Pesce, pesce e ancora pesce, non odiatemi se lo adoro; mi
piace particolarmente cucinarlo e soprattutto d’estate penso che nelle cene con
gli amici sia molto più leggero e quindi apprezzato.
Che ne dite di un buon sauté alle vongole allo zafferano, spezia
a me particolarmente cara: l’avete già fatto?! L’importante è avere a disposizione
questi due ingredienti freschissimi e in un attimo il pranzo è pronto.
Powered by Blogger.

Ricette correlate
5 commenti
I vostri commenti sono preziosi: grazie! Per ragioni di spam non posso accettare commenti anonimi perciò vi ricordo che, se commentate con un account registrato, ACCONSENTITE a pubblicare il link al vostro profilo tra i commenti. Prima di commentare consultate la PRIVACY POLICY per ulteriori informazioni.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Devo provare a mettere lo zafferano, non l'ho mai messo... deliziose le tue vongole ! Un caro saluto !
RispondiEliminaciao Lucy! io di questo piatto potrei mangiare solo il pane, ma sono d'accordo sul fatto che è un ottimo piatto, però vado a memoria! ma so che tu lo avrai preparato divinamente :) Un bacione
RispondiEliminaQuesto si che è un buon patto per i miei gusti !
RispondiEliminaodiarti? io ti ADORO!
RispondiEliminanon sapendo che scegliere tra le due proposte, direi che dopo il primo piatto alle vongole ci sta benissimo il secondo :)
lo zafferano...la ciliegina sulla torta. un abbraccio, buona settimana
MA che delizia, mai pensato allo zafferano, grazie!!!!
RispondiElimina