Eccoci ad un’altra ricetta tipica pasquale: l’erbazzone.
Ovviamente come tutte le ricette povere ci sono piccole
differenze sia a seconda della regione che delle famiglie.
Io vi propongo la mia, ottima ricetta per i pic-nic
pasquali!
X la pasta brisèe
200 GR FARINA
100 GR BURRO
50 GR ACQUA FREDDA
5 GR SALE
X il ripieno
300 GR RICOTTA FRESCA
1 UOVO
1 UOVO SODO
4 UOVA SODE DI QUAGLIA
1 SPICCHIO AGLIO
SALE, OLIO, PEPE
PEPERONCINO
500 GR ERBETTE FRESCHE MISTE (a volte aggiungo carciofi
sbollentati)
Preparare la pasta brisèe impastando velocemente gli
ingredienti e formando una palla che poi conserviamo in frigo almeno una
oretta.
Cuocere le uova sode e tenerle da parte.
Intanto sbollentare le verdure e poi passarle subito sotto
l’acqua fredda e ripassarle in una padella antiaderente con un filo d’olio, 1
peperoncino e uno spicchio d’aglio.
Appena prendono sapore togliere l’aglio e tritarle; unirle
alla ricotta e all’uovo.
Regolare di sale e pepe.
Trascorso il tempo stendere la pasta, tenerla da parte un
pochino per le strisce poi versare il composto e posizionare l’uovo sodo grande
al centro e le uova di quaglia ai lati.
Con il resto della pasta formare delle strisce e
posizionarle sulla torta.
Infornare a 180 gradi per 20 /25 minuti circa.
Servire anche fredda.
Ciao Lucy qui siamo a casa mia ;)...l'erbazzone non e' una ricetta prettamente pasquale, da noi si prepara tutto l'anno...ma tu l'hai resa "festosa" con l'uovo al centro, complimenti per la splendida rivisitazione!!! Buona giornata Luisa
RispondiEliminaLa torta rustica per eccellenza, direi!Alta e corposa come dev'essere!Ottima.
RispondiEliminaBuonissimo e perfetto per l'arrivo della bella stagione!
RispondiEliminaMi piacciono molto queste torte, sono buonissime !
RispondiEliminaAdoro l'erbazzone ed ora che si avvicina il tempo dei primi pic nic ne approfitterò per prepararlo. Il tuo ha davvero un bell'aspetto!
RispondiEliminaFinchè mia suocera ha cucinato non c'è mai stata pasquetta senza l'erbazzone, un rustico veramente gustoso! il tuo è belissimo!
RispondiEliminabaci
Alice
Ciao Lucy, è veramente bello il tuo erbazzone, per me è proprio la ricetta di Pasqua per eccellenza ;) Ciao e a presto
RispondiEliminaCiao Lucy, è veramente bello il tuo erbazzone, per me è proprio la ricetta di Pasqua per eccellenza ;) Ciao e a presto
RispondiEliminabellissima,in una veste particoalrmente allettante,la voglio provare,un bacio
RispondiEliminaChe bella ricetta pasquale ^_^
RispondiEliminaIl famoso erbazzone reggiano!! l'ho assaggiato una volta ed era davvero buono. Fa molto Pasqua con le uova di quaglia
RispondiEliminaSarà anche una ricetta povera ma troppo buona!!!
RispondiEliminaUn bacio e buona giornata<3
una meraviglia.. lo adoro!
RispondiElimina