Inutile non mi stancherò mai di ripeterlo che avere un limone nel terrazzo dà molte soddisfazioni e mi inebrio di contentezza a sentire il profumo persistente, guardo e accudisco come una mamma i limone che mi regala.
Questa torta dona
appieno la freschezza e il sapore tipico di questi frutti; ovviamente se non ne
avete dei vostri cercate almeno di comprare quelli biologici, vi daranno tutto
un altro sapore.
X la pasta frolla
250 GR FARINA
1 UOVO
125 GR ZUCCHERO A VELO
125 GR BURRO FREDDO
Impastare velocemente gli ingredienti, raccogliere la pasta
a palla e lasciare coperta in frigo per almeno un’ ora.
X il ripieno
4 UOVA
90 GR LIMONCELLO
60 GR FECOLA
120 GR ZUCCHERO
SCORZA DI 1 LIMONE
Montare gli albumi a neve fermissima e tenere un attimo da
parte.
In una ciotola montare i tuorli con lo zucchero, unire la
fecola setacciata e il limoncello e la scorza di limone grattata e per ultimi
gli albumi montati; unire non sgonfiando il composto.
Stendere un disco di pasta frolla nella tortiera, versare
sopra la crema e infine infornare a 160 gradi.
Che bella fortuna avere una pianta di limoni. Inizio di settimana profumato, delicato e goloso. Quella crema al limoncello è spettacolosa. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaBeata te con la pianta!
RispondiEliminaMa per fare questa meraviglia li compro molto volentieri ;)
sembra ottima!!! un alberello di limoni mi sa che lo compro anch'io e lo metto in terrazza ;)
RispondiEliminaMamma mia Lucy, questa crostata è favolosa!!!! Beh, credo che poter avere la materia prima propria non sia niente male, mai!! Questa ne è la dimostrazione. Complimenti, ne assaggerei volentieri una fettina ^_^
RispondiEliminaImmagino il buon profumo di questa crostata!!!!! Brava!
RispondiEliminahai ragione Lucy..i limoni biologici sono tutta un altra cosa...all'inizio ero un po settica pero gia dal primo tentativo mi hanno conquistata! La tua crostata e' favolosa! complimenti
RispondiEliminaChe buona! sapori freschi e un gran profumo di limone! :-)
RispondiEliminaBella e buonissima
RispondiEliminabaci
Adoro il limone, non c'è niente da fare! Quindi adoro questa crostata...
RispondiEliminaUn bacio
E' una meraviglia, mette l'acquolina al primo sguardo!
RispondiEliminaChe bella, la crema al limone la trovo molto fresca, adatta all'estate!
RispondiEliminale torte con il limone sono come quelle con le mele, ottime, belle in tutte le varianti, buonissima la tua va provata, felice lunedì
RispondiEliminaUn delice comme j'aime ! belle journée
RispondiEliminaquasi quasi mi metto una painta anch'io nel terrazzo, così mi faccio questa golosissima crostata :)
RispondiEliminaun abbraccione
anch'io ho una piccola pianta di limoni ... e hai ragione! da davvero una bella soddisfazione!! e poi hanno un'altro sapore ;)
RispondiEliminadeliziosa questa crostata con la crema al limone!!
:)
a presto
Vale
Che freschezza e che bontà !!! Claudia
RispondiEliminaCiao Lucy ! dalle mie parti non potrei mantenere un limone sul terrazzo... immagino che la crostata abbia un profumo speciale !! Complimenti !!
RispondiEliminaAdoro la crostata con crema al limone!! Buonissima!
RispondiEliminagosto tanto de doces com limão.
RispondiEliminaFicou uma tarte linda e com um interior delicioso.
beijos
La crostata al limone è senza ombra di dubbio uno dei mie dolci preferiti. Inutile dirti che proverò presto la tua versione: quella crema al limoncello p intrigante e golosissima! Ti abbraccio
RispondiEliminasimo
Il limone in cucina è tra i miei gusti preferiti e una bella pianta ce l'ha mia mamma. Però fa due limoni per stagione e dobbiamo centellinarli ;)
RispondiEliminaLa torta è fantastica