Il mio umore è sempre più nero, questa settimana ho volutamente non voluto raccontarvi nulla, ma ora vi ragguaglio sulle mie ultime novità anche perchè siete stati tutti molto gentili e i vostri commenti di solidarietà mi servono molto.
Vi ricordate gli spostamenti dei miei mobili che ora sono tutti in casa?! Ebbene, i lavori dovevano iniziare lunedì ma all'ultimo secondo il piastrellista di fiducia si è ritirato, lasciandomi così in balia dei miei mobili, (pagamento condomiale già in parte anticipitato) e in uno stato di sconforto totale.
Il compito della settimana è stato di trovare un nuovo piastrellista,e rifare i preventivi tutto molto velocemente, ma quando un altro si è fatto avanti e ci ha anche suggerito di iniziare a rompergli qualche pezzo in terrazzo, è sparito anche lui.
Ora al fine settimana mi ritrovo non solo con i mobili in casa ma con nel terrazzo una voragine da Grand Canyon, senza aver risolto la mia situazione ma anzi peggiorandola.
Per la cronaca il divano da un quintale è stato rispostato in terrazzo perchè in casa altrimenti non si mangiava.
Ma la cosa che in questo periodo mi ha devastato di più è stata la nuova scuola di mio figlio.
Quest'anno ha iniziato il prescuola in una nuova scuola ma non potendo permettermi di tenerlo a casa lui si deve fermare fino alle quattro; essendo stato però abituato fino alla settimana scorsa a dormire il pomeriggio, il mio bimbo ha avuto un po' di difficoltà ad ambientarsi (tra l'altro sfiderei chiunque).
Ebbene ogni giorno della settimana le sue due nuove maestre hanno ininterrottamente telefonato a noi per dirci di andarlo a prendere alle due in quanto non preparato ad affrontare la nuova classe, che è un peso e loro non sono baby sitters e che forse dovrei prendere una insegnante di sostegno perchè nel pomeriggio non si integra bene, o per lo meno tenermelo in casa 15 giorni per abituarlo a non dormire, aggiungendo ben inteso che loro vogliono il bene del bimbo, che per altro non disturba ma è anche ben educato.
Questo è il sunto, i commenti alle maestre e alla loro non voglia di lavorare ve li risparmio, perchè forse vi annoierei, ma vi lascio con una domanda: se voi siete abituati a dormire al pomeriggio dopo mangiato e d'improvviso vi dicono "d'ora in avanti devi stare sveglio, e devi fare dei lavori" all'inizio anche voi non provereste un po' di difficoltà?!
Visto che siete stati tutti molto vicini e comprensivi e non posso abbracciarvi tutti se non solo vitualmente, vi lascio una ricetta facile ma che spero riscaldi il cuore e che quell'oro vi porto il sorriso!
CREMA DI RISO ALLO ZAFFERANO CON CUORE DI PECORINO E SEMI DI PAPAVERO
400 gr PANNA
100 GR LATTE
60 GR RISO
ZAFFERANO
x il biscottino centrale(ne vengono un bel po' per chi piace qualcuna in più)
100 GR FARINA
65 GR BURRO
75 GR PECORINO
SEMI DI PAPAVERO
Far cuocere il riso nella panna e latte per almeno 20 minuti.
Regolare di sale e aggiungere lo zafferano; a questo punto cuocere ancora per 10 minuti.
Intanto preparare le palline, impastanto insieme la farina, il pecorino grattuggiato e il burro leggeremente ammorbidito.
Con le mani poi formare delle palline e passarle nei semi di papavero.
Mettere nel forno a temperatura elevata per 10 minuti.
Quando la crema è pronta servire nei piatti, decorare con i pistilli di zafferano e aggiungere al centro la pallina di pecorino.
Servire con un filo di olio, velocemente in modo che la pallina inizi a sciogliersi leggermente nel calore della crema.
Ciao, ho visto che sei stata assente, ma no sapevo dei tuoi casini, mi dispiace, spero che risolvi tutto al più presto, innanzitutto quello del tuo bimbo, un abbraccio passerà tutto.
