Un buon risotto fa sempre festa e se fatto con
la zucca piace moltissimo ai bimbi.
Giochiamo allora sui contrasti cromatici, sui
sapori e sulle consistenze e creiamo il piatto perfetto per la vostra festa!
320 GR RISO CARNAROLI AIRONI
2 LT DI BRODO CON ZUCCA ½ CIPOLLA, 1 COSTA SEDANO
2 LT DI BRODO CON ZUCCA ½ CIPOLLA, 1 COSTA SEDANO
SALE
PEPE
40 GR BURRO
40 GR
PARMIGIANO
100 GR STRACCETTI DI BRESAOLA
80 GR POLVERE DI PANETTONE LOISON AL MANDARINO TARDIVO
Preparare innanzitutto la crema di zucca in
abbondante acqua fredda mettere il sedano, la zucca tagliata a piccoli pezzi e la cipolla leggermente tostata portare ad
ebollizione e lasciar bollire per circa 35/40 min, frullare con il
minipimer e tenere la crema sembra
calda.
Far seccare gli straccetti in forno a 180 gradi
per qualche minuto e tenere da parte.
Incominciare con la cottura del riso, in una pentola rosolare la cipolla con poco olio extra vergine d'oliva, aggiungere il riso e lasciar tostare fino a quando non sarà ben caldo, a questo punto salare e pepare i chicchi e poi continuare la cottura con la crema di zucca, e una volta cotto togliere dal fuoco e mantecare con burro e grana.
Incominciare con la cottura del riso, in una pentola rosolare la cipolla con poco olio extra vergine d'oliva, aggiungere il riso e lasciar tostare fino a quando non sarà ben caldo, a questo punto salare e pepare i chicchi e poi continuare la cottura con la crema di zucca, e una volta cotto togliere dal fuoco e mantecare con burro e grana.
Impiattare mettendo il riso a specchio sul
piatto e adagiarvi sopra la polvere di panettone e gli straccetti croccanti.
Un piatto bellissimo da vedersi, complimenti!!!
RispondiEliminadavvero molto particolare, bellissima idea!
RispondiEliminaUno dei miei risotti preferiti, di sicuro il più gettonata in questa periodo. Intrigante l’aggiunta del panettone. Quasi quasi…Un bacio, buona giornata
RispondiEliminaBuonissimo!!!
RispondiEliminaVerissimo Lucy, è un piatto perfetto per le prossime feste, l'aggiunta della bresaola e del panettone lo rende speciale!!! Splendida ricetta!!!
RispondiEliminaBacioni...
Gustosissimo!!!
RispondiEliminaCioè.... ma quanto è meraviglioso???????!!!!!!!! Intreccio magico di sapori. Panettone al mandarino (tardivo).... cosa aggiungere? Piatto eccezionale, che assaggerei molto volentieri!
RispondiEliminaE' uno spettacolo questo risotto!
RispondiEliminaMa che meravigliaaaa!Lo sai che adoro i risotti e questa tua versione super natalizia e coccolosa mi ha messo un'acquolina indescrivibile, chissà che buono!Ho anch'io il panettone al mandarino che custodisco gelosamente in attesa dell'idea del secolo :D potrebbe essere quersta ... un bacione!
RispondiEliminaDavvero splendido il tuo risotto Lucy!!
RispondiEliminaSei sempre bravissima!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Bellissimi contrasti di sapori, questo risotto è semplicemente perfetto...anche le tue pantofole non ci scherzano :-P
RispondiEliminala zia Consu
Questo piatto ha un aspetto delizioso e il risottino, dall'insieme degli ingredienti, mi sembra una vera squisitezza!
RispondiEliminaUn risotto così mette in pace col mondo...e le tue pantofoline sono adorabili! Mito la mia Lucy!
RispondiEliminati abbraccio
simo
Che colori smaglianti! La polvere di panettone come si fa?
RispondiElimina