I piemontesi sono amanti degli antipasti e possono arrivare
a creare dei veri e ricchi buffet con piatti sia caldi che freddi che, insieme,
costituiscono la “merenda sinoira”, ovvero il precursore del brunch
statunitense.
Cambiando i tempi bisogna adeguarci a probabili ospiti
vegetariani e questa potrebbe essere una golosa tentazione che sicuramente
piacerà.
1 ZUCCHINA TROMBETTA MEDIE DIMENSIONI
250 GR FORMAGGIO CREMOSO
50 GR GALLETTE DI MAIS
PREZZOMOLO
OLIO, SALE
Pulire la zucchina, togliere la pelle, tagliare a rondelle
dello spessore di mm.5 minimo. Infarinarle e farle soffriggere con il coperchio
in una pentola antiaderente. Salare e tenere da parte.
Con un coppapasta delle dimensioni del diametro delle
rondelle ricavare dei dischi dalle gallette di mais.
Disporre nel piatto di portata i dischetti di mais e sempre
aiutandovi con il coppapasta riempire sopra con il formaggio cremoso e infine
con la rondella di zucchina.
Decorar con foglie di prezzemolo e un filo di olio.
Buonissimi e molto carini come presentazione. Personalmente non sono vegetariana, ma a volte apprezzo, come idea detox, una cena a base di sole verdure e proteine non nobili. Brava!
RispondiEliminaLucy ma che millefoglie carinissime e deliziose :)) Complimenti, stupende da vedere e chissà da gustare <3 Un abbraccio forte
RispondiEliminaho preparato proprio per pranzo un finger food simile,io non l'ho ancora postato perchè mi i vuole un pò di tempo,ma è strano, stranissimo vederlo da te, sembra davvero che ci sia stata la lettura nel pensiero,siamo sulla stessa lunghezza d'onda,è un onore per me,un bacione
RispondiElimina:)
EliminaDa piemontese, anch'io sono una grande amante degli antipasti e della tradizione della merenda sinoira, a dire il vero ormai un po' in disuso. Mi piace l'idea di questo stuzzichino, leggero e versatile!
RispondiEliminaA presto
Giulia
Ottime! Trovo la ricetta molto interessante, visto che mi sto orientando sempre più verso un alimentazione vegetariana. Se trovo le zucchine trombetta la provo, altrimenti uso le altre :-)
RispondiEliminache idea gustosa e carinissima :) sono deliziose così a bocconcino mignon.
RispondiEliminaun bacio, buon we
piemontese doc conferma che vivrebbe di antipasti!!! mi è capitato di preparare delle apericena solo perchè non volevo tutto il resto ma solo strafogarmi di stuzzicherie come queste millefoglie! e come darmi torto? :-)
RispondiEliminaun abbraccio
raffaella
Lucy cara, é un antipasto delizioso, facile poi ,che io amo proprio questo tipo di ricette, veloci,facili e di effetto. Complimenti davvero, anche per le delizie precedenti una delle quali mi ispira moltissimo...le albicocche con la crema di frangipane...ummhmm gourmande :p un'abbraccio!
RispondiEliminaun boccone di bonta'
RispondiEliminat'las propri rasun :-) gnam che golose queste millefoglie!
RispondiEliminaIo adoro le gallette di mais!!! Questa sarà una delle ricette che proverò!
RispondiEliminaEn la sencillez está el buen gusto. Felicidades por tu blog fantástico.
RispondiEliminaBlanca de JUEGO DE SABORES