E' vero che dopo un po' che stai via hai voglia di vedere casa tua, i tuoi amici e ritrovare la piccola quotidianità, ma appena metti piede nel tuo "covo" e dici "ah, casa mia per piccina che tu sia mi sembri una badia" e ti ritrovi davanti a montagne di vestiti da lavare e stirare, frigo vuoto, anzi vuotissimo, montagne di bollette accumulatte e piante morte perchè non ce l'hanno fatta ad aspettarti, torneresti subito in macchina, pronto a ripartire.
Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che appena rientri a lavoro hai a che fare con gente arrabbiata che ti guarda maggiormente male perché tu sei abbronzata e loro sono pallidi come i fantasmi e soprattutto intrinziti dopo queste giornate, arrivata a quest'ora inizio a contare quanto mi manca alle prossime ferie....troppo purtroppo!
Non per ultimo il bimbo si è ammalato e stasera cova la febbre!
Comunque per tirarmi su a cena decido di fare una torta, rigorosamente al cioccolato perché nulla è più confortante di questo sapore.
Ma pensa un po'....quando la metto nel forno mi accorgo che presa dalla fretta e dallo sconforto fine-ferie non ho messo lo zucchero...."...azz..!Non è giornata".
La guardo e riguardo, un po' delusa di me se stessa per questo errore ma poi pian piano che si forma quella crosticina lì mi piace sempre di più, anzi quasi quasi decido di assaggiarla!
Mi siedo al tavolo, taglio una fetta, per scrupolo faccio una foto, "..però non è mica male, anzi questo contrasto dona proprio!".
Non ci posso credere e dallo sconforto è nata una piccola luce:mi piace, è buona e non ci posso credere di aver fatto una torta dietetica senza volerlo!.
Si ora sto molto meglio e visto che questa torta proprio mi piace colgo l'occasione di partecipare al contest "crumble dolci e salati" di panna, cioccolato e fantasia .
Sta a voi provare a fidarvi e se poi utilizzerete solo cioccolato "dietetico" la torta è adatta per chi ha piccoli problemi di salute.
X LA FROLLA
400 GR DI FARINA
100 GR MANDORLE
200 GR BURRO
2 UOVA
Preparare la frolla molto velocemente con la farina il burro e le uova.
Dividere il composto in due parti; ad una parte aggiungiamo anche le mandorle tritate grossolanamente.
Far raffreddare la frolla in frigo.
X LA CREMA
200 GR CIOCCOLATO FONDENTE
200 ML PANNA DA MONTARE NON ZUCCHERATA
50 GR BURRO
Far fondere a bagnomaria il cioccolato a cui aggiungiamo il burro.
Lasciar intiepidire; semimontare la panna e aggiungerla al nostro cioccolato.
A questo punto prendere la prima parte della frolla e con le mani (senza mattarello!) sbriciolarla sul fondo della teglia.
Versare la crema al cioccolato e sopra la seconda parte della frolla, quella con le mandorle sempre con le mani, grossolanamente.
Infornare per 40 minuti a 180° e quando vedete che inizia a dorarsi tiratela fuori.
A me il contrasto è piaciuto molto del dolce dato dalla cioccolata e dalle mandorle con l'impasto grossolano che invece non è zuccherato.
E' così "dolce" a volte sbagliare :-) Bentornata ed auguri al bimbo, che guarisca prestissimo!
RispondiEliminaBentornata tesoro...io invece non vedo l'ora di andare...se ti può consolare dopo due settimane di pioggia anche i miei bidoni del bucato sono stracolmi!!!!Che bella questa tortina...mi piace!!!!Bacio
RispondiEliminaUna meraviglia non ho mai provato questo tipo di dolce.
RispondiEliminaciao!! io devo ancora fare le ferie e non vedo l'ora di partire...qs torta è meravigliosa!!
RispondiEliminaA volte uno sbaglio genera delle felici novità in materia culinaria!
RispondiEliminaPensa che la crema ganache è nata per caso per l'errore di un "garzone" di pasticceria!!!
Grazie per la visita and compliments
e si quanto si torna dalle ferie o stai x un pò lontana da casa dici finalmente a casa anche se poi abbiamo le conseguenze quotidiane da affrontare e poi i colleghi e le altre gente che ti guardano con un aria per dire:eeh hai visto lei come e abbronzata..? mi e capitato un mese fà ma poi torna tutto alla normalità...e la tua dimenticanza dello zucchero e stato un dolce caso con una giusta auto congratulazione del dolce ben riuscito..bravissima..
RispondiEliminaun abbraccio fortissimo da lia
magnifico postre me encantó que no tenga azucar maravilloso.
