La piadina è sempre un ottimo compromesso, facile da fare,
si adatta bene ai gusti di tutti, sfiziose a tal punto da avere un ruolo di
primo piano in molti locali dell’Emilia Romagna, luogo di nascita di questo
street food.
Io ve la presente con farina integrale, esperimento molto
gradito!
Le preparo poco perché mi piacciono tanto e non mi fermo ad una piadina soltanto. Strano ma vero, ma con quello che mi piace sono sempre esagerata. La tua piadina integrale mi invoglia a nuovi impasti e prove assaggio! Salvo ricetta. Grazie
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
La piadina mi ricorda l'infanzia. :)
RispondiEliminaLe preparo poco perché mi piacciono tanto e non mi fermo ad una piadina soltanto. Strano ma vero, ma con quello che mi piace sono sempre esagerata.
RispondiEliminaLa tua piadina integrale mi invoglia a nuovi impasti e prove assaggio! Salvo ricetta.
Grazie