Amiamo moltissimo il pesce e mentre aspettiamo che il nonno
riprenda la stagione di pesca mi accontento di girare dal pescivendolo di
fiducia e comprare quello che trovo fresco e invitante e ispirarmi sul momento
come con questa coda di rospo.
1 CODA DI ROSPO (sui 400 GR CIRCA)
4 POMODORI RAMATI
1 PIZZICO PEPERONCINO
1 SPICCHIO D’AGLIO
PREZZEMOLO
50 GR OLIVE TAGGIASCHE
SALE, OLIO
Privare la coda di rospo della pelle e della lisca centrale e tagliare la polpa in cubetti regolari.
Lessare per pochi minuti i pomodori freschi in acqua
bollente; privarli della pelle ed adagiarli in una teglia.Condire con sale e
olio e infornarli per un’ora a 90 gradi.
A parte con la lisca preparare un fumetto mettendola in una
pentola con acqua e aromi e cuocere per almeno 20 minuti. Filtrare e tenere da
parte.
Mentre lessiamo le linguine in abbondante acqua salata
prepariamo il sugo.
In una padella scaldiamo un po’ di olio con uno spicchio
d’aglio, unire i cubetti di pesce e far rosolare per 4 minuti circa, aggiungere
il fumetto di pesce (un mestolo circa), le olive e i pomodori e infine i
tagliolini scolati al dente.
Mantecare in padella e servire con una spruzzata di
prezzemolo tritato e polvere di peperoncino.
Mmmmh favolosi!Li ho visti su fb stamattina e mi hanno fatto venire un'acquolina incredibile!La coda di rospo è un pesce che mi piace molto, mi piace il suo utilizzo nei primi piatti!!Baciiii
RispondiEliminaQue rico!!, además tiene una mezcla de colores preciosa.
RispondiEliminaBesitos
la coda di rospo proprio non l'abbiamo mai provata, ma il tuo piatto ha un aspetto csi' invitante!^_^
RispondiEliminameraviglia delle meraviglie, questo piatto mette buonumore! ;)
RispondiEliminaSi presentano davvero molto bene, ottima ricetta!!!
RispondiEliminaDeliziosi: la rana pescatrice è il mio pesce preferito!
RispondiEliminaè stupendo questo piatto, deve essere buonissimo... complimenti tesoro!
RispondiEliminaE' bellissimo da vedere e c'è dentro il gusto vero del mare in questo piatto, tutto appena scottato come piace a me. Un saluto, Angela
RispondiEliminaFavolosi! E saranno ancor più buoni rifatti con il pesce del nonno!
RispondiEliminaChe golosissimo piatto e davvero bello anche da vedere..complimenti!
RispondiEliminaMi intrigano tantissimo i tagliolini multicolor, anche se ovviamente il mio primo inchino va alla coda di rospo!
RispondiEliminaBellissimo piatto, che fame.. :-)
RispondiElimina儲存筲箕灣倉價錢表地區倉庫域名註冊最平獨立主機虛擬公司文件新蒲崗信箱服務器寄存免備案
RispondiElimina