Domenica 24 novembre nella splendida cornice del ristorante
Corte dei Civalieri si è svolta la premiazione del contest e lo showcooking
dello chef Andrea Ribaldone con la mia presentazione di un dessert, nell’ambito di #adottaunochef in collaborazione con Chic.
Inutile dirvi della mia emozione per aver avuto questa
possibilità in una grande cucina.
Tanti e preziosi i consigli della chef che ha elargito nel suo showcooking, con una
disinvoltura e naturalezza data da chi è abituato a stare sotto i riflettori ma, anche e soprattutto grazie alla sua grande esperienze nella cucine in
giro per il mondo.
Impeccabile come sempre il pranzo a seguire ad opera dello stesso
chef, eccone la prova:Vitello tonnato |
Maiale iberico con purè taccole e marmellata di peperoni |
Uovo pochè, lime, spinaci, crema di cavolfiore |
Risotto zucca e amaretti |
Cosce di galletto ripiene |
Ecco il dessert che ho presentato anche se il crumble l’ho
disposto a spirale rispetto l’idea originaria.
Per la crema
50 GR YOGURT
80 GR PANNA
15 GR ZUCCHERO A VELO
50 GR FARINA DI NOCCIOLE
40 GR BURRO
10 GR CACAO
20 GR CASTAGNE COTTE
X il sorbetto
150 ML SUCCO DI MANDARINO
300 ML ACQUA
300 ML ACQUA
100 GR ZUCCHERO A VELO
MARRON GLACES
ERBA LIMONCINA
Preparare a parte il crumble, frullando insieme la farina di
nocciole, il burro freddo, le castagne cotte precedentemente e pulite e lo
zucchero.
Disporre il composto su una teglia e infornare a 180 per 5
minuti.
Far raffreddare e poi sbriciolare con le mani.
Preparare a parte la crema unendo lo yogurt alla panna e
iniziare a semimontare leggermente, dopo qualche minuto aggiungere lo zucchero. Il composto deve rimane denso ma non troppo montato.
Disporre nel piatto fondo.
Decorare con il crumble di nocciole a spirale.
Disporre al centro il sorbetto (potete farlo nella gelatiera, bimby oppure senza nessun attrezzo ricordandovi di spezzare i cristalli piu' volte durante il congelamento)
Finire di decorare con qualche fogliolina di erba limoncina e scaglie
di marron glaces.
Come restare estasiati di prima mattina :) Il tuo dessert è la ciliegina sulla torta di questo fantastico menù. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaUna domenica fantastica! Grazie al contest dello chef Andrea Ribaldone e tuo ho avuto una magnifica opportunità, di conoscere, imparare e divertirmi :-) grazie ancora di tutto!!!
RispondiEliminamamma che piatto magnifici...e che super dessert!
RispondiEliminabacione
Esperienza ricca di"sapere"con uno chef di quel calibro!Da delle spiegazioni così dettagliate e naturali,l'ho sempre seguito con ammirazione,quindi capisco la tua emozione e soddoisfazione!Complimenti cara per il dessert delicato ed elegante all'altezza della serata!Un bacione cara!
RispondiEliminaBravo pour cette superbe réalisation!
RispondiEliminaBises,
Lou
uno spettacolo delle portate una più buona dell'altra ora mi devo dare uno sguardo alle ultime ricette
RispondiEliminasono poco presente ma mi rifaccio appena posso
Brava Lucy!! Bell'iniziativa.
RispondiEliminaMa non ci sono le foto dell'evento? Su FB?
io ho messo poco perchè ovviamente ero dietro ai fornelli e non potevo usare troppo la macchina, ho messo molti twitter.c'è lo storify sempre su twitter che ha messo Andrea
EliminaCiao Lucy. Ho passato proprio una bella giornata domenica. Grazie ancora. Ho postato un po di foto se ti va di vederle. Ciao
RispondiEliminaCiao Lucy. Ho passato proprio una bella giornata domenica. Grazie ancora. Ho postato un po di foto se ti va di vederle. Ciao
RispondiEliminaBellissimi piatti che non puoi dire di no di fronte a loro !!! :)
RispondiEliminaOh che bello!!! Mi sarebbe piaciuto esserci: sei troppo brava e Ribaldone è un grande! :)
RispondiElimina