RispondiEliminati capisco e ti comprendo anch io qualche anno fa ero con la casa buttata in aria per fare il pavimento nuovo e in casa sembravano l'accampamendo profughi cucinasoggiorno smondato tutto e tutto le mattonelle buttate in aria mi era presa male perchè non mi muovevo più dalla polvere polvere anzi terraaaaaaaaaaa in casa anche nel letto l'avevo mi prese un pò lo sconforto perchè era mio fratello che faceva i lavori essendo un bravo muratore l'unico difetto non potevo chiedergli cosa e che lavore mi avrebbe fatto al momento che gli avevo dato carta bianca e conoscendolo bene mio fratello e uno di quelli che se gli rompi le p.... più di una volta ti lascia stare il lavoro così come è e va via senza fare piu nulla..finale 14 giorni di intenso nervoso dal caos che avevo a giro..
RispondiEliminariguardo al bambino a scuola e un altro argomento che potrei stare ore ore e ore a parlare anche mio figlio all'asilo qualche anno fa lo facevano dormire e poi dopo qualche mese cambiarono abiduè senza farlo-li più dormire e non ti dico come era mio figlio agitato e nervoso..riguardo alle maestra io non voglio descriminare le nuove maestre...ma le maestre di vecchio stampo non ci sono più..mi fermo qua altrimenti...
un bacio e buona fortuna x i lavori..
lia
ESSE ARROZ DE AÇAFRÃO PARECE MUITO BOM!
RispondiEliminaFICA CALMA TUDO VAI SE RESOLVER!
BEIJO
Que receta más curiosa, esto tiene que ser divino.
RispondiEliminaSaludos
Per quanto riguarda la scuola e gli insegnanti non mi stupisce più nulla, io ho tre figli, oramai grandi, e a rotazione tutti gli anni ho avuto qualche problema con qualche figlio a scuola, dalla scuola materna in poi, anche ora al liceo, non vedo l'ora che finiscano. e complimenti per il risotto, io adoro il riso!
RispondiEliminaTu receta me gustó mucho, muy buena. Lo demás habrá que levantar el ánimo, que todo pasa incluso lo malo.
RispondiEliminaUn beso!!!
Non mi parlare di spostamento mobili..la prossima casa giapponese deve essere..minimalista. Meno male che hai fatto questa cosa meravigliosa !!
RispondiEliminaAh...tutto passa, poi sarai contettissima..Baci, Simonetta
Se non fosse per il pecorino me lo sarei sbafato in un secondo...ma io ci metto il parmigiano e vaiii!!!Bacio
RispondiEliminaQuesto è il piatto per gli dei.....Meraviglioso!!....Bravissima...Abrazotes,Marcela
RispondiEliminama che bontà!! te la rubo questa ricettina =)
RispondiEliminavienici a trovare su
www.modemuffins.blogspot.com
baci!!
Ma che buonaaaaaaaaa!!!
RispondiEliminaTi ho nel cuore tesoro con questa situazione in casa. I miei hanno fatto i lavori a luglio-agosto e hanno avuto un bel po' di grane con il pittore. Purtroppo oggi è sempre più difficile trovare persone serie e che lavorano con coscienza nel rispetto altri. Per le maestre stendo un velo pietoso. Non ho figli quindi nessuna esperienza diretta ma le voci in giro un po' ovunque non sono per niente confortanti.
RispondiEliminaMangiamoci su questa crema color del sole che non risolverà i problemi ma almeno rinfranca lo spirito. Idea molto originale e raffinata, come lo sono sempre le tue. Adoro lo zafferano ^__^ Un abbraccio e buon week end
Con questa golosissima crema dovrebbe tornare il buon umore a tutti...
RispondiEliminaBuon week end a presto...
CIAO, SE TI PUò CONSOLARE SONO CINQUE MESI CHE HO GLI OPERAI A CASA è ANCORA SIAMO LONTANI DAL FINIRE...NON TI DICO COME SONO RIDOTTA VISTO CHE IN CASA CI VIVIAMO...TI SONO VICINA ANCHE PER LA SCUOLA....MIA FIGLIA HA CAMBIATO E ANCHE Lì CI SONO PROBLEMI...tI ABBRACCIO
RispondiEliminaMi sdpiace per tutto quello che ti sta succedendo, cerca di essere fiduciosa che si risolverà tutto! anche il tupo bimbo pian piano si abituerà ai nuovi ritmi. bacio
RispondiEliminaps: mi è arrivato il pacco della pompadur
Ciao! Mi dispiace per il momento non facile...ti auguro di tornare molto presto alla normalità...e soprattutto che il tuo bimbo si abitui ai nuovi ritmi con serenità! Un in bocca al lupo per tutto! Deliziosa la ricetta!
