Non ci vuole sempre un motivo particolare per fare torte
particolari e buonissime, a volte solo il piacere di condividere un attimo di
gusto con gli amici.
X la frolla
250 GR FARINA
150 GR BURRO
100 GR ZUCCHERO A VELO
2 TUORLI
1 PRESA SALE
SCORZA DI 1 LIMONE
X LA CREMA FRANGIPANE
(ricetta Luca Montersino)
125 GR FARINA MANDORLE
125 GR BURRO
125 GR ZUCCHERO A VELO
125 GR UOVA (circa 2)
50 GR FARINA
1 BACCELLO VANIGLIA
2,5 GR RUM
5 ALBICOCCHE GRANDI
Preparare la pasta frolla, unendo tutti gli ingredienti e
impastando velocemente. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e
lasciare riposare almeno trenta minuti in frigo.
Per la crema unire nella planetaria il burro, lo zucchero,
la vaniglia e il rum e montare tutto. Aggiungere la farina di mandorle e le
uova e per ultima la rimanente farina.
Pulire le albicocche, tagliarle a metà e togliere il
nocciolo.
Stendere la pasta frolla nello stampo, versare la crema e
infine le albicocche.
Infornare a 180 gradi per quarantacinque minuti.
Servire fredda e spolverizzata di zucchero a velo.
i tuoi amici saranno stati ben contenti della condivisione di una crostata così straordinariamente buona :)
RispondiEliminaun bacione, buona settimana
contenti i tuoi amici ma anche noi,buonissima oltre che bellissima
RispondiEliminadeve essere una squisitezza, già a vederla con questa esplosione di colori solari fa venire voglia di mangiarla
RispondiEliminaFare felici gli amici mi sembra una ragione più che valida per infornare una crostata così bella. Ho preparato qualcosa di molto simile qualche settimana fa e l'incontro tra frangipane e albicocche mi ha conquistata!
RispondiEliminaA presto
Giulia
Hai ragione e quanto vorrei essere una tua amica vicina ehhehehehe ;-)
RispondiElimina