Primavera sinonimo di scampagnate all’aria aperta e quando
ho la fortuna raccolgo erbe spontanee che finiscono direttamente per dare più
gusto alla mia cucina.
Mi rammarico di non conoscerne di più perché diventano
ingredienti sani, genuini e soprattutto particolare di una cucina a costo e
kilometro 0.
Tra le mie preferite le ortiche, mi ricordano l’infanzia e le
uscite in cui era quasi obbligatorio raccoglierle per trasformale in tagliolini
buonissimi.
La ricetta di oggi invece è povera e facilissima, delle
polpette morbidissime da affondare nella salsa rossa.
N.B.: le dosi sono ovviamente indicative a seconda delle erbette; potete aggiungere anche del parmigiano a piacere.
Non essendo esperta non mi arrischio a raccogliere le erbe spontanee. Praticamente l'unica che conosco è l'ortica, solo perchè ci sono cascata dentro varie volte da piccola :-) Adoro le polpette, ma chi non le ama?
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
E' subito amore quando leggo polpette! <3
RispondiEliminache bontà...sembrano ottime
RispondiEliminaLe polpette mettono sempre tutti d'accordo. Queste sembrano davvero ottime. Ciaoooo
RispondiEliminaChissà che sapore e che profumo!!!!
RispondiEliminaadoro le polpette, con le erbette po, sono una delizia irresistibile :) Una tira l'altra ;) Un bacione
RispondiEliminaNon essendo esperta non mi arrischio a raccogliere le erbe spontanee. Praticamente l'unica che conosco è l'ortica, solo perchè ci sono cascata dentro varie volte da piccola :-)
RispondiEliminaAdoro le polpette, ma chi non le ama?
le polpette che passione, le tue sembrano buonissime!
RispondiElimina