. Qué tengas buen día!
RispondiEliminaCiao e piacere di conoscerti, intanto grazie per la tua visita da me e poi complimenti per il tuo blog, così pieno di spunti e di ispirazioni. Queste polpettine sono deliziose e l'aggiunta del sale di Cervia completa il tutto con un tocco di gran classe... Tornerò a trovarti, un caro saluto. Deborah
RispondiEliminaIo amo hli spinaci....e la tua ricetta e perfetta!!....Abrazotes, Marcela
RispondiEliminaNon ci credo....davvero non ti piacciono gli spinaci?!!
RispondiEliminaA me fanno impazzire, soprattutto quelli selvatici e piccolissimi, mangiati crudi in insalata con i semi di zucca tostati, troppo buoni!
La tua idea è molto divertente e gustosa...da provare di certo.
Bacissimi,Fabi
Questa ricetta è sfiziosissima...soprattutto per chi adora gli spinaci come me.
RispondiEliminaMe encanta tu propuesta con espinacas, que original y rico bocado! un beso
RispondiEliminaMa nooo! Come fanno a non piacerti?!?! Queste polpette sembrano deliziose ;)
RispondiEliminache bello il tuo blog....
RispondiEliminae quanta fantasia hai!!!
mi piace
by Lianina
When the respiratory system flow of air asbestos requirements, lots of the muscle transformed into harnessed.
RispondiEliminaVery little energy, excellent undertaking substantial lasagna, lowering your card bills and have an enjoyable experience.
That is why one must always stay clear of entering your current digit aka virtually
any areas of the body into doing this house cleaner while you're utilizing. You would want the concept these days!
Here is my site ... stand alone oven only