Se mi parlate di primavera e dei suoi colori inevitabilmente mi viene in mente il verde.
Una delle verdure green tipiche di questa stagione che pero' in questo blog non ho mai usato sono gli asparagi.
Complice il fatto che tutto sommato a me piacciono tanto, anche se in casa sono l'unica, e complice anche il mio bellissimo contest, non potevo non creare quindi un piatto che non fosse una vera sinfonia di sapori e di colori: casarecce primaveririli con asparagi, pesto giallo e fiori di erba cipollina.
250 GR CASARECCE (io Garofalo)
2 TUORLI D'UOVO
30 GR PINOLI
80 GR RICOTTA SALATA
15 GR BURRO
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
500 GR DI ASPARAGI
PEPE BIANCO
Far rassodare i due tuorli d'uovo (io divido i rossi e poi con delicatezza li lascio scivolare nel pentolino con l'acqua bollente).
Appena saranno freddi frullare con la ricotta salata dura e pinoli, versare a filo un po'di olio extravergine per ben mantecare e tenere da parte.
Pulire gli asparagi, raschiando le parti dure e i filamenti.
Lessateli in acqua bollente salata e poi tagliate le punte e fatele insaporire nel burro per 5 minuti.
Tenetele da parte.
Buttare intanto la pasta nell'abbondante acqua salata e poi a due minuti dalla fine della cottura, scolarla avendo cura di tenere da parte un mestolino di acqua di cottura.
Unire l'acqua di cottura con il pesto e poi mantecare per qualche minuto la pasta, rimettendola in una casseruola.
Servire con una spruzzata di pepe bianco e fiori erba cipollina.
Penso sia quasi inevitabile associare la primavera al verde e agli asparagi. Ma anche al giallo color del sole. Mi intrica assai questo pesto dorato, una pasta che porta in tavola gusto e allegria. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminawow fa davvero prımavera!
RispondiEliminaDeliziosa ... e hai ragione anche molto primaverile!
RispondiEliminaBellissimo piatto e fantastica l'idea dei fiori di cipollotto! Questo piatto mi ha dato tra l'altro una fantastica idea per il tuo contest!!
RispondiEliminaTrès appétissante!
RispondiEliminaBisous
Potremmo catalogarla nelle varianti della carbonara!!! Ad ogni modo la pasta con gli asparagi è tra le più accattivanti e primaverili, buona ricetta!!!un kiss
RispondiEliminaEffettivamente è molto interessante questa ricetta e trovo diverso dal solito il fatto di lessare prima il tuorlo.
RispondiEliminaBrava!
Ciao! Ti ho scoperta oggi...mi piacciono davvero le tue fotografie. COmplimenti
RispondiEliminaAdoro questa pasta! Per altro io gli asparagi li mangerei anche a colazione!
RispondiEliminaMi ha fatto molto piacere conoscerti :-) speriamo in una prossima occasione, ciao e un bacio ai tuoi pupi.
Delicata presentazione per un piattino che fà venir fame anche a quest'ora :-)
RispondiEliminaBuona giornata
Molto bella e buona
RispondiEliminaun bacione grande ciao
Molto bella questa ricetta!!!!
RispondiEliminaCiao
Ciao! che buona questa pasta! eh si, con uova ed asparagi fà davvero primavera!
RispondiEliminabacioni
Ciao, è piacere fare la tua conoscenza. Siamo capitate nel tuo blog per caso ma è stato davvero una bella scoperta! Ci aggiungiamo molto volentieri ai tuoi sostenitori.
RispondiEliminaBuona gionata.
Elisa e Laura.
http://semplicebuono.blogspot.it/
Scusa se sorvolo sulla pasta, ma sono ipnotizzata dal piatto fondo, è bellissimo!
RispondiEliminaciao,sono del blog Ricette di Mondo http://ricettedimundo.blogspot.it/
RispondiEliminaAvevo pensato di Realizzare una specie di rivista ogni mese,cioè un ricettario scaricabile in pdf...
Ti propongo se vuoi collaborare a questa mia iniziativa,cioè a mettere delle tue ricette ogni mese in questo ricettario.
Fammi sapere che ne pensi?Se ti piace l'idea?
Ciao e a presto
Buonissima, con una goccia di olio di lentischio alla fine è un'esperienza unica.
RispondiEliminaGnam gnam! Buonissima!
RispondiEliminaQuesto primo piatto deve essere buonissimo. Mi piace anche l'abbinamento dei colori: il giallo dell'uovo con il verde degli asparagi. Il tutto in un connubio davvero ben indovinato.
RispondiEliminaTantissimi Auguri di Buona Pasqua!