Un contorno davvero molto sfizioso, facile da fare che con la testa ci riporta all'estate ma i sapori sono decisamente più autunnali. Assolutamente da provare!
CAPONATA DI ZUCCA
olive (io taggiasche)
1 cipolle rosse di Tropea
1 costa di sedano
una manciata di uvetta di Corinto
pinoli 30 g
prezzemolo
sale, pepe
40 millilitri di aceto di vino rosso
1 cucchiaini di zucchero semolato
Tagliare la zucca a pezzi regolari e della stessa dimensione, non troppo piccoli.
Pulire la cipolla tagliarla a fette. Metterla in una pentola a rosolare, poi aggiungere la zucca e il sedano a cui abbiamo tolto le parti più filamentose e tagliato a rondelle.
Aggiungere tre o quattro cucchiai di acqua e fare cuocere a fuoco medio finché il sedano e la cipolla non saranno diventati leggermente traslucidi. Aggiungere uva passa, i pinoli e le olive.
Regola di sale e pepe. Cuocere ancora per qualche minuto e, poi, aggiungere l'aceto con lo zucchero. Mescolare bene in modo che lo zucchero si sciolga. Quando l'aceto sarà sfumato, unire il prezzemolo tritato.
Mettere la zucca in un piatto da portata. Versare sopra il condimento in agrodolce ancora caldo. Mescolare delicatamente con due cucchiai, in modo da distribuire il condimento. Fare raffreddare. Conservarla in frigo coperta almeno 24 ore prima di servirla.
Pulire la cipolla tagliarla a fette. Metterla in una pentola a rosolare, poi aggiungere la zucca e il sedano a cui abbiamo tolto le parti più filamentose e tagliato a rondelle.
Aggiungere tre o quattro cucchiai di acqua e fare cuocere a fuoco medio finché il sedano e la cipolla non saranno diventati leggermente traslucidi. Aggiungere uva passa, i pinoli e le olive.
Regola di sale e pepe. Cuocere ancora per qualche minuto e, poi, aggiungere l'aceto con lo zucchero. Mescolare bene in modo che lo zucchero si sciolga. Quando l'aceto sarà sfumato, unire il prezzemolo tritato.
Mettere la zucca in un piatto da portata. Versare sopra il condimento in agrodolce ancora caldo. Mescolare delicatamente con due cucchiai, in modo da distribuire il condimento. Fare raffreddare. Conservarla in frigo coperta almeno 24 ore prima di servirla.



