Pensavate che mi sarei dimenticata della mia produzione natalizia?...Assolutamente no, anzi stavolta ci ho messo un pochino perchè volevo creare una marmellata dal gusto un po' esotico e soprattutto ben equilibrata nei sapori.
Ebbene sono molto orgogliosa del risultato: Marmellata di ananas al porto bianco con zenzero caramellato.
Arrivata a questo punto che continuo a farle e poi ad assaggiarle e infine a mangiarle perchè le provo ad abbinare a crostini, torte, pan di spagna,biscottini, etc, non so se alla fine mi rimarrà qualcosa da regalare!!
Mi raccomando fatela anche voi ma sopratttuto seguite attentamente le dosi degli ingredienti, perchè è stao tutto equilibrato in maniera tale che non si sovrapponesse il dolce dell'ananas o il piccantino della spezia.
1 ANANAS PULITO DI CIRCA 1 KG
300 GR DI ZUCCHERO DI CANNA
50 GR DI ZENZERO CARAMELLATOù
5 GR RADICE DI ZENZERO ESSICATA
5 GR DI PORTO BIANCO
Pelare l'ananas, tagliarlo in quattro parti, elimare il cuore duro e tagliare la polpa a pezzetti.
Raccogliere i pezzi di frutta in una casseruola, unire lo zucchero, la radice di zenzero grattuggiata, il porto bianco e lasciare riposare per qualche ora.
Quindi trascorso il tempo di riposo mescolare bene e portare la marmellata ad ebollizione.
Far bollire per circa dieci minuti e poi con un frullatore ad immersione sminuzzate i pezzetti di frutta.Mescolare e poi far riprendere il bollore per ancora cinque minuti.
Tagliare intanto lo zenzero caramellato a pezzetti piccoli.
Unirli velocemente alla marmellata e con questa ancora bollente riempire i vasetti.
Chiuderli subito e capovolgerli per sigillarli ermeticamente.
Farli raffreddare e procedere alla sterilizzazione secondo metodo proprio.
Non potevo dimenticarmi anche questa volta del concorso:

Favolosa!!!
RispondiEliminaQuesta marmellata dev'essere davvero da...triplo sbav!!!
Ma...siamo sicure che non ci conosciamo???
Non è che (miracolosamente) un tuo regalo di Natale finisce a casa nostra???
ih ih ih
Scherzi a parte, i tuoi amici che usufruiranno dei tuoi regali personalizzati sono molto molto molto fortunati!!!
Baciii
Cri&Anna
Sono estasiata davanti a questo mix di sapori! Una marmellata così durerebbe decisamente molto poco a casa mia. Per zenzero caramellato intendi per caso lo zenzero candito? Grazie, un bacio
RispondiEliminaPeccato che non ho un ananas tra le mani altrimenti saprei già che fine fargli fare!!!!
RispondiEliminaCiao un bacione
Francesca
Una rica mermelada casera, estupenda.
RispondiEliminaSAludos
cavoli l'ananas l'ho usato ieri sera x fare un dolcetto...ad averlo saputo avrei aspettato..questa marmellata deve essere favolosa....bravissima!
RispondiEliminaChe curiosa la marmellata di ananas, non l'ho mai assaggiata...però mi ispira un sacco!
RispondiEliminaProverò!
Ciao!
Che marmellata particolarissima!!!! Che brava che sei, hai già iniziato la produzione natalizia....io non ancora!!!!
RispondiEliminaAmmiro persone come te che riescono a creare alchimie "marmellose" come questa, capaci di farti scordare in un batter di ciglia e solo con un piccolo cucchiaino, le brutture e stanchezze della giornata. Altro che bagno caldo...
RispondiEliminaBravissima Lucy!...mai assaggiata la marmellata d'ananas...poi la tua è davvero originale!
RispondiEliminaQue blog tan bonito tienes, y esa mermelada maravillosa!
RispondiEliminaSaludos!
Complimenti per la tua marmellata, deve essere sublime! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminache delissssia!!!! dev'essere fantastica...soprattutto sul pane :P
RispondiEliminaChe bel colore!
RispondiEliminaj' adoro la matina spalmata in una bella fetta di pane!
bacio e felice giornata!
