Nemmeno da noi la scarola è tipica, ma mi piace molto, anche se tendo ad abbinarla col formaggio, per compensarne la tendenza amara... ma anche quest'idea è stuzzicante, proverò
Mi piace questo crostone... saporito, profumato e colorato! Vedo che tutte abbiamo lo stesso problema... nella mia città di origine (Messina) la scarola è un prodotto tipico per farcire focacce e rustici, ma dove sono ora non c'è neanche l'ombra in giro di un cespo di scarola! A presto LA
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Lucy ma sai che io qui non la riesco a trovare facilmente la scarola? Appetitosi i tuoi crostoni! Anche all'ora di colazione :-)
RispondiEliminaNemmeno da noi la scarola è tipica, ma mi piace molto, anche se tendo ad abbinarla col formaggio, per compensarne la tendenza amara... ma anche quest'idea è stuzzicante, proverò
RispondiEliminaMi piace questo crostone... saporito, profumato e colorato! Vedo che tutte abbiamo lo stesso problema... nella mia città di origine (Messina) la scarola è un prodotto tipico per farcire focacce e rustici, ma dove sono ora non c'è neanche l'ombra in giro di un cespo di scarola! A presto LA
RispondiEliminaUn'idea sfiziosa e molto golosa per pranzo! Un crostone che profuma di primavera :) Un abbraccio
RispondiEliminaio cucino spesso la scarola in padella, ma non avevo mai pensato ai crostini… ottima idea!!
RispondiEliminada noi la scarola si trova tutto l'anno...boh