Questo è un piatto molto usato nella zona orientale del mondo; ci sono diverse varietà di lenticchie con cui farlo ma voi preferite quelle rosse.
E' sia un contorno che un primo se lo lasciate leggermente più brodoso.
E' sia un contorno che un primo se lo lasciate leggermente più brodoso.
DHAL DI LENTICCHIE
200 g lenticchie rosse (circa 2 tazze)
1 cm zenzero fresco
1 scalogno
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di cumino in polvere
2 cucchiaini di paprika dolce in polvere
¼ cucchiaino di pepe di cayenne (o peperoncino) in polvere
q.b. sale
1cucchiaio concentrato di pomodoro
500-600 acqua
q.b. olio evo
1 cm zenzero fresco
1 scalogno
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1 cucchiaino di cumino in polvere
2 cucchiaini di paprika dolce in polvere
¼ cucchiaino di pepe di cayenne (o peperoncino) in polvere
q.b. sale
1cucchiaio concentrato di pomodoro
500-600 acqua
q.b. olio evo
Istruzioni
Per iniziare trita lo zenzero e lo scalogno.
Prendi una padella mettila sul fuoco e versa un filo d’olio.
Non appena è calda versa tutto il trito appena fatto e le spezie, mescola e fai rosolare per 1 minuto. Versa il concentrato di pomodoro e mescola.
Prendi una padella mettila sul fuoco e versa un filo d’olio.
Non appena è calda versa tutto il trito appena fatto e le spezie, mescola e fai rosolare per 1 minuto. Versa il concentrato di pomodoro e mescola.
Aggiungi a questo punto le lenticchie.
Aggiusta il sale e il pepe.
Mescola bene e aggiungi l’acqua in modo da coprirle, eventualmente la aggiungi anche dopo
Cuoci per 15-20 minuti.
Cuoci ancora per 10 min finché le lenticchie non diventano tenerissime.
Condisci con del succo di lime, dai una mescolata ed il tuo dahl è pronto.
Aggiusta il sale e il pepe.
Mescola bene e aggiungi l’acqua in modo da coprirle, eventualmente la aggiungi anche dopo
Cuoci per 15-20 minuti.
Cuoci ancora per 10 min finché le lenticchie non diventano tenerissime.
Condisci con del succo di lime, dai una mescolata ed il tuo dahl è pronto.