Se qualcuno di casa mi dice che non ama un ingrediente in particolare, la mia diventa una sfida a proporlo in maniera differente e magari a far cambiare idea come, ad esempio le barbabietole per mio marito, qui, camuffate in morbidi gnocchi!
200 GR MAIZENA
200 GR PATATE
Bollire le barbabietole oppure comprarle già precotte,
l’importante che siano morbide.
Intanto lessare le patate e poi sbucciarle e schiacciarle
nello schiacciapatate, unitele alla polpa di barbabietola e infine unite anche alla
maizena; regolare di sale.
Formare gli gnocchi e poi buttarli in abbondante acqua salata.
Io gli ho fatti saltare in una padella con burro, erbette e
abbondante parmigiano; perfetti anche
con fonduta.
Buongiorno Lucy, sai che anche noi abbiamo questo spirito un po' sadico di proporre ingredienti poco graditi sotto mentite spoglie per poi uscire alla scoperta solo alla fine??:)
RispondiEliminaDavvero orIginali i tuoi gnocchetti, noi ce li stiamo già immaginando immersi nella fonduta....come resistere !!
Buona domenica, un bacio
Le barbabietole a casa mia si mangiano molto volentieri, ma spesso voglio camuffare dei cibi, ma niente da fare, si indaga a fondo con cosa è fatto e non riesco a cambiare l'idea. Allora ?... doppie pietanze molto spesso ! Buoni i gnocchi e poi, belli colorati invoglia di più !
RispondiEliminaMi piacciono moltissimo gli gnocchi di verdure e questi devo assolutamente provarli!
RispondiEliminaun caro saluto
Che belli gli gnocchi rossi!!!! E' un'idea fantastica!!
RispondiEliminaCiao Lucy, piacere di leggerti anche qui, da "colleghe" ogni tanto ti leggo anche su wlog ;-) Che dire a questo piatto? Che con me sfondi una porta aperta adoro le barbabietole e con gli gnocchi ci vado a nozze, anzi credo che sia il modo migliore per proporre le barbabietole altre ad un bel colore, regalano agli gnocchi un gusto particolare! Ottimo piatto!
RispondiEliminaDonatella
Con le barbabietole non le ho mai fattte, mi piacciono molto gli gnocchi con le verdure.Questi li segno subito devono essere molto buoni.
RispondiEliminaAdoro le barbabietole, ma non le ho mai provate in versione gnocchi ... Devono essere una bontà :-)
RispondiEliminaC'est vrai qu'il faut savoir être rusée quand on cuisine pour une famille! Chez nous, c'est la coriandre fraîche qui ne passe pas. Quand j'en mets un peu dans mes plats, je ne le dis pas à mon mari et comme je joins toujours la coriandre à des aliments qui l'accompagnent bien, mon mari n'y voit que du feu!
RispondiEliminaDe mon côté, j'adore les betteraves, donc ta délicieuse recette est pour moi!
Bises,
Lou
Anch'io non amo molto le barbabietole ma questi bellissimi gnocchi così colorati sono troppo invitanti, credo che proverò a farli!! Ciao!
RispondiElimina..e qui mi trovi d'accordissimo, difatti la settimana trascorsa sono andata in trip con le barbabietole e le ho preparate sotto mentite spoglie.....lui ha gradito quindi l'esperimento è andato a buon fine, come credo anche il tuo gnocco ^_^ superlativo davvero!
RispondiEliminaLe barbabietole non mancano mai nella nostra lista della spesa. Le usiamo crude in insalata, cotte per farne una crema spalmabile e qualche volta anche negli gnocchi...ma in piccola parte. La tua ricetta ne prevede davvero tanto e ci incuriosisce parecchio...la proveremo senz'altro
RispondiEliminaUna idea fantastica.
RispondiEliminaAcabo de hacerme seguidora tuya y me quedo por aqui, si te viene de gusto te pasas por mi blog.
Un abrazo.
Mmmmm, brava, che fantasia, nessuno ci avrebbe mai pensato, davvero originale :-)
RispondiEliminalui ha gradito quindi l'esperimento è andato a buon fine, come credo anche il tuo gnocco ^_^
RispondiEliminaTeknonetwork.com
delicious :D
RispondiElimina