Eccoci di fronte ad un'altra settimana, piena tra l'altro di impegni e spero anche di momenti belli.
Il week end e' passato senza preoccupazioni e senza aver fatto nulla di particolare ma riposando in famiglia, vi dico solo che il sabato sera a casa Lucy alle 21.30 eravamo tutti caduti in un sonno profondo.
Incomincio decisamente ad accusare un pochino di stanchezza, complice sicuramente il cambio di stagione, anche se sono ancora tanti i progetti a cui voglio dedicarmi prima delle meritate vacanze.
Urge quindi una torta consolatoria, di quelle che per un momento ti mettono in pace con il cosmo, che per un attimo fermano il mondo e il turbinio dei pensieri ......prima pero'dei sensi di colpa per le calorie!
2 UOVA
125 GR ZUCCHERO
125 GR BURRO
200 GR FARINA
60 GR CACAO
50 GR LATTE
1 BUSTINA DI LIEVITO
150 GR MARMELLATA DI LAMPONI (io RIGONI DI ASIAGO)
x la copertura
100 GR CIOCCOLATO FONDENTE
50 GR CIOCCOLATO BIANCO
100 GR BURRO
80 ML PANNA
Frullare burro e zucchero fino a renderlo morbido; a questo punto unire le uova e montare per rendere il composto gonfio.Aggiungere la marmellata e il latte e frullare ancora.
A parte unire la farina, il cacao e il lievito e poi setacciandoli unirli al composto.
Amalgamare bene e poi versare nella teglia.
Cuocere per 40 minuti a 160 gradi.
Togliere dal forno e lasciar raffreddare.
A parte a bagnomaria far sciogliere il burro nella panna molto lentamente, poi tenere da parte una piccola dose che andra' aggiunta con il cioccolato bianco e nel rimanente far sciogliere invece il cioccolato fondente.
Appena il cioccolato sara'sciolto far raffreddare solo leggermente, sempre rimestando e poi versare sulla torta.
Ripetere l'operazione con il cioccolato bianco e formare delle piccole strisce sul cioccolato nero.
Finire di decorare con i lamponi e lasciar solidificare il cioccolato.
Dev'essere squisita! Mi piace, il cioccolato bianco su quello fondente non l'avevo mai pensato!
RispondiEliminaA me basta vedere quelle meravigliose palline irregolari color lampone appunto, per capitolare di prima mattina! Adoro i lamponi e in abbinamento con una torta tutta cioccolatosa non possono che conquistarmi! Qui ancora non li ho avvistati in giro ma di sicuro finiranno nel carrello della spesa molto presto! Un bacione
RispondiEliminaCioccolato e lamponi...j'adore! Questa sì che mi rimetterebbe in pace col mondo per affrontare la settimana! Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaUn abbinamento molto ben riuscito! Buon lunedì!
RispondiEliminaHai proprio ragione, una fetta di questo dolce ti fa passare tutto! sai che non ho mai usato ancora i lamponi in una torta? che strana che sono!!
RispondiEliminawow questa torta tira davvero su!!
RispondiEliminaGolosissima!!!
RispondiEliminaE le foto sono davvero molto belle e curate fin nei minimi particolari!!!
Baciii
Cri&Anna
tesoro è una vera prelibatezza..ottima in tutti i momenti della giornata! complimenti...
RispondiEliminaQuesta me la segno anche per riciclare le uova di cioccolato che presto arriveranno! A proposito... tanti auguri a te e ai tuoi pulcini!
RispondiEliminaE se non consola una torta cosi!!!!!!!Mi sa che dovrei di corsa prepararmene una io!!!!Un abbraccio e un'ottima settimana a te!!
RispondiEliminaDirei che questa torta è capace di rimetterti al mondo in tutti i sensi!! Deliziosa e golosissima!! Un bacione...
RispondiEliminaTrès beau gâteau, joliment décoré!
RispondiEliminaBisous
mmmmmmmmh :P delizia
RispondiEliminabuonissima! e poi coi lamponi!!! mmmmmmmm :-P
RispondiEliminameravigliosooooo un assaggino lo farei
RispondiEliminaCon una delizia del genere entri in un mondo di dolcezze non solo in un momento di pace! che delizia!
RispondiEliminaBravissimaaaaaaaaaa!!
Buon inizio settimana ^_^
E' davvero bellissima e sicuramente buonissima :o Peccato che alla mia mogliettina il cioccolato non faccia impazzire...a parte il bianco si intende!
RispondiEliminacioccolato e lamponi connubio perfettissimo e godurioso :-)
RispondiEliminaUn attimo di pausa dalla routine dell'ufficio, in una giornata "uggiosa" e mi trovo davanti una dolcezza del genere!!!
RispondiEliminaBhè il lunedì ha già una luce diversa.
Complimenti, e grazie.
Paolo
Che delizia!! Ti rimette in pace con il mondo!
RispondiEliminaMmm che buona!!! La presenza dei lamponi, poi, fa sentire meno in colpa per il conteggio delle calorie!!!
RispondiEliminaChe bontà!!!
RispondiEliminalo scrivevo poco fa alla Fede (note di cioccolato) che sarà la stanchezza pre-pasquale ma anch'io ho sonno e non vedo l'ora di arrivare alle vacanze di pasqua per un po' di relax
RispondiEliminatorta ottima :P anche io ho solo voglia di dolci :P
un abbraccio
davvero una torta golosa!Solo una domanda, in che quantità va messo il lievito? Tra gli ingredienti non figura :/
RispondiEliminaGrazie mille
A presto
Gialla
grazie cara della precisazione...una bustina normale, adesso correggo
EliminaCiao Lucy,
RispondiEliminaGolosissima la torta, adoro il cioccolato e a volte quando sono stanca morta è l'unica cosa che davvero mi tira su :)
golosissima questa torta!!!!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo la "variegatura" marmorizzata della copertura... ma anche l'interno di quel tané così intenso invoglia troppo!
RispondiEliminaMi servirebbe proprio una fetta di questa delizia cioccolatosa penso che mi farebbe far pace con il mondo!
RispondiEliminaun abbraccio
Alice
Ciao LUCY il tuo blog e' molto interessante mi sono unita hai tuoi lettori fissi passa ha trovarmi s ti va io sono ISABELLA ti aspetto smack
RispondiEliminaVoilà une belle gourmandise à laquelle je goûterais volontiers! Ton assiette sur pied ressemble beaucoup à une des miennes. J'adore ce genre de vaisselle!
RispondiEliminaBises,
Lou
Non sentirti in colpa! Ad un dolce così è impossibile resistere!!!!
RispondiEliminacon la marmellata di lamponi dev'essere irresistibile davvero! che bello poi! baci
RispondiElimina