Sai che non ho mai assaggiato la marmellata di ananas? A vedere la tua, penso mi piacerebbe moltissimo :-)
RispondiEliminaQué original esa mermelada!!.tiene un aspecto estupendo.
RispondiEliminaBsos.
che originalità questa tua marmellata!!!io nn sono molto pratica con le marmellate ma ne mangio tante...sulle fette biscottate sono deliziose!!!
RispondiEliminagrazie per essere passata da me ;-)
Tiene que estar muy buena esta mermelada,seguro.
RispondiEliminaBesos
Idea geniale...la dolcezza frizzante...! Baci..
RispondiEliminaQuesta marmellata con porto bianco sembra delizioso! Cucino una marmellata di prugne con le porto rosso, ma con la porto bianco, non ho mai provato!
RispondiEliminala mermelada de piña me encanta y con jengibre y el toque de oporto tiene que estar deliciosa.
RispondiEliminabesos
Mamma mia....buonisima la tua marmellata......Vorrei provare un po 'di marmellata squisita che....Abrazos, Marcela
RispondiEliminaBeh, che dire, una meraviglia questa marmellata. Un mix di sapori e profumi eccezionali....
RispondiEliminaFantastica.
Un bacione e a presto
@ perlamica il problema che faccio fatica ad avanzarne perchè se no in cambio delle mie marmellatine i vostri fiorellini mi piacciono assai!
RispondiElimina@ federica si intendo proprio quello
@ francesca si una fine degna!
@ jose e juana e ana e cavaru salutos a voi amigos
@ elisina beh si ricompra tanto in questo periodo sono proprio buoni!di sicuro anche il tuo dolce era un successo!
@ meg e vanessa si insolita ma da provare
@ micol si già iniziata ma mi sa che finisce presto!
@ letiziando grazie mille del complimento, di sicuro penso che la cucina aiuti molti di noi
@ lady boheme e sara grazie e felice serata a voi
@ isabel si sai che buona sul pane o su una bella fetta di torta pan di spagna!
@ arabafelice allora prova dai che da voi ce ne sono buoni
@ la cucina di ...federica anche io prima non le facevo quest'anno è così
@ glu.fri si leggermente fresca e esotica.
@ victoria sto riscoprendo molto il porto bianco ultimamente.
@ m.josè gracias
@ foodtravelandwine beh è anche veloce da fare!
@ viola sei sempre molto carina!
Sympa comme tout cette marmellata:))xxx
RispondiEliminaL'ananas in verisone marmellata mai provato...e mi ispria molto! così pure la tua aromatizzazione! complimenti come sempre :)
RispondiEliminaChe godoria questa marmellata con lo zenzero, la farò senz'altro seguendo alla lettera le istruzioni e le proporzioni. Complimenti.
RispondiEliminaGrazie per la visita.
Riguarda al mio cane, si mangia, ma solo 75 gr 2 volte al giorno e frazionato, se nò s'ingozza.
Un mix di sapori e profumi eccezionali....
RispondiEliminaciao,Lucy,sono Elisabetta!!che originale,questa marmellata!!wow dev'essere profumatissima^;^ bravissima!!!mi segno la ricettina ;)
RispondiEliminap.s il cake mediterraneo è salato...forse sei cosi' piacevolmente presa dalle tue belle marmellate,che volevi spalmarne un po', pure sul mio..;0))felice weekend e grazie per la tua visita!!a presto:))
Abbinamento interessantissimo, da provare! Buon fine settimana
RispondiEliminaAnanas e zenzero, che combinazione interessante!!Devo proprio provarla questa marmellata!
RispondiEliminaGolosona! :)
RispondiEliminaUn abbinamento che mi manca... chic e accattivante anche se io l'ananas lo amo fresco e difficilmente mi conquista con aggiunta di zucchero. Ma son pronta a scommettere che questo abbinamento mi ammalierebbe!
@ elisabetta .sarò presa ma aspetta e vedrai la mi aidea perfetta per un cake salato...marmellatata salata...aspetta a breve!
RispondiEliminaune combinaison parfaite et irrésistible, j'adore
RispondiEliminaune recette à tester
bonne journée
Una bella idee per il ananas !!! miammm
RispondiEliminamanue