Non solo i bambini ne sono attratti ma anche i grandi amano il ripieno morbido e il guscio croccante dei sofficini.
Nella mia missione di blogger cerco di cedere a pochi
prodotti industriali e adattarli invece ad una versione casalinga e più
genuina. Eccovi la mia ricetta.
X 10 sofficini
Per la sfoglia
200 GR FARINA 00
20 GR BURRO
20 ML PANNA
ACQUA Q.B
SALE
X il ripieno
200 GR PATATE
100 GR MORTADELLA
150 GR RICOTTA
30 GR PARMIGIANO
FARINA DI MAIS Q.B
Prima di tutto preparare la sfoglia impastando la farina con
il burro e la panna freddi da frigo.
Iniziare ad impastare e all’occorrenza aggiungere un po’ di
acqua fredda (ne servirà poca).
Impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e
lasciare coperto in frigo per almeno una ora.
A parte pulire e lessare le patate; mixarle calde con la
ricotta e il grana grattato. Regolare di sale.
Riprendere l’impasto dividendolo in piccole porzioni uguali,
copparlo delle stesse dimensioni, ricoprire con una fetta di mortadella sottile
e poi versare al centro il composto.
Chiudere a metà avendo cura di sigillare i bordi, cospargere
la superficie di farina di mais e friggere (o cuocere al fonro).
Ottimi anche da surgelare e tenere pronti per l’ultimo
momento.
Ottima idea, li proverò... Grazie! :)
RispondiEliminasofficini fatti in casa da sè hanno un valore doppio in tutti i sensi
RispondiEliminaBuonissimi i sofficini, mi ricordano di quando ero piccina.
RispondiEliminaMa belli!! Fatti in casa li mangerei al volo!!
RispondiEliminache belli questi sofficini, è la prima sfoglia che vediamo preparata con la panna!
RispondiEliminatroppo troppo troppo carina come idea :D
RispondiEliminaBRAVISSIMISSIMA TU cara Lucy
a presto.. ciao ciao :)
This looks delicious. I like that it can be frozen. I think my husband will enjoy this.
RispondiEliminaciao Lucy ! che gusto queste cose fatte in casa... buone, sane e di grande soddisfazione ... tua ma anche dei bambini immagino ! ciao !!!
RispondiEliminaCes petits chaussons au fromage et à la mortadelle ont dû faire bien des heureux chez vous!
RispondiEliminaBises,
Lou
lucy ma dai questa ricetta e' da prova' ma al volo ahhahaha li adoro ma evito di acquistarli concedendomeli raramente lo ammetto ma desidero provare a farli a casa... prendo nota.............a presto giovanna
RispondiElimina