RispondiEliminaBaci! Veronica
Che buona questa ricettina!!! Complimenti!!!
RispondiEliminaUN bacio
mi dispiace sentirti così giù... ma non te la prendere.. le maestre su certe cose sono un pochetto chiuse.. io ho il problema opposto..mia figlia di quattro anni non vuole fare il sonnellino.. e a detta della maestra tenerla sveglia è un peso per lei... insomma... un disastro... un baciotto al tuo bimbo...
RispondiEliminaciao, ti invito a partecipare alla mia prima raccolta: passione al cioccolato. chiara
RispondiEliminaCiao cara, la tua crema di riso con tanto di biscottino è davvero ricchissima di sapori!COMPLIMENTI! Mi dispiace tanto per i tuoi problemi...purtroppo è sempre difficile trovare persone fidate e per bene che si tratti di un piastrellista o di una maestra...è ovvio che un bambino non possa cambiare le sue abitudini dall'oggi al domani..ma vedrai che presto si abituerà ai nuovi orari...tu non te la prendere e cerca di stringere i denti...vedrai che presto le cose miglioreranno!
RispondiEliminaUn abbraccio Ele
Molto cremoso questo tuo riso, ciao
RispondiEliminaMi dispiace carissima per la situazione dei mobili spero si risolva presto. Per le maestre non ho parole...so molto bene come "non" funzionano certe cose nelle scuole! Ti abbraccio e stai tranquilla che pian piano tutto si sistemerà.
RispondiEliminaCi sono cose che mi sembrano perfette per quando l'umore è nero. Sicuramente l'oro è una di quelle! ;)
RispondiEliminaSoprattutto se se magna! :>
Lucy, tranquila!, el pequeño se acostumbrará pronto, es muy normal que tenga sueño!!. Mis hijas tambien lo pasarón!
RispondiEliminaLos que a lo mejor tendrían que dormir un poco son sus maestros, que no son muy amables...
Besos!
suggerimento uccidere nell'ordine: 1° piastrellista, 2° piastrellista e infine le due maestre!
RispondiEliminanonostante tutto la tua ricetta è ottima! tieni duro!
Ciao Lucy, questa crema di riso ti fa dimenticare le "brutture" di certe istituzioni, ti aiuta a trovare un altro piastrellista e..vedra che prestissimo "vivrete felici e contenti" :-)
RispondiEliminaOggi sono arrivate le tisane :-)
Oh cara ! Che disavventure ! parla con le insegnati devi "portarle" a essere più accoglienti, darsi dei tempi .... Quando sono in difficoltà a volte penso "tra due mesi tutto sarà risolto " e mi aiuta a costruire il quotidiano ! Un bacio
RispondiEliminacara Lucy, non ho più parole, lo sai...
RispondiEliminacomunque per quel progetto che avevo in mente, ieri sera ho agito! sono una blogger fresca fresca :)Buon Weekend!
L'anno prossimo anche Giorgia non potrà dormire il pomeriggio all'asilo come se fosse obbligatorio che dai 4 anni in sù dopo pranzo non si possa fare più la pennichella! Abbraccio il tuo cucciolo forte forte, immagino come sia difficile per lui. Per noi invece è facilissimo immaginare la voluttuosità di questo risottino. 'na favola alla faccia delle Maestre!
RispondiEliminaBacioni
Sonia
Qué delicia de plato, qué jugoso, qué rico! me encanta. un besito desde Barcelona
RispondiEliminaMe parece una receta deliciosa. con el azafrán de lujo. un beso.
RispondiEliminaciao, grazie di essere passata dal mio blog ed avere commentato il post. volevo anche io farti i complimenti per il tuo blog e per questi bellissimi filamenti di zafferano. mi spiace dei casini che stai passando, si risolveranno!!
RispondiEliminaa presto