Difficilmente troverete la ricetta di una colomba nel mio
blog, perchè non mi ritengo brava e competente sui lievitati cosi’ complessi da
darvi una ricetta. Questa ricetta invece
è un compromesso semplicissimo per chi vuole ritrovare quei sapori con il
minimo sforzo creando una crosticina croccante come quella del dolce pasquale
per tradizione.
Che la primavera in queste giornate di festa vi accompagni!
80 GR FARINA DI MANDORLE
120 GR FARINA
BUCCIA 1 LIMOME
170 GR ZUCCHERO
170 GR BURRO
3 UOVA
1 BUSTINA DI LIEVITO
X la crosta
2 ALBUMI
70 GR FARINA MANDORLE
70 GR ZUCCHERO A VELO
MANDORLE
ZUCCHERINI
Per ultimo aggiungere il lievito, amalgamare bene e
infornare rovesciare il composto in una tortiera e infornare a 180 gradi per 20
minuti circa.
Intanto preparare la crosticina frullando il bianco
dell’uovo a cui uniamo la farina di mandorle e lo zucchero a velo, girare bene
e tenere da parte.
Quando pressoche’ mancheranno 5 minuti alla fine della
cottura della torta versare il composto sopra e rovesciare anche mandorle e
granella di zucchero.
Infornare a 180 gradi per altri 5/7 minuti affinchè la
crosticina diventi colorata.
Togliere la torta dal forno e far raffreddare.
Cospargere di zucchero a velo.
sarà che amo le mandorle alla follia ma questa torta non ha proprio nulla da invidiare alla classica colomba. è anche più veloce quindi un punto a favore in più :)
RispondiEliminaun bacione, tanti auguri di buona Pasqua
Anche per me, che sono una fervida sostenitrice delle torte da dispensa, questa tua non ha nulla da invidiare alla colomba. La proverò sicuramente.
RispondiEliminaBuona Pasqua,
V.
Ottima,bella e profumata,grazie cara,Felice Pasqua
RispondiEliminache bontà questa torta. complimenti!!!
RispondiEliminaFavoloso questo dolce!!!!
RispondiEliminaIl titolo del post mi ha stuzzicato subito... non potevo nn passare a leggere la ricetta!!! Buonissimo a presto LA
RispondiEliminaAdoro tutto ciò che contiene mandorle e questo dolce è una validissima alternativa alla elaborata colomba. . . bravissima ^_^
RispondiEliminabellissima e buonissima!!!!!!!!!!!!!!!! troppo brava!!! :)
RispondiEliminaecco, allora siamo già d'accordo, io mai preparata la colomba, infatti oggi, per i saluti pasquali, nel mio blog ho messo la ricetta del babà! Buona Pasqua, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaCon le mandorle sicuramente ha un gusto squisito !
RispondiEliminauna vera delizia, neanche io ho preparato colombe, non mi sento!!!!Buona Pasqua tesoro!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaanche io coi lievitati sono assolutamente negata, però questo dolce che proponi è assolutamente nelle mie corde, un vero spettacolo!
RispondiEliminaAuguri di Buona Pasqua a te e ai tuoi cari
Complimenti, ha un aspetto delizioso :-)
RispondiEliminaNe approfitto per farti i miei migliori auguri di felice Pasqua <3<3<3
Te ha quedado fabuloso y esponjoso. Un abrazo guapa!
RispondiEliminaE' sempre bello andare "contro" le tradizioni e proporre qualcosa di diverso dalla "solita" Colomba.
RispondiEliminaTantissimi Auguri di Buona Pasqua!
Les gâteaux aux agrumes qui contiennent de la farine d'amandes sont mes préférés! J'adore celui que tu proposes aujourd'hui!
RispondiEliminaJoyeuses Pâques,
Lou