RispondiEliminamuchisimos besitos
Ciao Lucy, eccomi qua a farmi dei giri nel tuo blog, è troppo carino e le ricette sono veramente ottime! Questo crumble è da leccarsi i baffi!
RispondiEliminaBesos!!
Meravigliosa questa sbriciolata.......giusta giusta per celebrare il rientro dalle vacanze, e consolarsi un pò,sigh!
RispondiEliminaIl tempo di riambientarsi...mi spiace per il piccolo!
RispondiEliminaa volte dagli "sbagli" viengono fuori delle cose stratosferiche!
Baci
@ PAGNOTTELLA E ACCANTO AL CAMINO...GRAZIE OGGI UN PO' MEGLIO IL BIMBO
RispondiElimina@ AMBRA...FINO ADESSO SIAMO A 4 LAVATRICI!!
@ SIMO, FABIOLA LA CUCINA DEL TOPOLINO E CHUS GRAZIE MILLE, GUSTA MOLTO ANCHE A ME
@ LIA ALLORA CAPISCI LA MIA SITUAZIONE!!!
@ MAMMAZAN HAI PROPRIO RAGIONE!!!
@ PUFFIN FORZA CHE TRA POCO TOCCA A TE
bontà!!! piacere di conoscerti, davvero carino il tuo blog!
RispondiEliminaciao ciao
Vale
Ci credo che ti piace....a chi non piacerebbe una meraviglia con tanto cioccolato?
RispondiEliminaA me piacerebbe sicuramente moltissimo.
Complimenti
Ciao Lucy grazie per il commentino..sono d'accordissimo con te sulla cucina cinese, discorso che ho ben sviscerato con la proprietaria del mio ristorante di fiducia!Complimenti per il tuo blog, è pieno di ricettine golose e bellissime foto!Questo è uno dei miei dolci preferiti!Ti seguirò con piacere!
RispondiEliminaquelle merveilleuse recette gourmande et succulente, j'adore
RispondiEliminabravo et bonne journée
Mizzica che visione appaetitosa...gnam gnam...già la foto promette bene, non oso immaginare poterla gustare...wou..na squisitezza. Grazie per il bentornata e buon rientro anche a te. Un bacione.
RispondiEliminaL'aspetto è delizioso, voglio provarla. Grazie per la visita.
RispondiEliminaCiao
anzi tutto voglio farti i miei complimenti per il tuo splendido blog...Poi per il tuo modo di scrivere ed infine sono rimasta meravigliata dalla tua sensibilità, in generale ma, soprattutto nei riguardi sei bambini..... Il mio "cucciolo" ha ormai 17 anni ma la mia attenzione è sempre rivolta ai bambini che rappresentano il futuro.... Insomma ho l'impressione/sensazione di avere qualcosa in comune con te... Ho conosciuto tantissime belle persone tramite i nostri blog e spiace a volte non potervi conoscere tutte meglio.... Sarà che sto attraversando l'ennesimo periodo incasinato, ma riesco a fare ben poco oltre l lavoro ed e tutti gli altri impegni quotidiani....
RispondiEliminaUn grosso miao tutto per te e spero.....
A PRESTO!!
@ vale e meggy grazie mille dei complimenti
RispondiElimina@ viola e alessandra vero anche io non so resistere a quel cioccolato!
@ fimere merci de ta visite et bonne jounèe a toi
@ alessandra grazie mille si anche se mi sto abituando lentamente al ritorno
@ mestolo e paiolo grazie a te del sostegno
@ miciovolante sarà un piacere volare da te, è vero che sono molto sensibile al discorso bimbi e mi piace molto stare con loro.anche a me piacerebbe aver tempo per conoscervi tutte meglio ma alle volte è impossibile trovare il tempo per tutte.alla mia visita!
Hello Lucy, thank you for visiting my blog and comment! I return the visit and I would like to compliment you for this beautiful and delicious blog of yours! Baci, Nina!
RispondiEliminaLucy, questo crumble è molto invitante !!!
RispondiEliminaComplimenti per il tuo blog.
Hai descritto alla perfezione il ritorno a casa
dopo le vacanze... Auguri per il piccolo.Saluti
Virginia
http://aisapori.blogspot.com
meglio sbagliare, si possono scoprire cose nuove e buone
RispondiEliminaCiao Lucy! Grazie per essere "passata a farmi visita" :) ricambio con molto piacere!! Devo giusto smaltire una marea di cioccolato da Pasqua scorsa.. ehm ehm...! Proverò la tua torta!!!
RispondiEliminaAdoro i dolci non troppo dolci,se poi c'è il croccante......complimenti per il tuo blog.
RispondiElimina